Che spessore hanno i dischi frizione nuovi?

19 posts / 0 new
Last post
Offline
Last seen: 7 years 3 weeks ago
Joined: 3/5/2010
Che spessore hanno i dischi frizione nuovi?

Ciao giovanotti, volevo sapere se qualcuno conosce lo spessore dei dischi frizione nuovi per una VT600 del '90..e magari un buon consiglio per una buona marca :)
grazie a tutti!

15285
Offline
Last seen: 11 years 7 months ago
Joined: 12/12/2009

ciclikki non hai il manuale ,non dice nulla in merito ???? ......

Offline
Last seen: 7 years 3 weeks ago
Joined: 3/5/2010

Eh no giovanotto..dice solo lo spessore minimo di utilizzo che di 2,6 mm..ma tu non lavori mai?? :)

15285
Offline
Last seen: 11 years 7 months ago
Joined: 12/12/2009

perchè tu !!!!????.......... ...a mio avviso lo spessore dovrebbe essere da 5 mm....grazie del giovanotto !!!!!

Everton
Offline
Last seen: 5 years 10 months ago
Joined: 9/19/2010

Spessore disco standard: 2,92/3,08
Limite di servizio 2,6

Offline
Last seen: 7 years 3 weeks ago
Joined: 3/5/2010

..ma allora qualcosa non quadra..ho lo spessore da 3 mm e slitta la frizione..com'è possibile? Cosa può essere a farla slittare così?

Everton
Offline
Last seen: 5 years 10 months ago
Joined: 9/19/2010

Ciclikky78 wrote: ..ma allora qualcosa non quadra..ho lo spessore da 3 mm e slitta la frizione..com'è possibile? Cosa può essere a farla slittare così?

Domana stupida.. Hai provato a smollare il cavo? E che olio hai dentro?

Ossorotto
Offline
Last seen: 7 years 1 month ago
Joined: 3/11/2009

Ciclikky78 wrote: ..ma allora qualcosa non quadra..ho lo spessore da 3 mm e slitta la frizione..com'è possibile? Cosa può essere a farla slittare così?

se come anticipato da Everton il registro del cavo è a posto allora si tratta del tipo di olio che hai dentro..o è esausto oppure non è un tipo conforme alla tua moto

Offline
Last seen: 7 years 3 weeks ago
Joined: 3/5/2010

Perbacco..ma influisce così tanto l'olio? In realtà come tipologia non so proprio cosa ci sia dentro, x' non l'ho ancora cambiato, ho la moto da poco ed ho fatto pochi km, cmq è al livello da quando ce l'ho! Quanto al cavo frizione vedi sopra!
L'unico dubbio che mi viene è questo:
è possibile che il dado centrale non fosse stretto a dovere e che questa mancanza facesse slittare la frizione? Lo chiedo anche se secondo me, guardando la meccanica del tutto, la cosa non dovrebbe creare problemi..ma c'è sempre da imparare!

Ossorotto
Offline
Last seen: 7 years 1 month ago
Joined: 3/11/2009

Ti posso dire che influisce tantissimo essendo la frizione a bagno d'olio, e te lo dico pure per esperienza personale l'anno scorso fatto il cambio d'olio tagliando completo dopo 1500 km la frizione slittava le marce che entravano malamente....rifatto il tagliando con un altro olio ed è ancora lì dopo 10 mesi tutto và alla perfezione.

Offline
Last seen: 7 years 3 weeks ago
Joined: 3/5/2010

..e per curiosità, che olio hai messo?

Pages