Sorry: english translation is not available yet.
È il 30 Aprile 2008 , è tutto pronto per la partenza, l’eccitazione è forte.
Controllo più volte il bagaglio tanto per accertarmi di non aver dimenticato nulla, poi tra me e me penso: "…ma anche se dimenticassi qualcosa…… ma chissenefrega!!". Lucia non è della stessa opinione… prende anche il phon!
Sono le 16,00. Vado in garage a prendere la moto. Azzero il conta chilometri. Si parte! E si! Perché il viaggio inizia appena si esce di casa.
In pochi minuti siamo sul luogo dell’appuntamento con Capo e Teresa. C’è il sole, si sta bene. La pioggia del giorno prima è solo un ricordo. Si riparte. Direzione Civitavecchia. L’appuntamento con Lupetto, Antonella e Dominatore è alle 18 circa all’area di servizio sull’autostrada. Dopo una buona mezz’ora di strada col vento addosso siamo lì e troviamo anche i nostri amici. Breve pausa per i saluti, una sigaretta…. bagno… pronti per ripartire. Mettiamo in moto e via, le harley fanno un casino che la mia a confronto sembra suoni la Primavera di Vivaldi. Pochi minuti e siamo al porto, ci mettiamo in fila e aspettiamo gli altri. E sì, mancano ancora gli svizzeri Bikerser, Effe e Marty. Nell’attesa ci rilassiamo un po’, si chiacchiera del più e del meno. Dopo un po’ eccoli che arrivano, giusto il tempo di salutarci e presentarci che ci fanno salire sulla nave. Imbarchiamo le moto e andiamo di sopra. La nave parte, trascorriamo la notte accampati nei corridoi, buttati per terra. Bikerser dimostra tutto il suo spirito Biker durante il sonno: Russa che sembra una Screamin’ Eagle!!
Anche noi, chi più chi meno, dormiamo un po’ fino al mattino.
Finalmente avvistiamo terra. Ci siamo. Poco dopo la nave attracca, scendiamo a prendere le moto e siamo a terra. Ci fermiamo un po’ nel bar del porto per fare colazione e aspettare che il sole scaldi un po’ l’aria prima di metterci in marcia. Dopo circa un ora mettiamo in moto e partiamo. Ci aspettano circa 120 KM di strada fino a Sorso. Da subito troviamo un paesaggio favoloso, reso ancora più bello dal cielo di un azzurro uniforme interrotto solo da una piccola nuvoletta che si specchia sulla cromatura del faro della mia Spirit. Mi fa sorridere, sono felice e giù di acceleratore a sorpassare Effe e Marty che mi stanno davanti. Cerco di raggiungere Ser e Lupetto che stanno in testa ma con due colpetti sulla spalla Lu mi ricorda che c’è lei dietro di me e rallento. 
Facciamo qualche sosta di tanto in tanto, scattiamo qualche foto, due chiacchiere e via di nuovo! Durante la corsa il paesaggio intorno a noi cambia spesso, prima è pianeggiante con lunghi rettilinei, poi diventa montuoso , pieno di curve. All’orizzonte le montagne sono un ‘opera d’arte e la strada vi si snoda in mezzo come un serpente.
Tra curve strette, rettilinei lunghi e tartarughe che attraversano la strada arriviamo a Porto Torres dove, fuori ad un bar, troviamo uno che quando ci vede comincia a sbracciare. È Marino. Ci stava aspettando da un sacco, infatti siamo un po’ in ritardo. Ci fermiamo giusto il tempo delle presentazioni, due foto e ripartiamo. Leonardo, un amico di Marino, ci fa strada fino al camping dove finalmente ci fermiamo e qualcuno riesce anche a rilassarsi per una mezz’oretta. Facciamo una doccia e ci cambiamo i vestiti che, dopo una notte in nave e una mattinata in moto, quasi camminano da soli.
