in questi giorni ho fatto un pò di cosette, prima di tutto ho "estirpato" lo scarico, sia perchè dovrà lasciare il posto a qualcosa di più bello, sia per lavorare meglio sul resto della moto, sia per rivitalizzare un pò il "solito" collettore del cilindro posteriore
ed ecco qui il collettore dopo una prima ripulita... a seguire è stato pulito ancora meglio e poi è stato riverniciato con un nero resistente sino a 800°. anche se prima o poi ritornerà così come l'ho trovato, almeno quando tirerò fuori la moto dal garage avrà un aspetto decente :P
poi, mi sono dedicato al telaio, opera che finirò oggi..
in diversi punti era saltata la vernice, siccome la moto è stata ferma qualche mese e non sempre è rimasta coperta, c'era ruggine (superficiale ovviamente, non passante) in diversi punti del telaio, come da foto
per il momento ho deciso solamente di ritoccare, un domani potrebbe girarmi di smontare tutto e riverniciare l'intero telaio, ma per ora è una soluzione eccessiva.
così mi sono armato di pazienza... ho levigato tutte le zone di ruggine, ho steso il fondo a pennello e poi sempre a pennello ho dato il nero, che mi ero fatto preparare in piccola dose già catalizzato dal mio carrozziere... ovviamente il tutto con un pennellino e non con una pennelessa da muratore :P :P :P
nella foto a seguire, oltre ad un'altra zona del telaio sottoposta a cura, si può notare anche la piastra inferiore montata, previo ingrassaggio di tutte le parti nel canotto che ne avevano bisogno, controllo cuscinetti, assenza di gioco ecc ecc
;) grazie... per ora siamo ancora nella fase pallosa, sia per me che devo fare i lavori, sia per chi legge, ma piano piano andiamo verso cose più interessanti :)
intanto, il collettore del cilindro posteriore, che nelle foto precedenti si vedeva in fase di pulizia, ora è bello nero...
già che avevo il nero ad alta temperatura a portata di mano, dopo aver curato il telaio, non potevo lasciare così com'erano i cilindri e i copritesta, dato che entrambi non erano proprio in forma.
per i cilindri, ho optato per una bella rinfrescata di nero opaco. ho ancora il dubbio sulle alette, siccome potrei decidere di lasciarle così, come di farle con i bordi cromati... valuterò quando la moto sarà quasi finita se è il caso di farlo o meno, intanto è un lavoro da poco e fattbile in qualsiasi momento.
per i copritesta, ho deciso di fare un mix, a mio parere abbastanza riuscito, poi lascio a voi il giudizio.
siccome la parte sopra era molto rovinata, dopo adeguato trattamento, la cromatura è sparita e ha lasciato il posto al nero opaco.
invece, le "cornici" che erano rotte, ma hanno conservato bene la cromatura, sono semplicemente state rimesse in piedi, senza esser riverniciate.
l'effetto ottenuto è questo:
che ne dite?
una volta terminate le fasi di verniciatura, ho rimontato i carburatori. manca ancora l'aspirazione.
ora, per terminare l'estetica del motore, tocca ai coperchi dei carter (filtro olio - frizione - volano ), così dopo aver tolto il filtro e aver scaricato l'olio (che intanto avrei cambiato a priori) ho smontato il tutto.
Domani salto dal concessionario yamaha per ordinare guarnizioni e filtro nuovi, nell'attesa che arrivino, opererò sui coperchi, lucidando quello che c'è da lucidare, carteggiando e verniciando il resto.
Belin, mi piange il cuore a vederla così...dovresti postare la foto FINALE ed avvisare che, in altra pagina, "ci sono foto che potrebbero urtare la sensibilità degli utenti"!!!!
Valeriopanzer wrote: Belin, mi piange il cuore a vederla così...dovresti postare la foto FINALE ed avvisare che, in altra pagina, "ci sono foto che potrebbero urtare la sensibilità degli utenti"!!!!
dai, dipende dai punti di vista... bisogna pensare che è così perchè ha intrapreso il percorso che la riporterà sulla strada... e man mano che il topic andrà avanti, prenderà sempre più forma ;)
a te piange il cuore a vederla così... probabilmente ti sarebbe venuto un infarto se l'avessi vista come l'avevo vista io prima di prenderla... posata su dei mattoni sotto casa di stefano, con i pezzi sparpagliati in cortile... e da mesi esposta alle intemperie. :( :( :(
p.s. quando sono in giro, mi guardo sempre intorno a vedere se ti avvisto, ma per ora non ci siamo ancora incrociati... o quantomeno non ti ho visto in moto
eccoci con un nuovo episodio :)
in questi giorni ho fatto un pò di cosette, prima di tutto ho "estirpato" lo scarico, sia perchè dovrà lasciare il posto a qualcosa di più bello, sia per lavorare meglio sul resto della moto, sia per rivitalizzare un pò il "solito" collettore del cilindro posteriore
ed ecco qui il collettore dopo una prima ripulita... a seguire è stato pulito ancora meglio e poi è stato riverniciato con un nero resistente sino a 800°. anche se prima o poi ritornerà così come l'ho trovato, almeno quando tirerò fuori la moto dal garage avrà un aspetto decente :P

poi, mi sono dedicato al telaio, opera che finirò oggi..
