In frenata,non capita sempre,ma molte volte i dischi "fischiano". Cosa ci si può fare? Mio cugino mi aveva consigliato di mettere del grasso spray oppure olio sui dischi,qualche altro consiglio??
SICURO DALL'ALTRA PARTE DELLA ST5RADA C'ERA UNA MOTO FEMMINA MOLTO BEN CUSTOMIZZATA.....tutta cromo e nero...SEXYYYYYY ;)
controlla le pasticche,pulisci i dischi con un panno e solvente,niente olio o grasso(tuo cugino è un coglione,e se lo ascolti tu sei più coglione di lui...se lo hai già fatto,vendi la moto,cambia stile e datti al ciclismo sportivo)
controlla se i dischi hanno ondulazioni dove le pasticche si appoggiano,controlla se le pasticche hanno dei graffi.
se tutto è a posto,è solo polevere che ristagna tra le pasticche e i dischi,quindi torniamo al panno con solvente.
Ti ha consigliato bene. Olio piu grasso sui dischi e sparisce tutto! PROVA!
Per eliminare i fischi si.. Dopo se il tempo tiene provo
Si, ma per testarlo bene devi correre almeno fino a 150 e in prossimità del muretto frena, solo cosi saprai se hanno smesso di fischiare. Fidati, sono un meccanico. :D
Papu wrote: SICURO DALL'ALTRA PARTE DELLA ST5RADA C'ERA UNA MOTO FEMMINA MOLTO BEN CUSTOMIZZATA.....tutta cromo e nero...SEXYYYYYY ;)
controlla le pasticche,pulisci i dischi con un panno e solvente,niente olio o grasso(tuo cugino è un coglione,e se lo ascolti tu sei più coglione di lui...se lo hai già fatto,vendi la moto,cambia stile e datti al ciclismo sportivo)
controlla se i dischi hanno ondulazioni dove le pasticche si appoggiano,controlla se le pasticche hanno dei graffi.
se tutto è a posto,è solo polevere che ristagna tra le pasticche e i dischi,quindi torniamo al panno con solvente.
E poi ,perchè si dev'essere dei coglioni??!! era solo un consiglio :(
Allora per sgrassarli esistono spray con dicitura Pulitore freni e frizioni, io vendo questo per esempio, ma ne vendono di ogni marca. No grasso e no spray, per carità che fai un casino.
Se si ripete il problema (che il più delle volte è dovuto al non corretto rodaggio di pastiglie nuove su disco vecchio. Quando cambiate le pasticche, le prime frenate, devono essere lunghe e vigorose, non secche....christo. Non so perchè tutti hanno il vizio, appena cambiate le pasticche, di tirare inchiodate, come se dovessero testare le pastiglie.....:( ) puoi provare con un prodotto che si chiama Pasta di rame. Non l'ho mai provato, ma mi hanno detto che funziona abbestia. Elimina tutti i rumori dei freni, mantenendo un ottima stabilità e prontezza di frenata. È un prodotto alquanto costoso (un tubetto sta sui 10/15€, dipende dalla marca), ma è chiaro che no è che lo si usa sempre....
La consistenza è una pasta, che va spalmata sul disco.....
Io lo ho di questa marca
SICURO DALL'ALTRA PARTE DELLA ST5RADA C'ERA UNA MOTO FEMMINA MOLTO BEN CUSTOMIZZATA.....tutta cromo e nero...SEXYYYYYY ;)
controlla le pasticche,pulisci i dischi con un panno e solvente,niente olio o grasso(tuo cugino è un coglione,e se lo ascolti tu sei più coglione di lui...se lo hai già fatto,vendi la moto,cambia stile e datti al ciclismo sportivo)
controlla se i dischi hanno ondulazioni dove le pasticche si appoggiano,controlla se le pasticche hanno dei graffi.
se tutto è a posto,è solo polevere che ristagna tra le pasticche e i dischi,quindi torniamo al panno con solvente.
E poi ,perchè si dev'essere dei coglioni??!! era solo un consiglio :(
pensaci un attimo,wild...mettere olio su dischi freno....
immagina ......tu metti olio...sparisce il fischio del freno,e senti immediatamente dopo il fischio delle sirene dell'ambulanza o ,se ti và male,il crash della moto e delle tue ossa spalmate a frittata su un muro.
quindi...xkè ho scritto coglione riguardo a tuo cugino....mah nn lo sò!
Ti ha consigliato bene. Olio piu grasso sui dischi e sparisce tutto! PROVA!
Per eliminare i fischi si.. Dopo se il tempo tiene provo
SICURO DALL'ALTRA PARTE DELLA ST5RADA C'ERA UNA MOTO FEMMINA MOLTO BEN CUSTOMIZZATA.....tutta cromo e nero...SEXYYYYYY ;)
controlla le pasticche,pulisci i dischi con un panno e solvente,niente olio o grasso(tuo cugino è un coglione,e se lo ascolti tu sei più coglione di lui...se lo hai già fatto,vendi la moto,cambia stile e datti al ciclismo sportivo)
controlla se i dischi hanno ondulazioni dove le pasticche si appoggiano,controlla se le pasticche hanno dei graffi.
se tutto è a posto,è solo polevere che ristagna tra le pasticche e i dischi,quindi torniamo al panno con solvente.
Si ma ci vuole qualcosa per sgrassarli!
Si, ma per testarlo bene devi correre almeno fino a 150 e in prossimità del muretto frena, solo cosi saprai se hanno smesso di fischiare. Fidati, sono un meccanico. :D
Petrolio
SOLVENTE!!!!!
spray o liquido,non importa..tanto poi evapora.
E poi ,perchè si dev'essere dei coglioni??!! era solo un consiglio :(
Allora per sgrassarli esistono spray con dicitura Pulitore freni e frizioni, io vendo questo per esempio, ma ne vendono di ogni marca. No grasso e no spray, per carità che fai un casino.
Se si ripete il problema (che il più delle volte è dovuto al non corretto rodaggio di pastiglie nuove su disco vecchio. Quando cambiate le pasticche, le prime frenate, devono essere lunghe e vigorose, non secche....christo. Non so perchè tutti hanno il vizio, appena cambiate le pasticche, di tirare inchiodate, come se dovessero testare le pastiglie.....:( ) puoi provare con un prodotto che si chiama Pasta di rame. Non l'ho mai provato, ma mi hanno detto che funziona abbestia. Elimina tutti i rumori dei freni, mantenendo un ottima stabilità e prontezza di frenata. È un prodotto alquanto costoso (un tubetto sta sui 10/15€, dipende dalla marca), ma è chiaro che no è che lo si usa sempre....
La consistenza è una pasta, che va spalmata sul disco.....
Io lo ho di questa marca
pensaci un attimo,wild...mettere olio su dischi freno....
immagina ......tu metti olio...sparisce il fischio del freno,e senti immediatamente dopo il fischio delle sirene dell'ambulanza o ,se ti và male,il crash della moto e delle tue ossa spalmate a frittata su un muro.
quindi...xkè ho scritto coglione riguardo a tuo cugino....mah nn lo sò!
Pages