- Period:
- Friday, January 25, 2008 to Sunday, January 27, 2008
- Type:
- Rally
- Organizer (other):
- BVDM
- Address:
- Loh-Thurmannsbang Solla, Germany
- Web:
- http://www.elefantentreffen.it/
- Email:
- Phone contacts:
Sorry: english translation is not available yet.
Cosa offre
Un weekend all'insegna dell'amicizia e della neve!! in questo storico raduno in tenda che si tiene ormai da piu di 50 anni nella foresta bavarese
Indicazioni stradali
Tenere x monaco di baviera, quindi prendere per Passau
Reportage
È difficile descrivere nero su bianco tutte le emozioni che si vivono quando si partecipa ad un raduno come l'elefantreffen.. gioia, stanchezza, eccitazione tanto per citarne alcune.. ecco il mio resoconto di viaggio per quello che è stato definito uno dei motoraduni più duri d'europa.
Finisco di preparare la moto circa a mezzanotte di mercoledi, puntualmente sono assalito dal terrore... oddio.. avrò preparato tutto? ...è la prima volta che faccio cosi tanta strada... e se succede qualche guasto...aiuto..
Poi mi faccio coraggio e mi dico "si...non avrò molta esperienza su raduni ma viaggio con due biker che di esperienza ne hanno parecchia... di campeggi non sono a digiuno, dovrei aver fatto una lista abbastanza completa" d'accordo è deciso...tra 2 giorni sarò un Elefante!!!
Giovedì 24 - 287 km - Piacenza -> Trento passando per modena
mi incontro con Mark alle 11.30 al casello di Piacenza sud... ci presentiamo e via, all'avventura!! il viaggio fino a modena, dove aspetteremo che ci raggiunga Ziska (partita da Roma in mattinata) è breve e piacevole.. una volta ritrovati si riparte in direzione Trento, dove alloggiamo in hotel in piena piazza centrale a Trento!!! problema...non riusciamo a parcheggiare le moto perchè pare che non accettino moto nei parcheggi custoditi... acc.. e che facciamo??? Per fortuna ci sente parlare un barista che opera di fianco al parcheggio dal quale siamo usciti... conosce un po il mondo delle moto ed è esaltatissimo al sapere che andiamo all'elefant... risolto, parla con il guardiano del parking e ci permette di lasciarle li... grande!!!!!
Venerdi 25 - 515 km - Trento -> Solla
Ragazzi che eccitazione nell'aria... stasera dormiremo nella "Fossa" dell'elefantreffen!! Colazione, carichiamo le moto e le copriamo ben bene con il grasso di foca e il wd40 per evitare che il sale sulla strada le rovini e via!!!!! lungo il percorso fino al brennero incrociamo un sacco di moto touring.. gruppi numerosi, 8-10 moto alla volta... e noi solo 3!!! con moto custom!!!! però.... fino al brennero con il sole... temperatura minima per il momento è stato uno 0.... dai che se abbiamo tutta strada così ci va alla grande!!! Riusciremo a montare la tenda addirittura con la luce del giorno!!!
Le speranze sono tante.... e il morale è al massimo!! finche......a circa 80 km da monaco (e quindi circa 250 dal raduno) ci fermiamo ad una area di servizio per problemi alle luci posteriori di ziska.. non funzionano ne gli stop ne le frecce.... va bene, su le maniche e ripariamola!!! passano circa 2 ore o poco piu.. in sella di nuovo e ripartire!
Altra sosta dopo circa 100 km altra sosta per mangiare qualcosina di veloce e per sistemare un altro piccolo problemino di fusibili e via! incredibile... è buio ormai ma ci siamo!!!! usciamo dall'autostrada 20 km da Solla.... il parabrezza ghiaccia, devo guidare con la testa a fianco ma a circa 5 km incrociamo un gruppo di sidecar....wow!!!
Ci spingiamo fino all'entrata del raduno, l'idea è di scaricare e poi ripartire per cercare un parcheggio quando.... miracolo!!!! uno spazio libero a 10 metri...e ci stanno le nostre moto comode comode!
Non si vede un granchè... è tardi e una leggera nebbiolina insieme al buio pesto non rende l'idea della vastità del raduno.
52mo ElefantenTreffen, Solla-Thurmansbang... 25-27 gennaio, SIAMO ARRIVATI!!!!
Foto di rito all'ingresso... paghiamo i nostri 20 euro (ma non erano 18? mah..) e ci danno il braccialetto per entrare, la spilla con l'anno del raduno e un libricino (in tedesco ovviamente)... quindi non saprei di cosa parlasse... forse della storia del raduno? mah...
Montiamo la tenda.... uno spazio libero proprio sullo strapiombo della Fossa!!!!!! non ci credo..siamo in prima fila!
Andiamo allo stand appena fuori dall'ingresso e per un prezzo ragionevole (non italiano) abbiamo il classico wurstel con birra. Sono le 2 quindi crolliamo nei sacchi a pelo.... siamo ufficialmente Elefanti!
