Cerco lavoro

29 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
.Rommel.
Offline
Last seen: 9 anni 2 settimane fa
Iscritto: 20/7/2009
Cerco lavoro

Ave bikers,
sto cercando lavoro in un'officina che tratti custom: sono laureato in giurisprudenza, ma la prospettiva di finire incravattato dietro a una scrivania non mi attira particolarmente.
Quindi, vista la mia grande passione per i motori, potrei fare da consulente legale in un'officina e, intanto, imparare da meccanico... in sostanza sarei un apprendista meccanico-consulente legale, ferrato soprattutto sulle norme in tema di customizzazione.
Se sapete di qualcuno che ha bisogno di questa figura professionale, fatemi sapere.
Io sono della Provincia di Brescia, quindi preferirei non uscire dalla Lombardia.
Grazie.

MimmoCowBoy
Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 13/11/2010

Buono a sapersi, nel caso di bisogno di una chiarificazione da parte di un legale.... :)

Everton
Offline
Last seen: 4 anni 2 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

Complimenti per la laurea, penso che sarai uno dei pochi qui dentro. Io mi tengo stretti i miei 3 + 2 anni di medie. ;)

MotorcycleMan
Offline
Last seen: 2 anni 4 mesi fa
Iscritto: 3/6/2007

Visto che siamo in argomento di ricerca lavoro:
- Io sono diplomato geometra, ma siccome non riesco a superare l'esame d'abilitazione alla libera professione, sarei disposto a lavorare come meccanico custromizzatore in qualsiasi officina d'Italia. Preferire Piemonte o Lombardia dove ho qualche appoggio. Grazie :)

KUSTOM KIO
Offline
Last seen: 4 anni 11 mesi fa
Iscritto: 23/6/2007

fatti dire da Billyaudio chi è il customizer che gli ha costruito la special di cui si parla in questo thread:
http://www.custommania.com/viewtopic.php?pid=349437
non so se ha bisogno di un meccanico ma di un avvocato di sicuro si ahahahahhaa

.Rommel.
Offline
Last seen: 9 anni 2 settimane fa
Iscritto: 20/7/2009

Everton wrote: Complimenti per la laurea, penso che sarai uno dei pochi qui dentro. Io mi tengo stretti i miei 3 + 2 anni di medie. ;)

Guarda... ti ringrazio dei complimenti, ma sinceramente se tornassi indietro mi fermerei alle medie... intendiamoci, sarò sempre grato ai miei per avermi permesso di studiare, ma è stato uno spreco di tempo e di denaro perché:
1- calcolando 5 anni di università + 2 di specializzazione, arrivo a 28 anni e non ho in mano niente
2- studiare legge vuol dire entrare in un mondo che in pratica è una casta, dove i vecchi non vogliono alcun ricambio generazionale e fanno di tutto per non farti entrare e, se entri, ti sfruttano a sangue (io ho fatto 2 anni di pratica, lavoravo come il mio capo, se non di più, e non ho beccato 1 e dico 1 euro)
3- è un mondo estremamente falso e ipocrita, che però conosci solo quando inizi a frequentare: vedi avvocati che si inalberano davanti al giudice e che si offendono anche pesantemente, per poi, dopo mezz'ora, ridere e scherzare e, dopo un'altra mezz'ora, parlare male l'uno dell'altro con altri colleghi... mah...

Everton
Offline
Last seen: 4 anni 2 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

IbutencoM wrote:

Everton wrote:
Complimenti per la laurea, penso che sarai uno dei pochi qui dentro. Io mi tengo stretti i miei 3 + 2 anni di medie. ;)

Guarda... ti ringrazio dei complimenti, ma sinceramente se tornassi indietro mi fermerei alle medie... intendiamoci, sarò sempre grato ai miei per avermi permesso di studiare, ma è stato uno spreco di tempo e di denaro perché:
1- calcolando 5 anni di università + 2 di specializzazione, arrivo a 28 anni e non ho in mano niente
2- studiare legge vuol dire entrare in un mondo che in pratica è una casta, dove i vecchi non vogliono alcun ricambio generazionale e fanno di tutto per non farti entrare e, se entri, ti sfruttano a sangue (io ho fatto 2 anni di pratica, lavoravo come il mio capo, se non di più, e non ho beccato 1 e dico 1 euro)
3- è un mondo estremamente falso e ipocrita, che però conosci solo quando inizi a frequentare: vedi avvocati che si inalberano davanti al giudice e che si offendono anche pesantemente, per poi, dopo mezz'ora, ridere e scherzare e, dopo un'altra mezz'ora, parlare male l'uno dell'altro con altri colleghi... mah...


Eh, purtroppo non sei il primo che mi dice queste cose. Ma va be, anche solo personalmente è meglio sapere qualcosa in piu, che in meno. ;)
Vedrai che ti tonerà utile la tua laurea, sei giovane ancora! Di certo non hai buttato tempo per nulla, ti sei creato una base solida per il tuo futuro.

