SDH wrote: Capisco la bellezza della cosa, ma a me sembra una ca@@ata.
La compressione sarebbe talmente grande che per accenderla ci lascereste una gamba. Ricordo ancora un tipo con il vecchio Tenerè che non riusciva ad accenderlo e stava smadonnando per il rinculo della pedivella e per i litri di sudore che stava producendo
Capisco la bellezza della cosa, ma a me sembra una ca@@ata.
La compressione sarebbe talmente grande che per accenderla ci lascereste una gamba. Ricordo ancora un tipo con il vecchio Tenerè che non riusciva ad accenderlo e stava smadonnando per il rinculo della pedivella e per i litri di sudore che stava producendo
Q8
non e un problema di compressione....o quanto meno..come detto sopra vendono delle valvole da mettere sulle teste ,o direttamente sulle candele,che si kiamano depressori.....anzi alcui motori potenti gia li hano di loro......
io con l accensione a pedale ci accendo un 1800 harley....e tutta questione di farci l abitudine e di trovare il punto giusto x far accendere la moto.....certo uo capitare il rinculo e ti becchi un colpo di pedale nel polpaccio e sono ca@@@@i amari.....anke a me e successo un paio di volte....ma apparte il fatto ke e "cool" e anke una cosa buona e utile....
ciaoooooooooo
ps: le prime volte dato l elevatissima compressione( uso una batteria da 545 ampere di spunto x farla ccendere elettronicaqmente) rompevo sempre la molla in dotazione del kit...poi ne ho fatta fare una in acciaio..e fin ora tutto bene....
Per realizzare un'accensione a pedale io farei così:mi procurerei uno spaccato,o delle foto, di un carter con pedale,molla,ingranaggi,ecc.Puoi trovarlo in qualche sito di restauro di moto più o meno d'epoca.Una volta messo a fuoco e capite le modifiche da eseguire cercherei un sistema completo da "cannibalizzare" che sia il più possibile compatibile e facilmente adattabile alla meccanica della mia moto.
Con... "il gran genio del mio amico" valuteremmo la fattibilità della modifica,poi, considerati i prò e i contro,l'affidabilità e funzionalità del risultato finale...mi terrei,seppur a malincuore,il maledetto pulsantino.Il kick-start,soprattutto su una custom,ha un fascino unico e dà una nota old style tanto cara agli amanti del bobber,ma le sollecitazione meccaniche in gioco sono notevoli,per cui,o conosci un meccanico attrezzista con i controcaz..i che,oltra al lavoro,ti faccia anche uno straccio di progetto,o ti affidi al fai da te contando sul tuo intuito meccanico,sulla manualità e su una buona dose di fortuna nel valutare torsioni e leve,opure...lascia stare.Ma se pensi di poter superare tutto ciò...
BUON LAVORO E IN BOCCA AL LUPO!!!
Per realizzare un'accensione a pedale io farei così:mi procurerei uno spaccato,o delle foto, di un carter con pedale,molla,ingranaggi,ecc.Puoi trovarlo in qualche sito di restauro di moto più o meno d'epoca.Una volta messo a fuoco e capite le modifiche da eseguire cercherei un sistema completo da "cannibalizzare" che sia il più possibile compatibile e facilmente adattabile alla meccanica della mia moto.
Con... "il gran genio del mio amico" valuteremmo la fattibilità della modifica,poi, considerati i prò e i contro,l'affidabilità e funzionalità del risultato finale...mi terrei,seppur a malincuore,il maledetto pulsantino.Il kick-start,soprattutto su una custom,ha un fascino unico e dà una nota old style tanto cara agli amanti del bobber,ma le sollecitazione meccaniche in gioco sono notevoli,per cui,o conosci un meccanico attrezzista con i controcaz..i che,oltra al lavoro,ti faccia anche uno straccio di progetto,o ti affidi al fai da te contando sul tuo intuito meccanico,sulla manualità e su una buona dose di fortuna nel valutare torsioni e leve,opure...lascia stare.Ma se pensi di poter superare tutto ciò...
BUON LAVORO E IN BOCCA AL LUPO!!!
Per realizzare un'accensione a pedale io farei così:mi procurerei uno spaccato,o delle foto, di un carter con pedale,molla,ingranaggi,ecc.Puoi trovarlo in qualche sito di restauro di moto più o meno d'epoca.Una volta messo a fuoco e capite le modifiche da eseguire cercherei un sistema completo da "cannibalizzare" che sia il più possibile compatibile e facilmente adattabile alla meccanica della mia moto.
Con... "il gran genio del mio amico" valuteremmo la fattibilità della modifica,poi, considerati i prò e i contro,l'affidabilità e funzionalità del risultato finale...mi terrei,seppur a malincuore,il maledetto pulsantino.Il kick-start,soprattutto su una custom,ha un fascino unico e dà una nota old style tanto cara agli amanti del bobber,ma le sollecitazione meccaniche in gioco sono notevoli,per cui,o conosci un meccanico attrezzista con i controcaz..i che,oltra al lavoro,ti faccia anche uno straccio di progetto,o ti affidi al fai da te contando sul tuo intuito meccanico,sulla manualità e su una buona dose di fortuna nel valutare torsioni e leve,opure...lascia stare.Ma se pensi di poter superare tutto ciò...