Al mattino seguente apro la tenda e guardo fuori... alla luce del giorno il raduno è stupendo! una distesa di tende a perdita d'occhio... anche nella fossa! ci si sveglia piano... da buoni italiani un caffè e partiamo all'esplorazione del raduno. Ci sono moto di tutti i tipi... ci sono sidecar, moto da cross, moto touring (le piu numerose) ma anche diversi custom jap.... stupende customizzazioni, mannaggia alla legge italiana.... qui possono fare di tutto! devo ammettere non tante harley...rispetto alle jap saranno state la metà se non meno... ci sono vespe (???? aah ma targate germania...) e solo alcune (molto poche) moto da strada.
Nella fossa e dentro il raduno sono parcheggiate alcune moto da cross e sidecar di ogni tipo... in alcuni non riesci a distinguere qual'è il colore originale dal fango che c'è sopra, o il tipo di moto...e la gente non è da meno.
Gente impellicciata o vestita di pelli di animali che smanetta sul sidecar in mezzo a enormi pozzanghere di fango nella fossa, tedeschi grossi e barbuti vestiti da boscaioli che passa la giornata a bere birra e cuocere carne sul fuoco.. veramente tantissimi italiani, ovviamente tanti tedeschi.. molti cechi (non dimentichiamoci che siamo quasi al confine con la repubblica ceca) ma anche russi, polacchi, francesi e spagnoli, nessuno manca all'elefanten!
Decidiamo anche noi di avere il fuoco, compriamo la legna all'ingresso (5€ alla fascina, circa 30 kg) e gentilmente ce la facciamo tagliare da un highlander tutto vestito di pelle d'animale che maneggia minaccioso una motosega... l'effetto è ottimo, il fuoco ci scalda per bene mentre cuciniamo davanti alla nostra tenda... le esibizioni nella fossa sono spettacolari.. derapate nel fango di sidecar pieni di persone.
L'unica pecca che devo fare è che, per un raduno di circa 4000-5000 persone i bagni (per chi ne aveva bisogno, ovviamente la foresta vede e provvede...) saranno stati non piu di una decina... decisamente pochi.
In serata la vista è stupenda... quasi tutte le tende hanno il fuoco e tutti quei punti rossi nel buio sono uno spettacolo meraviglioso... a giornata finita, ci prepariamo a dormire (o almeno a provarci...fuori il casino è tremendo). Alle 3 siamo gia tutti svegli.... e di botto decidiamo di partire subito, cosi da evitare il casino delle moto che rientrano.. in ogni modo tra lo smontare, ricaricare e partire non siamo pronti prima delle 6...va beh, partenza (non senza un po di nostalgia) dal raduno e si procede (piano, a causa del ghiaccio sulla strada) all'inverso fino all'autostrada..
Domenica 27 - 730 km - Solla -> Piacenza
Percorriamo circa 150 km quando siamo fermi per un problemino di carburazione e fine benzina... no problema, si sistema in circa 1 oretta e ripartiamo, il viaggio procederà senza intoppi (solo un vento fortissimo da monaco fino a dopo il brennero...) lungo la strada scambiamo 4 parole con altri elefanti partiti dopo di noi... pare che 1 ora dopo la nostra partenza ha cominciato a nevicare di brutto!!! che fortuna tremenda abbiamo avuto.. chi aveva moto da strada ha dovuto procedere per tutto il tratto autostradale a 30 all'ora.. e noi con le custom che avremmo fatto???????
In ogni modo il viaggio di rientro, a parte quella sosta-carburazione e un lauto pasto dopo il brennero, procede senza problema alcuno; a Verona saluto Mark e Ziska e riparto per piacenza, dove arrivo circa per le 23.30.
Ho avuto compagni di viaggio stupendi, e all'elefant ho lasciato il mio cuore... senza dubbio il prossimo anno sarò di nuovo nella "fossa"... questa volta con un po di esperienza in piu!!
L'elefantentreffen ti entra dentro...ti segna, e non puoi piu essere come prima!
Gabriele

Comments
La mia avventura......
(2/2/2008, 13:40)Leggendo i racconti degli anni passati mi chiedevo come si può pensare di volerci tornare.
Ora lo posso dire è come un tarletto che ti rimane appiccicato in testa e non ti fa desiderare altro che riprovarci.
Perchè??
La risposta è semplice, perchè per la prima volta nella vita sono stata orgogliosa di me stessa.
Volevo smentirmi e tentare di dimostrarmi che posso contare su me stessa e ci sono riuscita.
Ecco cosa mi ha lasciato l'Elelfante.
La mia avventura inizia la sera del 23 (mercoledì) quando ho finito di montare la moto e ho iniziato a realizzare che sarei effettivamente partita.
Non ho chiuso occhio o.O
Tutti i timori che sarebbero dovuti venire fuori durante i giorni della preparazione mi hanno assalito come pulci impazzite.
