Una full immersion di sicilianità, dal 18 al 25 Settembre 2010, sbarca il “Sicily Bikers Tour” , appositamente studiato per chi non vuole rinunciare ad una breve vacanza in una delle zone più belle d’Italia, lontana, ma facilmente raggiungibile grazie a questo moto-tour.
SABATO 18 SETTEMBRE h 15:00 = Appuntamento al porto di GENOVA ed imbarco verso PALERMO , li un itinerario ben studiato farà scoprire l’affascinante capoluogo siciliano, passando per Cefalù, Agrigento, Sciacca e San Vito Lo Capo che quest’anno inagura la tredicesima edizione del Cous Cous Fest.
-DOMENICA 19 SETTEMBRE: Sbarco al porto di PALERMO alle ore 18:00. Incontro con lo staff tecnico e partenza in direzione dell’hotel, sistemazione delle camere, briefing illustrativo dove si discuterà del programma. In serata cena e pernottamento.
-LUNEDI 20 SETTEMBRE: Palermo/Palermo 80 km : Primo giorno a Palermo, la giornata sarà piena di emozioni. Partenza in direzione del centro città dove, presso un parcheggio custodito, ci sta aspettando la nostra prima guida turistica che ci porterà alla scoperta dei tesori architettonici palermitani quali PALAZZO D’ORLEANS, la CATTEDRALE, i QUATTRO CANTI, il teatro MASSIMO, il MERCATO DEL CAPO e piazza POLITEAMA con lo splendido teatro GARIBALDI. Pranzo. Pomeriggio escursione a Monte Pellegrino e visita del Santuario di Santa Rosalia per poi proseguire verso Monreale oppure facoltatico tempo libero a Palermo. In serata cena e pernottamento.
-MARTEDI 21 SETTEMBRE – Palermo / San Vito Lo Capo 120 km: Si parte, destinazione San Vito Lo Capo dove ad attenderci c’è la 13° edizione del COUS COUS FEST, protagonista indiscusso dell’evento è il cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture e simbolo di apertura;Il tutto nella splendida cornice di questo borgo marinaro con il suo clima caldo, il suo mare cristallino e la bellezza delle sue spiagge. Ovviamente non mancherà un’ escursione alla Riserva Naturale dello Zingaro, un esempio di tipica macchia mediterranea conservata in modo impeccabile. Pomeriggio tempo libero per lo shopping o qualche ora di relax in spiaggia. In serata COUS COUS FEST con un fittissimo programma di spettacoli e degustazioni . Pernottamento.
-MERCOLEDI 22 SETTEMBRE - San Vito Lo Capo/Cefalù +Madonie/ Cefalù 180+150 Km: Sveglia e colazione, giornata intensa in arrivo: Destinazione Cefalù, perla siciliana inclusa nel club dei borghi più belli d’Italia; ci aspetta una lunga passeggiata e tanti chilometri sulla SS 113 la “settentrionale sicula”, definita una delle più belle strade della Sicilia, con punti che sfiorano il mare e paesi che sembrano disegnati.
Nel pomeriggio consigliamo un’ escursione nel verde del parco delle Madonie (facoltativa). In serata cena e pernottamento.
-GIOVEDI 23 SETTEMBRE – Cefalù/Agrigento+Scala dei Turchi/Agrigento 160+ 80 Km.
Sveglia e colazione; Si puntano le forcelle verso Sud: Agrigento e la splendida “Valle dei Templi” ci attendono. Dichiarata dall'Unesco "patrimonio mondiale dell'umanità", la “Valle dei Templi” vanta uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo, immerso in un paesaggio agricolo di rara bellezza.
Nel pomeriggio visiteremo la “Scala dei Turchi” una scogliera formata da calcare e argilla dal caratteristico colore bianco, sulla quale il vento e la pioggia hanno scavato una gradinata naturale.
Lo spettacolo è unico, il bianco degli scogli reso più forte dalla luce del sole si introduce tra l'azzurro del cielo e il blu del mare: un vero paradiso.
In serata cena in riva al mare a San Leone e pernottamento.
-VENERDI 24 SETTEMBRE – AGRIGENTO / SCIACCA/ POGGIOREALE / PALERMO porto 210 KM C.A.
Sveglia e colazione, ultimo giorno in terra sicula; Ad attenderci la SS. 115 fino a raggiungere la cittadina di Sciacca: Le terme,l’architettura, il carnevale ed il mare sono le colonne portanti di questa splendida cittadina affacciata sul mar d’Africa.
Tutti in sella direzione Palermo con sosta ai Ruderi di Poggioreale, città fantasma, distrutta dal terribile terremoto del Belice nel 1968. Uno scenario estremamente emozionate , il luogo è stato scelto come location per il film di Tornatore “Malena”.
Si proseguirà verso il porto di Palermo per i saluti ed effettuare l’imbarco
PER GLI AMICI BIKERS SICILIANI CHE HANNO VOGLIA DI PASSARE QUALCHE ORA INSIEME A NOI, CONDIVIDERE 2 CHIACCHIERE E PERCHE' NO.....CENARE INSIEME ... LEGGENDO IL PROGRAMMA SAPRETE DOVE TROVARCI !
INFO E CONTATTI: 328 7292008 - 3336449683 turismo2010@libero.it
http://www.motorfestival.it/image/Biker_tour_2010.pdf
PER KI E SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/event.php?eid=125999120775265
GRAZIE TOTY
Sono di Sciacca però vivo ad Aprilia, peccato non vedere la mia bella città, quando mettete le foto?
ciao Salvo...il mio tour inizia il 6 agosto fino al 19...ce se becca uguale si? :)
ciao lupetto...,certamente....se passi da palermo...ci becchiamo,e magari se vuoi il 7 e l 8 ci faciamo un raduno insieme a ragusa......
sentiamoci prima della tua partenza...
ciao toty