- Period:
- Saturday, January 6, 2007
- Type:
- Rally
- Organizer:
- Briganti sulla strada
- Organizer (other):
- Address:
- Parcheggio "la dolce vita", Frosinone, Italy
- Web:
- http://brigantisullastrada.org
- Email:
- brigantisullastrada@hotmail.com
- Phone contacts:
- Pierluigi 3337506431 Fabrizio 3397911964
Sorry: english translation is not available yet.
Cosa offre
Aperitivo e pranzo convenzionato
Indicazioni stradali
Vedere volantino
Reportage
L’iconografia riguardante la befana è fissa: un gonnellone scuro e ampio, un grembiule con le tasche, un fazzoletto in testa, un paio di ciabatte consunte, il tutto vivacizzato da numerose toppe colorate. Si rifà al suo aspetto la filastrocca che viene recitata in suo onore: “La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, col cappello alla romana... VIVA VIVA LA BEFANA!”
Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, a cavalcioni di una scopa, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini e caramelle (sul cui fondo non manca mai anche una buona dose di cenere e carbone), passa sopra i tetti e calandosi dai camini riempie le calze lasciate appese dai bambini. Il mattino successivo insieme ai regali troveranno l’impronta della mano della Befana sulla cenere sparsa del camino.
Ma chi è convinto che la befana non sappia aggiornarsi dovrà proprio ricredersi. Infatti, celata sotto giubbotti di pelle, caschi e stivali, accompagnata da una sinfonia di motori rombanti anche quest’anno è arrivata la Befana. E che Befana. A vederli tutti riuniti di buon mattino sfidiamo chiunque ad indovinare lo scopo reale di questi centauri, ma com’è ormai assodato l’apparenza inganna e il motivo della sfilata che ha scosso le vie di una gelida mattinata di festa del capoluogo non poteva essere più nobile.
Il 6 mattina, infatti, il free group Briganti, con sede a Roccasecca (FR), è stato il protagonista della decima edizione della “Motobefana”, iniziativa benefica volta a rendere il giorno dell’Epifania speciale anche per i piccoli ospiti di tre case famiglia riuniti per l’occasione in quella di Via Tiburtina. È ormai il quarto anno di seguito che la manifestazione si svolge a Frosinone, mentre negli anni precedenti è stata ospitata dal comune di Piedimonte San Germano.
Traspare un reale entusiasmo nelle parole degli organizzatori, che dal 1996 promuovono l’evento totalmente autofinanziato, capace di radunare in una mattinata così particolare più di 800 moto d’ogni genere, dalle Custom fino ai chopper e alle più aggressive moto stradali. È una manifestazione ormai radicatasi in maniera così salda da richiamare partecipanti addirittura dalla Sicilia e dal Nord Italia.
“Anno dopo anno si va consolidando questa felice tradizione della Motobefana - ci dice Fabrizio, segretario dell’associazione - e il club è in continua ascesa, raccogliendo le adesioni degli amanti delle 2 ruote che quest’anno allieteranno l’Epifania di circa 40 bambini di tre case famiglia di Frosinone”.
Dopo l’incontro dei Bikers nel parcheggio del bar “La dolce vita”, è partito intorno alle 11:30, scortato dai vigili della Municipale un rumoroso torpedone che ha ravvivato le strade ancora assonnate del capoluogo. Un assordante ma composto schieramento che ha suscitato la curiosità e il plauso dei cittadini che li hanno incrociati lungo le strade e guardati con curiosità affacciati dalle finestre e dai balconi.
Una volta terminata la sfilata, che ha aggregato nuovi partecipanti ad ogni incrocio, i biker hanno parcheggiato le loro moto nel piazzale antistante la casa-famiglia delle Suore Agostiniane. Qui una rappresentanza guidata da Al Capone, uno dei 4 fondatori del motoclub, (che per una mattina ha sostituito al giubbotto di pelle le vesti consunte della befana) si è recata dai bambini per consegnargli i doni.
È stata una dimostrazione reciproca d’affetto, stupore, dolcezza e innocente gratitudine tra questi omoni vestiti di nero e i piccoli impazienti di scartare doni. La bella giornata di sole e beneficenza si è conclusa nella migliore delle tradizioni ciociare, dopo un aperitivo alla “dolce vita”, con una bella mangiata al ristorante “Memmina” dove gli affamati centauri hanno fatto onore alla cucina locale.
Per chi volesse avere ulteriori informazioni sui Briganti e sulle loro numerose iniziative può visitare il sito: www.brigantisullastrada.org
Faffo
Comments
Foto
(1/21/2007, 14:17)Una parte della sfilata
Foto
(1/21/2007, 14:36)Si carica di regali il furgone
Foto
(1/21/2007, 14:47)Si consegnano i regali ai bambini
Foto
(1/21/2007, 15:24)La befana
URAGANO
(1/23/2007, 13:40)IO ci sono stato da sempre,a questa manifestazione.mi piace e mi fa sentire bene.
Bravi
(1/25/2007, 11:01)Bella iniziativa...
complimenti
Un MITO
(1/30/2007, 20:02)Anche questo Signore non manca mai o arriva con la macchina americana oppure con la sua herritage.quest'anno era vestito da BABBO NATALE .una figata approfitto per salutarlo
Complimenti
(2/2/2007, 13:55)Una bella iniziativa, un bell'articolo e qualche foto per renderci partecipi!
Grazie ^_^
BIKERS FOREVER
(2/25/2007, 16:59)Complimenti, bell'articolo e bella l'iniziativa. BIKERS FOREVER
...
(4/22/2007, 13:53)BELLISSIMO ARTICOLO!!!!....e iniziativa straordinaria!!!
complimentissimi!!!
Pages