Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda e vedere se con il vostro aiuto venivo a capo di un piccolo problema che mi sta facendo tribolare un po. Dopo varie moto, Morini, Yamaha e Triumph, mi sono detto "ora basta ! Mi faccio l'Harley!" Così ho trovato un HD xlh 883 del 1993 (a carburatore per intenderci) e vai col tango.
Il problema che mi da è che dopo un po che ci cammino, la candela del cilindro anteriore si sporca all'inverosimile e non accende (questo non accade alla candela del cilindro posteriore) tanto che la moto mi va ad un cilindro. La moto, visto che lo presa da un concessionario plurimarche di usato, ha un anno di garanzia e quindi gliela riporto puntualmente, mi cambiano la candela ed il giorno dopo ... da capo. In pratica, in 3 settimane, l'ho portata 3 volte. Per ora, ho deciso che a settembre me la vendo e me ne compro un altra (non hd) anche se mi rendo conto che non è l'approccio migliore al problema ... Qualcuno sa darmi una dritta ? Il mecca, oggi pomeriggio mi ha detto di aver montato candele a doppia punta "americane" ... vediamo domani mattina che succede ma resta il fatto che 3 candele in meno di un mese mi pare esagerato. Domanda: è la moto o sono io che non so portare un HD, magari mi regolo male con il gas e la ingolfo, la moto è un po scorbutica rispetto ai ferri del passato. Scusate se ho parlato troppo e grazie in anticipo a tutti quelli che mi leggeranno. Ciao.
1 candela brucia e l'altra no
Mer, 08/06/2011 - 00:05
#1
1 candela brucia e l'altra no

Dipende tutto da cosa sporca la candela. Se si sporca di olio è perchè c'è trafilamento dalle fasce e c'è da aprire e rifare il motore, se si sporca di benzina è perchè è carburata male, e una bella ricarburata potrebbe sistemare le cose.
Lamps
La candela è imbrattata di benzina, tento la via della ricarburazione ... grazie
see you on the road
Qualunque sia la causa della rottura, troverai sempre la candela sporca di benzina e questo perchè appunto il cilindro in questione smette di bruciare pur continuando le fasi grazie alla spinta dell'altro.
Anche se si trattasse di trafilo olio dalle fasce, avresti solo del fumo bianco dallo scarico, ma nn la candela fuori uso dopo poco.
Se la moto ha 2 carburatori, potrebbe essere scarburato proprio quello inerente al cilindro in questione e la prova più veloce da fare, è controllare il colore della candela dopo qualche Km di strada. (prova da farsi con la candela funzionante)
Deve essere color nocciola per essere ok.
Se tende al bianco la carburazione è magra.
Se è nera, la carburazione è troppo grassa ed è proprio questo il caso in cui può verificarsi la rottura dell'isolante della candela.
Lo stesso problema può verificarsi anche con la carburazione ok...mi spiego!...
Se mentre il motore è in funzione, ad una delle due candele nn arriva tenzione x qualche istante, (a causa di un malfunzionamento della centralina, bobbina, cavo che scarica ecc...)
ecco che allora la benzina incombusta va ad inumidire (ingolfare) il cilindro in questione e di conseguenza la candela (abbassandone rapidamente la temperatura).
Al ritorno della corrente, all'interno del cilindro avviene una combustione anomala x via di un rapporto aria/benzina sballato e questo crea nella candela uno shock termico che potrebbe crinare l'isolante e la candela smette di bruciare perchè disperde a massa l'alta tenzione.
Pfuiiiii!!!...che fatiga spiegare scrivendo...spero di essere stato chiaro.
Un saluto!