in diversi punti era saltata la vernice, siccome la moto è stata ferma qualche mese e non sempre è rimasta coperta, c'era ruggine (superficiale ovviamente, non passante) in diversi punti del telaio, come da foto
per il momento ho deciso solamente di ritoccare, un domani potrebbe girarmi di smontare tutto e riverniciare l'intero telaio, ma per ora è una soluzione eccessiva.
così mi sono armato di pazienza... ho levigato tutte le zone di ruggine, ho steso il fondo a pennello e poi sempre a pennello ho dato il nero, che mi ero fatto preparare in piccola dose già catalizzato dal mio carrozziere... ovviamente il tutto con un pennellino e non con una pennelessa da muratore :P :P :P
nella foto a seguire, oltre ad un'altra zona del telaio sottoposta a cura, si può notare anche la piastra inferiore montata, previo ingrassaggio di tutte le parti nel canotto che ne avevano bisogno, controllo cuscinetti, assenza di gioco ecc ecc
ti seguo con interesse...
;) grazie... per ora siamo ancora nella fase pallosa, sia per me che devo fare i lavori, sia per chi legge, ma piano piano andiamo verso cose più interessanti :)
tienici aggiornati buon lavoro.
e riprendiamo dall'ultimo aggiornamento...
intanto, il collettore del cilindro posteriore, che nelle foto precedenti si vedeva in fase di pulizia, ora è bello nero...
già che avevo il nero ad alta temperatura a portata di mano, dopo aver curato il telaio, non potevo lasciare così com'erano i cilindri e i copritesta, dato che entrambi non erano proprio in forma.
per i cilindri, ho optato per una bella rinfrescata di nero opaco. ho ancora il dubbio sulle alette, siccome potrei decidere di lasciarle così, come di farle con i bordi cromati... valuterò quando la moto sarà quasi finita se è il caso di farlo o meno, intanto è un lavoro da poco e fattbile in qualsiasi momento.
per i copritesta, ho deciso di fare un mix, a mio parere abbastanza riuscito, poi lascio a voi il giudizio.
siccome la parte sopra era molto rovinata, dopo adeguato trattamento, la cromatura è sparita e ha lasciato il posto al nero opaco.
invece, le "cornici" che erano rotte, ma hanno conservato bene la cromatura, sono semplicemente state rimesse in piedi, senza esser riverniciate.
l'effetto ottenuto è questo:
che ne dite?
una volta terminate le fasi di verniciatura, ho rimontato i carburatori. manca ancora l'aspirazione.
ora, per terminare l'estetica del motore, tocca ai coperchi dei carter (filtro olio - frizione - volano ), così dopo aver tolto il filtro e aver scaricato l'olio (che intanto avrei cambiato a priori) ho smontato il tutto.
Domani salto dal concessionario yamaha per ordinare guarnizioni e filtro nuovi, nell'attesa che arrivino, opererò sui coperchi, lucidando quello che c'è da lucidare, carteggiando e verniciando il resto.
e anche per questo giro, è tutto...
qualsiasi commento ovviamente è gradito ;)
belli i cilindri,ottimo lavoro.non cromare le alette, lasciali così
lampss and respect :)
Belin, mi piange il cuore a vederla così...dovresti postare la foto FINALE ed avvisare che, in altra pagina, "ci sono foto che potrebbero urtare la sensibilità degli utenti"!!!!
dai, dipende dai punti di vista... bisogna pensare che è così perchè ha intrapreso il percorso che la riporterà sulla strada... e man mano che il topic andrà avanti, prenderà sempre più forma ;)
a te piange il cuore a vederla così... probabilmente ti sarebbe venuto un infarto se l'avessi vista come l'avevo vista io prima di prenderla... posata su dei mattoni sotto casa di stefano, con i pezzi sparpagliati in cortile... e da mesi esposta alle intemperie. :( :( :(
p.s. quando sono in giro, mi guardo sempre intorno a vedere se ti avvisto, ma per ora non ci siamo ancora incrociati... o quantomeno non ti ho visto in moto
vai venom resuscita la creatura!;)
bel lavoro, e molto interessante seguirti passo a passo. complimentissimi!
Pagine