Mi rigiravo nel letto e mi ripetevo:
"Frà hai la moto quasi rigita appena modificata e pure scarburata....ma dove cavolo vai!
.......e poi se cadi? Totore ha detto che ti mena se rovini la motuzza nuova.
.......vabbè ma non sarò da sola Marco ha esperienza
.......si ma Gabry è al suo primo motoraduno
.......vabbè mi porto i rompifiamma vecchi sui quali è stata calibrata la carburazione e sto apposto!!
........marò sò pazza veramente (hanno ragione a forza di dirmelo tutti forse è il caso di cominciare a credere che sia così)"
alla fine mi addormento e mi lascio in pace hihihihi
Ore 8.15
(2/2/2008, 13:57)Partenza alle 8.15 (giovedì 24).
Prima tappa Modena.
Lì aspettano Marco e Gabriele per poi proseguire insieme fino al nostro Elefante._Era tanto che non portavo la moto per un viaggetto così lungo e me la sono goduta alla grande!
Che sole ragazzi e che strada perfetta solo i camion rompono le @@, tantissimi sulla Firenze-Bologna (forse vanno ad un raduno anche loro :D )
Montiamo il parabrezza che Gabry gentilmente mi ha prestato, mangio un panino e dritti verso Trento dove si fa la prima sosta.
Riusciamo a sistemare le moto in un garage grazie ad un barista simpaticissimo che si è esaltato quando ha saputo che andavamo all'Elefant.
...
(2/2/2008, 13:58)....
...
(2/2/2008, 13:59)...
Trento
(2/2/2008, 14:02)...
...
(2/2/2008, 14:03)....
Prontiiiiii
(2/2/2008, 14:04)Sveglia alle 7.00 andiamo a prendere le moto e le portiamo davanti all'albergo pronte per essere spruzzate a dovere con lo spry siliconico
(che ha funzionato alla grandissima anzi ora la butterfly è più lucida di prima).
Cavolo il giubbetto è pesante ma stamattina sembra un macigno, ma ovviamente sono le mie spalle :D
.......per un secondo mi chiedo se riuscirò a farmi altri 700 km bò vedremo.
Che dirvi salgo in moto e passa tutto!
ok siamo pronti!
Si parte prossima tappa .....Solla.
Viaaaaaa
(2/2/2008, 14:05)Il viaggio va una favola uniche soste sono i rifornimenti.
Ne incontriamo di altri pazzi che viaggiano con la nostra stessa meta e tutti omoni grossi e io mi sento ancora più piccola.
.....e invidio un pò i gruppi numerosi dato noi siamo solo in tre ma valà fa lo stesso.
Dai che il tempo è spettacolare sono le 15.30 circa e mancano solo poco più di 100 km.
....se va tutto bene riusciamo a montare la tenda con la luce!!!!!!
L'entusiasmo presto si smonta dato che rimaniamo boccati per due ore per colpa mia a sistemare i fili del fanalino posteriore
(cavolo di parafango a filo ruota ma cosa mi è venuto in mente).
Sono talmente stanca che vorrei strapparmi sto cavolo di giubbotto. Sono imbottitissima e non riesco nemmeno a fare pipì
dato che appena si entra in un locale la temperatura corporea sale a +40°
Marò che tortura!!!!
Marò
(2/2/2008, 14:07)Una cosa che non sarò mai capace di fare. Sistemare i bagagli.
Ore 23.00
(2/2/2008, 14:11)Entriamo in Baviera verso le 23.00 e tutta la stanchezza svanisce (o quasi) quando comincio a vedere i primi sidecar!!!!!
Eiiiii CE NE SONO 4 DAVANTI A NOI E SIAMO IN SALITA....ED E' NOTTE E C'E' IL GHIACCIO.
......A GABRY E SORPASSA SENNO' CHE FIGURA FACCIAMO IN CODA AI SIDECAR!!!!
ECCO LE PRIME "MOTO" PARCHEGGIATE!!!!!!!!
W L'ELEFANTEEEEEE ECCOCIIIIIIIII FINALMENTE!!!!!
Riusciamo a trovare tre posticini vicini a due passi dall'ingresso. Mi fermo un attimo e guardo le nostre moto che
a confronto delle altre sembrano uscite dal concessionario. Ma che abbiamo fatto!!!
(mi chiedo che gusto c'è se non arrivi con la tua moto!!!)
La moto te la devi godere e se succede qualcosa si sistema!
Perchè nulla è paragonabile a quello che si prova quando sai che riesci a fare un viaggio così e a tornare sicuramente a casa.
Una persona a cui voglio un mondo di bene mi ha detto "se ti fai un graffio o un bozzo sulla TUA moto all'Elelfante devi
custodire quel piccolo incidente come un tesoro perchè dentro c'è tutta la fatica e tutto quello che è costato"
...... VERISSIMO VERISSIMO VERISSIMOOOO!
Pages