Vt 750 problema candele...help

17 posts / 0 new
Last post
Offline
Last seen: 5 years 7 months ago
Joined: 4/16/2010
Vt 750 problema candele...help

Ragazzi buon giorno urge consiglio ieri prendo la moto e dopo un riscaldamento,che dal rumore dei terminali mi sembrava alquanto diverso ero un po dubbio...va bhe parto e subito mi accorgo di qualche cosa che non va!!!
la moto non sale di giri e al minimo poi spegne!!!
Così torno immediatamente a casa e mi metto all opera, tolgo il bullone di scarico dell' olio motore, perché avevo fatto una aggiuntina do 200 cc superando senza accirgermi il livello max dell'astina praticamente l'ho ubriacata di olio,cosi scarico quello in eccesso, poi tolgo le candele e le trovo un po annerite, le pulisco con un po di benzina e via....
la moto è tornata coma nuova ma sale di giri e a dire la verita scoppietta anche un po' meno quando chgiudo velocemente il gas...

Secondo voi e' stata colpa del mio olio in eccesso? o di candele da cambiare?
Le stesse non le ho trovate male ma vai a sapere...non sono mica un intenditore di candele....

Qualcuno con la stessa esperienza?
Grazie vi sarei grato in qualche buon consiglio!!!

Offline
Last seen: 14 years 3 months ago
Joined: 12/3/2009

Alemilano wrote: Come promesso aggiorno..
Ho montato le candele nuove e mi sono accorto che la pipetta del cilingro di sx anteriore non faceva bene contatto quindi..riparata.

Tirando le somme :
candele nuove
pipetta ora ok

e il calo di potenza e' sparito.Rimangono pero qualche scoppiettino in rilascio...
ma dai non fanno proprio male no?
Non abbiamo la velocita' dei "missili" ....lasciateci almeno il boato della buona e vecchia dinamite!!!!

ciao Raga e ..
grazie dell'appoggio..

a volte con una pippetta puoi risolvere davvero !!!!

Offline
Last seen: 5 years 7 months ago
Joined: 4/16/2010

Bella Li Max!!! Hai Ragione!!

Intrudermaniac
Offline
Last seen: 12 years 8 months ago
Joined: 2/14/2010

allora prima non saliva di giri e ora sale troppo? dunque il cambiamento mi pare troppo evidente. io proverei a cambiare le candele (tanto costano poco) e poi prova a verificare i levismi del carb (o dell'iniezione, non so il modello) (tipo i rinvii dell'acceleratore) e passaci un po do svitol. il filtro aria com'è?? una soffiata dagliela, non si sa mai! ;)

AxelSkeletron
Offline
Last seen: 12 years 2 months ago
Joined: 9/26/2009

q8 per il filtro.. io non lo so.. però.. prova a vedere se le fasce del carburatore che lo fissano al blocco e al filtro dell'aria sono ben messe.. se è ben incastrato rincontrolla i tubi di flusso della benzina e dell'aria....

Offline
Last seen: 5 years 7 months ago
Joined: 4/16/2010

allora il modello e' vt 750 ace de 99/00.
diciamo che Q8 entrambe le soluzioni ieri sera una volta scaricato l'olio in eccesso e pulito accuratamente sia le candele che i 4 elettrodi che le collegano la belva ha ripreso a viaggiare in maniera piu che regolare i minimi erano decisamente uniformi a quando andava bene,quando invece non andava diciamo che se dovessi descrivere l'anomalia direi che non riuscivo ad accelerare come se fosse finita la benzina ovvero come se non si bruciasse determinando la compressione...ecco perche ho pensato alle candele che ho trovato decisamente sporche.
Ho immaginato la mancata scintilla e la conseguente perdita di compressione e forse ci ho preso..
vediamo un po'...

dal popolo desideravo magari un problema simile al mio risolto nella stessa maniera insomma qualche parere da chi sotto il sedere ha due ruote e non 4!!!
un abb!

Intrudermaniac
Offline
Last seen: 12 years 8 months ago
Joined: 2/14/2010

ma da fermo, se sgasi, ti scoppietta oppure tipo "borbotta"?? se così fosse sono le candele: cambiale, non pulirle (per principio le candele vanno sempre cambiate e mai pulite perchè nel pulirle, specie con la spazzola metallica, si possono danneggiare o peggio indebolire con la malaugurata conseguenza che ti si spezza l'elettrodo dentro il blocco)! ;)

Offline
Last seen: 14 years 3 months ago
Joined: 12/3/2009

Intrudermaniac wrote: ma da fermo, se sgasi, ti scoppietta oppure tipo "borbotta"?? se così fosse sono le candele: cambiale, non pulirle (per principio le candele vanno sempre cambiate e mai pulite perchè nel pulirle, specie con la spazzola metallica, si possono danneggiare o peggio indebolire con la malaugurata conseguenza che ti si spezza l'elettrodo dentro il blocco)! ;)

miiiiiiiiiiiiii che esagerato , manina ci vuole manina !!!!!

Intrudermaniac
Offline
Last seen: 12 years 8 months ago
Joined: 2/14/2010

guarda, è ovvio che è un caso limite (io sul mio zip la candela non l'ho mai cambiata ma sempre pulita ;)) però sai, se ogni 20.000 km uno le candele le cambia invece che pulirle, penso che può fare solo bene!! ;)

Offline
Last seen: 5 years 7 months ago
Joined: 4/16/2010

Concordo mi sa che stasera al rientro smonto la candela piu facile e domani con libretto e candela vado qui difronte in bosh.
e poi vediamo...

da ferma classico rumore quello che sempre ho sentito...diciamo che qualche scoppiettino ma non i raudi per intenderci lo fa solo se sgaso..ma non in accelerata solo se rilascio velocemente tutta la manetta e arrivo a zero...colpetto affascinante direi!!

Intrudermaniac
Offline
Last seen: 12 years 8 months ago
Joined: 2/14/2010

ho capito, quello credo che sia una semplice carburazione magra. cambia le candele (occhio al grado termico) e poi facci sapere ;)

Pages