moto storica/d'epoca

8 posts / 0 new
Last post
Offline
Last seen: 11 years 1 month ago
Joined: 4/16/2009
moto storica/d'epoca

Salve a tutti, sono nuovo e sogno una custom da quando avevo 15 anni...
Finalmente è arrivato il momento della mia prima moto e avrei intenzione di prendere una honda shadow 600 del 1989, sono in cerca dell'occasione.
So che le moto con almeno 20 anni hanno costi di assicurazione molto bassi, ma non so altro sugli altri costi per tassa, revisione ecc. Mi sembra di aver capito anche che hanno intenzione di togliere queste agevolazioni...
Voi cosa sapete a riguardo?
Credete che ne valga la pena acquistare una moto con 20 anni di vita?
Cosa mi consigliate?

Cinghiale75
Offline
Last seen: 15 years 10 months ago
Joined: 1/2/2009

quello che so dirti è che prima di tutto devi iscriverti ad un club loro valutano la moto, condizioni documenti e soprattutto l' originalità delle parti, non so se poi periodicamente ricontrollano i requisiti, non so se potresti customizzarla, per l' assicurazione si spende davvero poco dai 90 ai 150 euri idem per la tassa, mentre la revisione si passa annualmente.
per info più precise guarda sul sito fmi.

Offline
Last seen: 11 years 1 month ago
Joined: 4/16/2009

Quindi non potrei customizzarla?
Manubrio e forcella sarebbero le prime cose che cambierei nel vt600 dell'89
Come assicurazione so che si va dai 60 ai 100€ annuali, per il resto non so ancora niente.
Cinghiale, se ti capita di trovare qualcosa in Campania e dintorni fammi sapere, su internet non si trovano facilmente gli shadow dell'89
Ciao e grazie

Custombike
Offline
Last seen: 9 years 2 months ago
Joined: 1/19/2006

pagheresti poco di bollo...una cifra ridicola.. e di assicurazione.. circa meno di 1/3 di una normale.... per il resto.. devi iscriverti e fare tessera fmi 35€, iscrizione obbligatoria a motoclub 35€, pratica di registro per moto storiche 35€.. con fotografie dei due fianchi, del retro del fronte ed una ad 1 metro di distanza nella quale si veda il n° di telaio della moto,
tutto allo stato "originale" e lo sottolineo originale della moto così per come è uscita dalla fabbrica. l'unica cosa può essere la verniciatura della moto ma sempre con un colore disponibile tra la cartella colori della shadow nel 1989.

le cifre sono riferite alla Lombardia.. ma l'iter di registrazione è a livello nazionale....

Offline
Last seen: 11 years 1 month ago
Joined: 4/16/2009

Quindi nessuno di vuoi qui ha una moto storica. A questo punto la scelta è tra risparmio e libertà di modifiche...
Grazie per le risposte

Offline
Last seen: 14 years 4 months ago
Joined: 8/2/2007

io tiu consiglio la liberta di customizzare!!!
io pago 500 euri per un 1200 ma le rateizzo sul mio conto bancario...cosi mi levano un 40 euro al mese!!!;-)))

Offline
Last seen: 12 years 1 month ago
Joined: 4/20/2008

Per la mia,completamente customizzata, pago 250 annuali ( vn 800 del 1996 ) ... Anche se sono costretto a metterla in vendita.

Labestia
Offline
Last seen: 3 years 5 months ago
Joined: 7/28/2008

tanti anni fa fine anni 80 ho avuto un guzzi falcone del 57 e all'epoca anche io ho provato a farla passare come moto d'epoca non ci sono riuscito perchè il serbatoio non era originale sempre falcone ma di una versione successiva peccato
1 perche' sono stato fregato
2 perche mi avrebbe fatto piacere avere una moto considerata ufficialmente d'epoca
3 perche' non ho potuto risparmiare bollo e assicurazione
4 perche' quando l'ho venduta ad un amatore si e' accorto della differenza e mi ha dato meno di quello che l'ho comperata
pero' mi sono divertito un casino
tutto questo per dirti quanto erano fiscali non so se lo sono ancora ma penso di si quindi un consiglio se dovessi trovarla accertati che tutto sia originali.
ciao eeeeeeeeeeeee buona moto