BUON LAVORO E IN BOCCA AL LUPO!!!
scusate ma perche si perde l'accensione ? sbaglio ho la xt 600 teneva l'accensione a pedale e quella eletronic ?
l'accensione a pedalina è una cosa strafiga oltre che pratica! xò in mancanza di kit appositi diventa davvero un lavoro da masokisti.. :)
senza contare che si rischia di rovinare questi motori jap che sono dei veri orologini...
Q8
non e un problema di compressione....o quanto meno..come detto sopra vendono delle valvole da mettere sulle teste ,o direttamente sulle candele,che si kiamano depressori.....anzi alcui motori potenti gia li hano di loro......
io con l accensione a pedale ci accendo un 1800 harley....e tutta questione di farci l abitudine e di trovare il punto giusto x far accendere la moto.....certo uo capitare il rinculo e ti becchi un colpo di pedale nel polpaccio e sono ca@@@@i amari.....anke a me e successo un paio di volte....ma apparte il fatto ke e "cool" e anke una cosa buona e utile....
ciaoooooooooo
ps: le prime volte dato l elevatissima compressione( uso una batteria da 545 ampere di spunto x farla ccendere elettronicaqmente) rompevo sempre la molla in dotazione del kit...poi ne ho fatta fare una in acciaio..e fin ora tutto bene....
per la mia.. marauder 250 lavoro antieconomico e poco fruttuoso per ora accantonata l'idea...:( sigh sigh...
saggia idea, ti straquoto
Per realizzare un'accensione a pedale io farei così:mi procurerei uno spaccato,o delle foto, di un carter con pedale,molla,ingranaggi,ecc.Puoi trovarlo in qualche sito di restauro di moto più o meno d'epoca.Una volta messo a fuoco e capite le modifiche da eseguire cercherei un sistema completo da "cannibalizzare" che sia il più possibile compatibile e facilmente adattabile alla meccanica della mia moto.
Con... "il gran genio del mio amico" valuteremmo la fattibilità della modifica,poi, considerati i prò e i contro,l'affidabilità e funzionalità del risultato finale...mi terrei,seppur a malincuore,il maledetto pulsantino.Il kick-start,soprattutto su una custom,ha un fascino unico e dà una nota old style tanto cara agli amanti del bobber,ma le sollecitazione meccaniche in gioco sono notevoli,per cui,o conosci un meccanico attrezzista con i controcaz..i che,oltra al lavoro,ti faccia anche uno straccio di progetto,o ti affidi al fai da te contando sul tuo intuito meccanico,sulla manualità e su una buona dose di fortuna nel valutare torsioni e leve,opure...lascia stare.Ma se pensi di poter superare tutto ciò...
BUON LAVORO E IN BOCCA AL LUPO!!!
Per realizzare un'accensione a pedale io farei così:mi procurerei uno spaccato,o delle foto, di un carter con pedale,molla,ingranaggi,ecc.Puoi trovarlo in qualche sito di restauro di moto più o meno d'epoca.Una volta messo a fuoco e capite le modifiche da eseguire cercherei un sistema completo da "cannibalizzare" che sia il più possibile compatibile e facilmente adattabile alla meccanica della mia moto.
Con... "il gran genio del mio amico" valuteremmo la fattibilità della modifica,poi, considerati i prò e i contro,l'affidabilità e funzionalità del risultato finale...mi terrei,seppur a malincuore,il maledetto pulsantino.Il kick-start,soprattutto su una custom,ha un fascino unico e dà una nota old style tanto cara agli amanti del bobber,ma le sollecitazione meccaniche in gioco sono notevoli,per cui,o conosci un meccanico attrezzista con i controcaz..i che,oltra al lavoro,ti faccia anche uno straccio di progetto,o ti affidi al fai da te contando sul tuo intuito meccanico,sulla manualità e su una buona dose di fortuna nel valutare torsioni e leve,opure...lascia stare.Ma se pensi di poter superare tutto ciò...
BUON LAVORO E IN BOCCA AL LUPO!!!
Per realizzare un'accensione a pedale io farei così:mi procurerei uno spaccato,o delle foto, di un carter con pedale,molla,ingranaggi,ecc.Puoi trovarlo in qualche sito di restauro di moto più o meno d'epoca.Una volta messo a fuoco e capite le modifiche da eseguire cercherei un sistema completo da "cannibalizzare" che sia il più possibile compatibile e facilmente adattabile alla meccanica della mia moto.
Con... "il gran genio del mio amico" valuteremmo la fattibilità della modifica,poi, considerati i prò e i contro,l'affidabilità e funzionalità del risultato finale...mi terrei,seppur a malincuore,il maledetto pulsantino.Il kick-start,soprattutto su una custom,ha un fascino unico e dà una nota old style tanto cara agli amanti del bobber,ma le sollecitazione meccaniche in gioco sono notevoli,per cui,o conosci un meccanico attrezzista con i controcaz..i che,oltra al lavoro,ti faccia anche uno straccio di progetto,o ti affidi al fai da te contando sul tuo intuito meccanico,sulla manualità e su una buona dose di fortuna nel valutare torsioni e leve,opure...lascia stare.Ma se pensi di poter superare tutto ciò...
BUON LAVORO E IN BOCCA AL LUPO!!!
che è sto triplo post?
Pagine