Grande.........ma che dico.........immenso...........hai tutta la mia ammirazione........bisogna essere dei gran baffi x fare quello che stai facendo tu.............complimenti e chiaramente voglio vederla finita.........eh eh eh
WhiteEagle wrote: nn vorrei fare una cazzata..cosa devo fare per levare il serbatoio..e se c'èbenzina?
molto semplice, vuoto o pieno il serbatoio lo puoi togliere :
1- chiudi la valvola del rubinetto della benzina
2- Il rubinetto ha un foro nel mezzo, li ci infili un cacciavite a stella e sviti, potrai estrarre cosi il rubinetto stesso.
3-sviti il bullone del 12 sulla punta del serbatoio (vicino alla sella).
4- stando seduto sulla sella tiri indietro il serbatoio di ca. 5cm e poi con una mano tenendolo per la punta lo alzi un pochetto e guardi sotto.
5-vedrai il tubo della benzina che va alla suddetta valvola del rubinetto. Il tubo è tenuto alla valvola da uno stringi tubo, con una pinza schiacci le asoline dello stringi tubo e tiri verso di te ca.3 cm, poi tiri il tubo verso di te, staccandolo dalla valvola del rubinetto della benzina.
6- fatto questo il serbatoio è libero, stai giusto attento di non picchiarlo contro i comandi, le manopole o gli specchietti....gibollarlo è un attimo.
ciao zampa ho un paio di domande da farti..........
1. dove si mette il liquido radiatore vicino al serbatoio ce' tipo una pompa dell'acqua dove sotto ha una valvolina ci va attaccato qualche tubo o no?e il filo elettrico verde a che serve?
2. l'impianto elettrico e' collegato alla batteria solo tramite il polo positivo? e il negativo?
non e' che sai a cosa corrispondono i cavi che escono dai carter? 2 lato sinistro e 1 lato destro.
ti ringrazio per qualsiasi consiglio
ciao
1. credo che stai parlando del termosensore. Il filo elettrico verde serve ad alimentarlo
2. La batteria ha sia il positivo che il negativo. Il cavo negativo parte dalla batteria (-) e si connette al blocco motore (vicino alla frizione).Questo cavo sembra doppio perché c'è anche un collegamento con lo starter.
Il cavo positivo (+) è uno solo e si collega al fusibile da 30 A
DarioDrag wrote: zampa cosa mi puoi dire su questi ammortizzatori a gas???
grazie!!
DarioDrag
P.S. ho una drag 1100
Guarda io son contento, perché è più corto e più rigido dell'originale, tecnicamente so che lo carchi con gas elio a 12 atmosfere, poi di più non saprei cosa dirti, se non che il mio fu aquistato nel 95 alla ditta ORAM (www.oramitalia.com)
Grande.........ma che dico.........immenso...........hai tutta la mia ammirazione........bisogna essere dei gran baffi x fare quello che stai facendo tu.............complimenti e chiaramente voglio vederla finita.........eh eh eh
nn vorrei fare una cazzata..cosa devo fare per levare il serbatoio..e se c'èbenzina?
molto semplice, vuoto o pieno il serbatoio lo puoi togliere :
1- chiudi la valvola del rubinetto della benzina
2- Il rubinetto ha un foro nel mezzo, li ci infili un cacciavite a stella e sviti, potrai estrarre cosi il rubinetto stesso.
3-sviti il bullone del 12 sulla punta del serbatoio (vicino alla sella).
4- stando seduto sulla sella tiri indietro il serbatoio di ca. 5cm e poi con una mano tenendolo per la punta lo alzi un pochetto e guardi sotto.
5-vedrai il tubo della benzina che va alla suddetta valvola del rubinetto. Il tubo è tenuto alla valvola da uno stringi tubo, con una pinza schiacci le asoline dello stringi tubo e tiri verso di te ca.3 cm, poi tiri il tubo verso di te, staccandolo dalla valvola del rubinetto della benzina.
6- fatto questo il serbatoio è libero, stai giusto attento di non picchiarlo contro i comandi, le manopole o gli specchietti....gibollarlo è un attimo.
le foto zampa andiamo avanti con il progetto sono in ansia ...................ahahahahh
Caro Nik, arrivano, arrivano....ho comandato il parafango posteriore della CCM, ma ci vuole qualche tempo, i lavori riprenderanno appena mi arriva.
Intanto stavo studiano per la sella....Partirò da quella originale che taglierò e sventrerò.
ciao zampa ho un paio di domande da farti..........
1. dove si mette il liquido radiatore vicino al serbatoio ce' tipo una pompa dell'acqua dove sotto ha una valvolina ci va attaccato qualche tubo o no?e il filo elettrico verde a che serve?
2. l'impianto elettrico e' collegato alla batteria solo tramite il polo positivo? e il negativo?
non e' che sai a cosa corrispondono i cavi che escono dai carter? 2 lato sinistro e 1 lato destro.
ti ringrazio per qualsiasi consiglio
ciao
1. credo che stai parlando del termosensore. Il filo elettrico verde serve ad alimentarlo
2. La batteria ha sia il positivo che il negativo. Il cavo negativo parte dalla batteria (-) e si connette al blocco motore (vicino alla frizione).Questo cavo sembra doppio perché c'è anche un collegamento con lo starter.
Il cavo positivo (+) è uno solo e si collega al fusibile da 30 A
Non so se è quello che volevi sapere ;)
:D Bellalì Zampa... articolo mooooolto interessante.... attendiamo il proseguo...
zampa cosa mi puoi dire su questi ammortizzatori a gas???
grazie!!
DarioDrag
P.S. ho una drag 1100
Guarda io son contento, perché è più corto e più rigido dell'originale, tecnicamente so che lo carchi con gas elio a 12 atmosfere, poi di più non saprei cosa dirti, se non che il mio fu aquistato nel 95 alla ditta ORAM (www.oramitalia.com)
Pagine