La stanchezza è tanta, la fame è di più. Non ci vuole molto per convincere tutti a rimettersi in moto per andare a mangiare. Ci siamo, si riparte! Direzione ignota. Seguiamo Leonardo che ci guida attraverso le montagne deserte su in salita, curve, salite, ricurve, risalite… la strada è fantastica… ma la fame anche!! Mi chiedo "Noi stiamo seguendo Leonardo…. ma lui lo sa dove sta andando?"
Mi sembra di non arrivare mai, ma poi prendiamo una stradina sterrata e dopo un po’ siamo nei pressi di una casa in cima alla montagna. Parcheggiamo le moto, ci presentiamo ai nostri ospiti e entriamo in casa.
La visione della tavola apparecchiata è per noi come l’apparizione della Madonna.
Valeva veramente la pena fare quella strada, il pranzo procede in un clima festoso,abbiamo mangiato benissimo. Gnocchetti , ravioli, maialino, frutta, dolci, liquori...mamma mia…quanto erano buone quelle seadas (Io ne ho mangiate quattro!!!). Mi chiedo se quella signora abbia fatto tutto da sola!
Più tardi, a stomaco pieno ci rimettiamo in marcia per tornare al camping… vabbè sono solo altri 60 Km curve comprese!! ![]()
Quando arriviamo ci dividiamo in due gruppi: il primo si ferma al bar sulla spiaggia, il secondo , quelli più stanchi, vanno a riposare un po’. Io ero nel secondo gruppo.
È finita la prima giornata di vacanza, il contachilometri della Spirit dice che abbiamo percorso 250 Km …più o meno!!
La mattina dopo ce la prendiamo comoda, ce ne andiamo in spiaggia a prendere il sole. Più tardi decidiamo di partire per andare ad Alghero che da lì dista circa 30 km.
Passiamo il pomeriggio girando per il centro della città a vedere negozi e scattare foto, ogni occasione era buona per fare una battuta scherzosa e farci quattro risate. Più tardi ci rimettiamo in marcia per tornare a Sorso.
Sulla strada, ad un certo punto, siamo costretti a fermarci ad un “semaforo” naturale costituito da un gregge che attraversa la strada e da un pastore che sbraita perché il rumore delle moto spaventa le pecore. Ma tutto passa in pochi attimi.
Prima di andare a cena ci fermiamo in un Bar per una birretta. Ci sta tutta dopo 40 KM di strada. 
Mentre siamo a cena decidiamo che saremo partiti la mattina successiva per andare a Palau, perché il camping in cui alloggiamo non è proprio… accogliente… (e qui mi fermo!!), ma anche e soprattutto perché così ci saremmo avvicinati a Golfo Aranci visto che il giorno dopo saremmo partiti da lì per il ritorno.
Così la mattina lasciamo il camping e andiamo a casa di Marino per salutare lui e sua famiglia. In questi giorni sono stati meravigliosi e accoglienti, in quel momento mi è sembrato che non volessimo veramente partire, visto tutti ci siamo salutati e abbracciati non so quante volte.
Ma il momento della partenza, nostro malgrado, è arrivato lo stesso.
Decidiamo di fare la prima sosta a Castelsardo, ci fermiamo e facciamo un giro per il centro storico dove acquistiamo dei souvenir, facciamo delle foto e mangiamo dei panini.
Ripartiamo seguendo la strada lungo la costa che è stupenda con tutte quelle curve e quei paesaggi fantastici e ogni tanto ci fermiamo per una sosta. 
Arriviamo a Palau a metà pomeriggio e prendiamo gli alloggi, questi sono dei Tukul molto carini a due passi (..letteralmente!) dal mare.
Ci rilassiamo un po’ ma siamo tutti un po’ tristi perché i nostri amici Bikerser, Effe, e Marty devono partire per Golfo Aranci chè hanno la nave quella stessa sera. Ci salutiamo tutti molto calorosamente e qualcuno, di nascosto, si asciuga una lacrima. In effetti abbiamo trascorso veramente dei bei momenti tutti insieme e la compagnia è stata fantastica. Però ci consoliamo al pensiero che rivedremo presto per un altro incontro già organizzato.
