Buongiorno a tutti
Espongo qui di seguito il mio problema, per una distrazione ho avviato il motore con il tappo dell'olio non avvitato e un pezzo di astina si è incastrata tra l'ingranaggio della frizione e quello della trasmissione (con relativo rotore)e per rimuoverlo ho dovuto utilizzare un estrattore...ma rimontandola non parte, cerca di avviarsi sembra ingolfata e sembra come se non fosse in fase...ora mi tocca rismontare la coppa e vedere se esistono delle tacche di riferimento per metterla in fase perchè rimontandola non ne ho tenuto conto..qualcuno di voi ha gia' fatto un intervento del genere e mi sa aiutare...la frizione non credo abbia una posizione obbligata ma forse l'ingranaggio di trasmissione e il relativo rotore si...confido in voi saggi
problema rotore honda shadow vt 750 c
Mon, 09/08/2014 - 10:14
#1
problema rotore honda shadow vt 750 c
Non so aiutarti direttamente...cioè dicendoti cosa fare, am se vuoi mi giri la tua mail e poi ti giro il manuale d'officina in italiano.
che io sappia ci sono da rispettare nel montaggio vari punti e credo che ti convenga aspettare a riavviare la moto, potresti fare dammi.
però non ho capito cosa si è incastrato.
Secondo me non sono fasati gli ingranaggi. Tipo la leva/lucetta segna folle ma l' ingranaggio è in marcia...cose di questo tipo.
Io i due carter li ho solo smontati per cambiare la guarnizione qualche anno fa e non mi ricordo cosa cacchio c'è dentrom li!
Altro dubbio: se si è inceppata un'astina metallica su in ingranaggio non è che si sia anche rovinato....quasi sicuramente si!
grazie dell aiuto..Piccolabestia il manuale l ho gia' scaricato ma ne parla poco, gli ingranaggi non sono rovinati anche perchè l'astina metallica è molto tenera, secondo me è un problema di rotore che è quel sensore sulla destra che qualcuno confonde con il sensore della folle, sto provando a smontarla e rimontarla cercando qualche criterio come fai notare tu "ilsaggio"poi riprovo ad avviarla....al primo tentativo proprio non si avviava...
forse ho capito, il sensore che dici tu e dal lato volano? se si quello è il pick-up che da il consenso per la scintilla. girando il volano dovrebbe esserci un parte maggiorata magnetica che se in linea col sensore chiude il contatto. se riesci a caricare qualche foto magari altri ti sanno dare conferma o consigli.
ciauxz
si è proprio quello, ieri sera dandoci un occhiata mi sono accorto che molto probabilmente lo avevo montato nella maniera non corretta sfasando cosi i contatti, nel fine settimana provo a montarlo nella maniera giusta e vediamo se si mette in moto sperando che poi tutto il resto giri nella maniera giusta, devo pure sistemare la coppa dell'olio che si è rotta sperando tenga
ciao
Per i possessori di manuale d'officina in: Cerco il manuale d'officina in italiano della shadow vt 750 c anno 2004, moto che ho acquistato da qualche giorno e che vorrei conoscere meglio.
Questa è la mia mail: messinavgl@alice.it
Anticipatamente ringrazio.
Ciao sono nuovo del forum, per favore me lo potresti inviare anche a me ( anche io ho una shadow) .
Grazie mille in anticipo>)
birillobirilli@gmail.com