hydro painting

16 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Guidus
Offline
Last seen: 8 mesi 3 settimane fa
Iscritto: 19/2/2010

il più è sapere cosa spruzzano sul pelo dell'acqua...dopo per la resistenza...gli passi il trasparente e dovrebbe tenere.

Etabeta47
Offline
Last seen: 5 anni 6 mesi fa
Iscritto: 13/2/2013

Devil77 wrote: si ma su ebay vendono solo la pellicola e dopo ?????
le altre cose dove le trovo ??
e come fare una torta snza la farina ahahah

Avranno anche l'occorrente per utilizzare il prodotto che vendono.....Non credi??
Contattali e chiedi.Così ti togli la curiosità Non penso che devi pagare per avere informazioni....

Offline
Last seen: 9 anni 4 mesi fa
Iscritto: 26/10/2012

ci ho provato ma senza nessuna rispost.

Pronabbo
Offline
Last seen: 8 anni 7 mesi fa
Iscritto: 26/9/2014

Ciao a tutti ragazzi :) allora ho trovato un paio di informazioni su internet girovagando un po'. 
La tecnica in italiano viene chiamata Cubicatura, è un processo mediante il quale viene appoggiato un foglio (con li disegno) in una bacinella d'acqua calda (circa 30°) e grazie ad un'attivatore che viene nebulizzato sulla pellicola il foglio diventa "appiccicoso" e pronto ad essere applicato al nostro pezzo.
Metto qualche link in modo da rendervi chiare le idee al meglio :)

Attivatore: http://www.amazon.com/Hydrographics-Chemical-Activator-Transfer-Printing...

Pellicole: http://www.amazon.com/Hydrographics-Film-Transfer-Printing-Calaveras/dp/...

Spiegazione in italiano: http://www.youtube.com/watch?v=MSwNZS_ayY8

Spero di essere stato di aiuto :) 

Buona strada \m/

EDIT 1: Se volete ho trovato su ebay un tizio che vende la "ricetta" per l'attivatore a 18€ mentre ne ho trovata una non ufficiale non testata
 

Xylene 42%
Isobutanol 5%
Butyl 17%
B-butanone 8%
Methyl 28%

["Xylene=Dimethylbenzene 42%
Isobutanol=isobutyl alcohol=methyl propanol= Isopropylcarbinol 5% 
Butyl=Butyl acetate or butyl ethanoate 17% 
B-butanone = methyl isobutyl ketone or MEK 8%
Methyl= methyl acetate = acetic acid methyl ester = methyl ethanoate28%"]

Spero dunque che qualcuno se ne intenda di chimica più di me se ne esca fuori con EUREKA! :D
 

EDIT 2: imgb0027

MimmoCowBoy
Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 13/11/2010

Tecnica bellissima e ottimi risultati. Sarebbe meglio trovare qualcuno che lo fa di professione e che dà quindi una certa sicurezza si risultati e sulla resistenza della verniciatura.

Pagine