Offline
Last seen: 8 anni 1 mese fa
Iscritto: 31/12/2008

IbutencoM wrote:

Everton wrote:
Complimenti per la laurea, penso che sarai uno dei pochi qui dentro. Io mi tengo stretti i miei 3 + 2 anni di medie. ;)

Guarda... ti ringrazio dei complimenti, ma sinceramente se tornassi indietro mi fermerei alle medie... intendiamoci, sarò sempre grato ai miei per avermi permesso di studiare, ma è stato uno spreco di tempo e di denaro perché:
1- calcolando 5 anni di università + 2 di specializzazione, arrivo a 28 anni e non ho in mano niente
2- studiare legge vuol dire entrare in un mondo che in pratica è una casta, dove i vecchi non vogliono alcun ricambio generazionale e fanno di tutto per non farti entrare e, se entri, ti sfruttano a sangue (io ho fatto 2 anni di pratica, lavoravo come il mio capo, se non di più, e non ho beccato 1 e dico 1 euro)
3- è un mondo estremamente falso e ipocrita, che però conosci solo quando inizi a frequentare: vedi avvocati che si inalberano davanti al giudice e che si offendono anche pesantemente, per poi, dopo mezz'ora, ridere e scherzare e, dopo un'altra mezz'ora, parlare male l'uno dell'altro con altri colleghi... mah...


beh io ho iniziato a lavorare a 14 anni in regola in quel epoca i benestanti erano pochi finite le medie si doveva lavorare ,percio' ho cominciato facendo la gavetta apprendistato e poi come dici tu i vecchi .....mi facevano il culo ricordo ancora le pedate in culo quando si sbagliava e i lavori piu disgraziati da fare ,ho sempre lavorato in manutenzione ,ti posso dire che con me all' estero ne ho portate tante di persone appena assunte che volevano imaprare un lavoro e fare i trafertisti ,ma dopo pochi mesi rinunciavano ,ragazzi giovani che vogliono fare solo 8 ore al giorno e essere ben pagati ,il mondo non gira piu' come una volta ,quelli della mia generazione se volevano il motorino dovevano lavorare e pagarselo ora ci pensano i genitori .percio' il ragionamento e' perche' sbattersi??
io avrei voluto fare il fotografo professionista e quando avevo 18 anni sarei andato a lavorare a gratis pur di imparare da qualche professionista,ma nonne ho avuto la possibilita' .
ora e' il contrario prima si parla di stipendio e poi... vedro' se sapro' fare il lavoro ,per questo in italia tutti i posti di manovalanza sono occupati da extra comunitari ,ora pero' che ce'e crisi di lavoro la manovalanza va bene a tutti ,prima o poi il sistema doveva saltare e ora ne paghiamo le conseguenze.

MimmoCowBoy
Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 13/11/2010

Kio_Fregno wrote: fatti dire da Billyaudio chi è il customizer che gli ha costruito la special di cui si parla in questo thread:
http://www.custommania.com/viewtopic.php?pid=349437
non so se ha bisogno di un meccanico ma di un avvocato di sicuro si ahahahahhaa

:lol: :lol: :lol:

Ossorotto
Offline
Last seen: 5 anni 5 mesi fa
Iscritto: 11/3/2009

Gallo wrote:

IbutencoM wrote:
Everton wrote:
Complimenti per la laurea, penso che sarai uno dei pochi qui dentro. Io mi tengo stretti i miei 3 + 2 anni di medie. ;)

Guarda... ti ringrazio dei complimenti, ma sinceramente se tornassi indietro mi fermerei alle medie... intendiamoci, sarò sempre grato ai miei per avermi permesso di studiare, ma è stato uno spreco di tempo e di denaro perché:
1- calcolando 5 anni di università + 2 di specializzazione, arrivo a 28 anni e non ho in mano niente
2- studiare legge vuol dire entrare in un mondo che in pratica è una casta, dove i vecchi non vogliono alcun ricambio generazionale e fanno di tutto per non farti entrare e, se entri, ti sfruttano a sangue (io ho fatto 2 anni di pratica, lavoravo come il mio capo, se non di più, e non ho beccato 1 e dico 1 euro)
3- è un mondo estremamente falso e ipocrita, che però conosci solo quando inizi a frequentare: vedi avvocati che si inalberano davanti al giudice e che si offendono anche pesantemente, per poi, dopo mezz'ora, ridere e scherzare e, dopo un'altra mezz'ora, parlare male l'uno dell'altro con altri colleghi... mah...


beh io ho iniziato a lavorare a 14 anni in regola in quel epoca i benestanti erano pochi finite le medie si doveva lavorare ,percio' ho cominciato facendo la gavetta apprendistato e poi come dici tu i vecchi .....mi facevano il culo ricordo ancora le pedate in culo quando si sbagliava e i lavori piu disgraziati da fare ,ho sempre lavorato in manutenzione ,ti posso dire che con me all' estero ne ho portate tante di persone appena assunte che volevano imaprare un lavoro e fare i trafertisti ,ma dopo pochi mesi rinunciavano ,ragazzi giovani che vogliono fare solo 8 ore al giorno e essere ben pagati ,il mondo non gira piu' come una volta ,quelli della mia generazione se volevano il motorino dovevano lavorare e pagarselo ora ci pensano i genitori .percio' il ragionamento e' perche' sbattersi??
io avrei voluto fare il fotografo professionista e quando avevo 18 anni sarei andato a lavorare a gratis pur di imparare da qualche professionista,ma nonne ho avuto la possibilita' .
ora e' il contrario prima si parla di stipendio e poi... vedro' se sapro' fare il lavoro ,per questo in italia tutti i posti di manovalanza sono occupati da extra comunitari ,ora pero' che ce'e crisi di lavoro la manovalanza va bene a tutti ,prima o poi il sistema doveva saltare e ora ne paghiamo le conseguenze.

Bravo Galet Q8 in pieno e io come tu ben sai ne sò qualcosa, è 14 mesi che cerco lavoro

Angel742
Offline
Last seen: 9 anni 10 mesi fa
Iscritto: 4/10/2006

io vengo a fare le pulizie mi volete?????? scherzi a parte.......... in bocca al lupo... trovare lavoro non è difficile.....di piu!!! ditelo a me....
baci8 angel

Pagine