problema su moto harley 883

22 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008
problema su moto harley 883

ciao a tutti i BIKERS

ho una harley 883 del 2005 a carburatore da qualche tempo ho questo problema:
dopo aver percorso una decina di chilometri a bassa velocità circa 50 - 60 km/ora succede che la moto comincia a strappre , ho cambiato carburatore, ho provato ad dare una accelerata forte, ma il problema continua; io chiedo se può essere la frizione che dopo un po si scalda e comincia a strappare, forse è consumata ? la moto ha 20.000 km.

grazie a tutti ciao

Offline
Last seen: 10 anni 2 mesi fa
Iscritto: 12/3/2010

Potrebbero essere le candele...

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

Le Ho Cambiate
Grazie Ciao

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

a ke velocita' comincia a strappare? lo fa con tutte le marce? a minimo o a manetta?
un nuovo carburatore va nuovamente carburato (ogni moto ha la sua "aspirazione")

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

lo fa a tutte le marcie e al minimo ciao

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

prova a staccare il VOES e vedi se il difetto è identico, prova eventualmente a ritardare l'anticipo se sai come fare. tuttavia non sembra un problema di accensione visto che si presenterebbe anche a freddo.
se è tutto identico (la moto rispondera' comunque in maniera un po' piu' lenta soprattutto a giri alti) allora non resta che dare una controllata al carburatore... ora che ci penso controlla un po' se la leva del choke funziona regolarmente, potrebbe ingrassare anche durante la marcia e sarebbe una spiegazione

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

RocchenRolle (Michele)
Ti ringrazio della Tua risposta
vorrei sapere se il voes è quel sensore che si trova sopra il collettore di aspirazione
Scusa della mia ignoranza ma sto cercando di imparare.
ciao buona serata

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

scusa RocchenRolle mi sono dimenticarto di dirti che quando tiro l'aria la moto si accende ma non va su di giri non so se tutte le moto si comportano in questa maniera, so di solito che quando si tira l'aria per il tempo che la leva resta tirata la moto resta su di giri.
nuovamente mille grazie ciao

Salvo1980
Offline
Last seen: 11 anni 5 mesi fa
Iscritto: 1/5/2010

va ricarburata.

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

Ciao RocchenRolle volevo darti un'altra informazione, un mio amico meccanico di auto mi ha misurato il CO si è visto che un cilindro misurava un valore il doppio dell' altro
ciao grazie

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

niky si, il voes è montato (almeno sulle vekkie sportster) dietro il carburatore, al di sopra del collettore di aspirazione. non è altro che un interruttore a depressione che comunica alla centralina quando ritardare l'anticipo. visti i valori di co2 differenti hai certamente problemi ad un gruppo termico. purtroppo la faccenda si sta' complicando e non poco quindi è molto difficile poterti dire con sicurezza come procedere.
rileggendo la discussione possiamo ricapitolare cio' che è certo cioè: la moto strappa indipendentemente dalla marcia e dalla velocita', quindi il problema non è nella trasmissione ma nel propulsore. quindi diciamo ke puo' essere "tutto" cio che è prima della trasmissione primaria.
il tuo amico ti ha fatto notare che i grammi di co2 scaricati sono differenti tra un gruppo e l'altro, direi che essendo un motore ad un unico carburatore il problema è da ricercare "dopo" di esso.
abbiamo quindi un limite superiore e uno inferiore nei quali cercare.
questo è cio' che è sicuro, sto' provando ad indicarti come cercare il guasto visto che non ho la moto sotto mano.
nella lista dei forse abbiamo ancora il dubbio sull' accensione o il carburatore. mettendo da parte il voes potrebbe darsi che nonostante tu abbia sostituito le candele un problemino al carburatore le abbia fatte rovinare lo stesso. prova a smontarle e controllarne il colore.
il fatto che se tiri l'aria il motore non prende qualche giro puo' essere sintomo di due cose: o l'arricchimento non avviene affatto, cioè non aumenta la portata di benzina, oppure questo avviene anche quando non tiri la levetta del choke. è da verificare assolutamente.
un' altra cosa da fare sarebbe di rimontare il carburatore suo, che a rigor di logica ha funzionato bene controllando di montare in maniera corretta lo spillo dell'arricchitore.
traendo qualche conclusione mooooolto sommaria potrebbe essere che semplicemente hai una candela che ingolfa. e il carburatore nuovo ha finito di ingarbugliare le cose.
quindi rimonta il vecchio, controlla le candele e magari sostituiscile pure, e vedi se cambia qualcosa e come cambia.
spero di non aver scritto cazzate, non ho riletto

Pagine