creare manufatti in lamiera

98 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009
creare manufatti in lamiera

ciao a tutti in questo post vi mostrerò come realizzare parti in lamiera!!
premetto che le tecniche apprese sono state analizzate attentamente da vari video sulla rete e su canali televisivi tipo dmax e altri,quindi la mia tecnica è prettamente intuitiva e quindi
facilmente realizzabile da tutti coloro che vogliono iniziare a creare manufatti in lamiera..!!!

le uniche cose da tenere presente sono:avere tantissima pazienza,fare esperienza sul campo e avere un buon occhio x capire le curvature che prenderà la lamiera

a parte tutto questo ci vogliono anche gli attrezzi del mestiere ovviamente!!
ecco un elenco degli attrezzi

1:martelli speciali in gomma dura reperibili in inghilterra ad un costo un pò eccessivo
o semplicemente realizzabili da un tornitore.

2:una macchina chiamata shrinken che serve x creare delle pieghe su lamiera x far si che poi la stessa riesca a prendere la bombatura,reperibile in inghilterra ma facilmente realizzabile poi farò vedere come.

3:un cuscino dove poggiare sopra la lamiera da battere a martello cosicche essa si pieghi più facilmente.
reperibile in inghilterra ad un costo eccessivo ma facilmente fabbricabile..

E PER FINIRE LA MACCHINA CHE DOVREMO COSTRUIRE CHE SI CHIAMA IN ITALIANO
''RUOTA INGLESE
di seguito le foto esempio

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009


come vedete questi martelli hanno una superficie totalmente stondata,questo permette alla lamiera che viene battuta di non prendere le spigolate che si formerebbero con un normale martello da hobbistica

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

esempio di lavorazione

come potete vedere in questa foto la bombatura viene uniforme immaginate ad usare un martello quadro cosa ne uscirebbe!

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

macchina shrinker

questa macchina viene usata sui bordi della lamiera per creare una piccola piega grinza che si esegue prima di dare forma alla lamiera con il martello,queste grinze servono alla lamiera a piegarsi bene in tutti i lati.

è difficile da spiegare ma cerco di farvi un esempio:se andiamo a costruire un parafango flat ad esempio

fin'che lo tagliamo a misura desiderata e lo curviamo per farlo aderire alla gomma tutto va bene,ma provate dal parafango creare il bordino laterale,questo si piegherà in modo irregolare a meno chè non tagliate degli spicchi di lamiera x far si che essa si pieghi e poi a parafango finito fare un riporto di saldatura x chiudere gli spicchi

DRAGON72
Offline
Last seen: 10 anni 7 mesi fa
Iscritto: 15/4/2012

interesante post... continua cosi seguiro l'svilupo.

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

ecco il cuscino su qui poggiare la lamiera

il cuscino si può creare tagliando 4-5 strati di tappetino di quello che si usa in palestra xche è l'unico che ha una buona capacità di assorbimento urti e chiuderlo in un rivestimento di jeans materiale come sapranno tutti mooolto resistente

_Pirata_
Offline
Last seen: 2 anni 4 mesi fa
Iscritto: 12/4/2009

ebbravo Mario!

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

ed ecco a voi la macchina '''ruota inglese''

questa in pratica è la macchina che realizza la magia di lisciare tutte le belle martellate che si prende la lamiera,ma pur lisciandole mantiene la piega che siamo andati a fare sulla lamiera.

il brutto che questa macchina non si trova in italia,come dal resto ogni oggetto prima descritto,martelli cuscini ecc

e la macchinetta costa anche un botto di euri! pensate che la più straccia viene a costare sulle 450 sterline senza poi tutte le spese esagerate di spedizioni e via dicendo

DRAGON72
Offline
Last seen: 10 anni 7 mesi fa
Iscritto: 15/4/2012

Ciao mario credo che questo utente (saldatore) puo con la sua esperienza contribuire nella realizzazione di certe atterzature. ho visto anche il suo blog ed mi sembra una persona con grandi risorse e conoscense in materia.

http://www.custommania.com/profile.php?id=18529

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

come vedete da voi questa macchina ''passatemi il termine'' è una macchinetta del piffero
si intuisce piu o meno subito come costruirla..

e voi vi domanderete possibile che il buon vecchio mario non ne abbia combinata una delle sue???

come deludervi!
me la sono costruita con pochissimi spicci,quello che mi è costato di più sono i cuscinetti 20 euro!!
ovviamente io parlo facile xche possiedo saldatore,un rivenditore gigantesco di ferro in parte a casa,ma anche voi ne conoscerete sicuramente qualcuno che possa farvi il lavoro.

il primo pensiero che ad una persona gli viene in mente è:caspita il macchinario è grosso poi mi sta nei piedi!e per cosa? un misero serbatoio?? no non fa x me piuttosto mi compro il serbatoio bello fatto..

e io vi rispondo innanzitutto auguri il serbatoio vi costa quasi come la macchina'ruotainglese'

poi vi dico che il macchinario visto che ve lo costruite potete farlo anche di una misura molto piu piccola,e poi volete mettere la soddisfazione di mille ore di bestemmie per creare un bel serbatoio che non ha nessuno??

bè tirate le vostre conclusioni,io intento sto già costruendo un serbatoio tiè!!
p.s io l'ho costruito grande x farci di tutto visto che comunque ci lavoro con le moto!

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

DRAGON72 wrote: Ciao mario credo che questo utente (saldatore) puo con la sua esperienza contribuire nella realizzazione di certe atterzature. ho visto anche il suo blog ed mi sembra una persona con grandi risorse e conoscense in materia.

http://www.custommania.com/profile.php?id=18529

ciao si lo conosco
io comunque le cose me le realizzo da me:)

Pagine