già da un po' di tempo avevo rimosso l'air box e messo filtri aperti a tronco di cono, le drag pipes ce l'ho da sempre. La moto ha anche passato i 100.000 da un pezzo....in tali condizioni le prestazioni erano diventate risibili, da vergognarsi via! sfruttando le esperienze del sito mi sono procurato il kit membrane nuove della motorradbay.de (sito ormai arcinoto)e ho trovato anche un kit dynojet per vt600, ho così buttato giù i carburatori e come prevedevo le membrane erano piene di buchi, le ho sostituite e ho montato il kit dynojet






c'è da dire che il getto più grosso del kit era di 116 cioè un solo punto superire al getto stock, infatti si è rivelato del tutto insufficiente con filtri aperti come i miei,l' ho quindi di nuovo sostituito con un 124 che sono riuscito a reperire usato e che funziona piuttosto bene.
Ancora non sono del tutto soddisfatto, ci sto ancora lavorando ma già le prestazioni sono tornate a livelli apprezzabili i 140 li raggiungo tranquillamente ma di li in poi la moto singhiozza e si impunta :mad:
p.s. se avete domande consigli o per qualunque cosa dite pure

ciao everton!penso che avendo il monocarburatore tu abbia meno problemi.....devi fare attenzione a non danneggiare la membrana della valvola gas quella a pistoncino alla quale è connesso lo spillo conico, è parecchio delicata.Ci puoi spruzzare dentro abbondante WD40 e se vuoi pulirlo con l'aria compressa è meglio levare il pistoncino con membrana e spillo.Per il resto non ci sono problemi.
L'allargamento del buco della valvola gas è consigliato per avere maggior risposta del pistoncino in questione (valvola gas) avendo anche cambiato anche gli spilli (ora più leggeri e con diversa sezione). Comunque vedessi quanto sporco c'era dentro! la valvola gas del cilindro posteriore era quasi bloccata.
Complimenti Masaru. Se volessi togliere anche il mio per controllarlo e pulirlo, hai qualche raccomandazione da fare mentre lo smonto?
P.S. Come mai hai dovuto allargare un buco?
Ma hai preso il kit dyno jet dello STAGE giusto?
Nel mio virago ho montato lo STAGE 1 adatto a moto con filtro aria originale e scarichi originali o completamente aperti.
Poi ci sono gli STAGE 2 e 3 a seconda del grado di elaborazione del mezzo(scarichi e filtro aria)
Ok, grazie masaru.
Razzi scusate l' ignoranza totale, questo Kit dino jet cos' è? Siccome ho marmitte non originali, e dopo questa modifica ha cominciato a bere come un lupo, cambiando carburazione può aiutarmi ad abbassare i consumi? Altra cosa, la moto l' ho comprata usata, e come copriscatola dell' aria c'è il coperchio della depretto piatto, dentro la scatola filtro non cen'è! Son cazzi o cammina lo stesso?
Ah, ho un vt 750 e non un 600.
per come è messa è sicuramente scarburata!ti viaggia bene? marmitte sicuramente più aperte senza filtro aria richiedono un intervento ai getti del massimo che vanno maggiorati almeno di 8- 10 punti (si parla di centesimi di millimetro)poi nel kit della dynojet trovi anche gli spilli e le molle. Sistemando la carburazione la moto va meglio e quindi consuma anche meno
La moto cammina bene, ma se sei abituato a un cavallo zoppo non puoi sicuramente fare paragoni! Ti dico, è la mia prima moto, però in accelerazione va bene, in autostrada arriva tranquilla a 150 Km/h ( e io peso 110KG :rolleyes: ... son grasso!) quindi in realtà penso vada benone, certo è che se magiasse più o meno come prima sarebbe meglio ;) ! grazie e buona giornata!
se la moto va bene non toccherei niente anche se un qualche filtro per l'aria lo metterei per evitare danni futuri. certo se in autostrada cominci a camminare forte puppa anche parecchia benzina! se vuoi consumare meno devi dimagrire un bel po'.....meno peso minor consumo :D ciao!
MMMM... mi sà che continuerà a consumare, di mangiare meneo non se neparla! Ciao e grazie!
se vuoi consumare meno...ottimizza la carburazione come si deve e fai un bel trattamento ceramico
Pages