Quella sera ce ne andiamo a fare un giro al porto e ci fermiamo a mangiare del pesce in un ristorantino niente male.
La vacanza sta finendo.
La mattina ci alziamo, facciamo colazione e partiamo per Golfo Aranci. Abbiamo la nave alle 11,00. Percorriamo quei pochi Km in una volata, solo una breve sosta per la benzina. Arriviamo al porto. Ci imbarchiamo e poco dopo la nave parte, il mare è una tavola… o una favola.. anche! Ogni tanto ce ne andiamo sul ponte per prendere un po’ d’aria.
Alle 18,00 la nave arriva a Civitavecchia. Prendiamo l’autostrada e ci fermiamo ad un area di sosta per salutare Lupetto, Antonella e Dominatore. Io, Lucia, Andrea e Teresa facciamo ancora un po’ di strada insieme fino a Roma. Poi ci salutiamo anche noi e ci dividiamo.
Quando parcheggio la moto nel garage il contachilometri segna 815.
È stata una gita bellissima, con gente bellissima! 
Da quando siamo tornati Lucia non vede l’ora di risalire in moto (con mia immensa gioia!!), io non vedo l’ora di poter ripartire con le stesse persone e magari anche qualcun altro per un'altra splendida avventura On The Road.
Ciao a tutti!
Kettepossi

Comments
Sardegna
(1/12/2009, 20:42)Sono contento che vi siate trovati bene, e vi auguro di ritornare, unica pecca e che andando da Sorso ad Alghero, siete inevitabilmente passati davanti a casa mia e io non ne sapevo niente, perchè ?
Scherzo, ma mi avrebbe fatto piacere incontrarvi.
Per chi fa o farà quel giro, salendo da Sorso verso Sennori in direzione Nulvi e via fino a Tempio si ha la possibbilità di visitare posti eccezzionali. Per chi ha voglia di kilometri da Tempio verso Telti Monti e Buddusò da li Pattada, dove potete ammirare i migliori coltelli di tutta l'isola.Rientro per i fanatici Ozieri Chiaramonti Laerru e di nuovo Nulvi , da non trascurare Osilo ma in quel caso passate da Sassari e poi Sorso.
Per i sellini meno comodi rientro da Ozieri per Mores e dopo tutta 4 corsie fino a Sorso passando da PTorres , consigliata di sera , facendo Balai e tutta la marina che va dalla rotonda fino alle porte di Sorso.Durante il tragitto non è difficile trovare posti e bar per le soste ,pausa pranzo consigliata al Muto di Gallura Aggius vicinissima a Tempio e variante per costa smeralda, favolosa ma questa è un altra storia
GRANDE----
(2/1/2009, 17:42)E un paese magnifico la sardegna... merita davvero un bel viaggio.
È bè..
(4/17/2009, 20:28)Mi piacerebbe molto fare un viaggetto del genere.
La Sardegna è bellissima
(5/23/2009, 17:02)Ci sono stato diversa volte a fare immersioni subacque e devo dire che ha un paesaggio fantastico, poi con la moto è ancora più bello viverla, perchè è il mezzo migliore per viaggiare dentro un posto così fantastico. Complimenti a chi ha scritto l'articolo,ha avuto una narrazione da scrittore, veramente bravo.
Fantastico
(11/29/2009, 14:26)Mi sono rivisto io in questa desrizione solo in sicilia solo chi le vive queste emozioni ti capisce fantastico quest anno stò pensando di organizzarmi per la saedegna
Si Si
(1/23/2010, 11:34)La cosa più bella, viaggiare in moto, magari con buoni amici.
Brummmmm
............
(5/25/2010, 0:54)Piacerebbe anche a me un viaggio così, live to ride
W
(6/22/2010, 1:32)La sardegna
8
(12/1/2012, 14:37)8
8
(12/20/2012, 22:14)8
8
(12/30/2012, 17:53)8
9
(1/10/2013, 17:45)9
9
(1/10/2013, 17:46)9
9
(1/10/2013, 17:46)9