Da wikipedia:
Nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list o chatroom, per troll si intende un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme derivate come il verbo trollare ("comportarsi come un troll"), o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (cosa che in genere rappresenta la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo (fenomeno di autocombustione del troll).
Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che consentono di rendere automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile nel caso dei newsgroup).
La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità.
Chi è interessato ad approfondire l'argomento, può leggere l'intero scritto su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29
Lo Staff
interessantissimo.
Esaudiente ed interessante Staff avevo letto qualcosa a proposito dei flame in un forum del quale non ricordo il nome !
Speriamo sia esaudiente ed interessante per tutti e soprattutto utile !
Molto Interessante !!!!!!
ma io.... sono un troll???
:lol:
.
ragazzi.. è una cosa seria, non è la sezione adatta per le battute.
grazie staff!!!!...molto interessante!
Bella Staff, ottima info, con l'occasione posto questo mex di scuse perchè qualke volta ho trollato anke io, però l'ho fatto in buona fede e non con l'intento di distruggere una comunità che peraltro mi accorlto subito come un frtello, mi aiuta quando mi serve, mi tiene compagnia tutti i giorni e che, anche se virutale, è fatta di gente vera veramente.
:)
ben fatto moderatore! :)
quindi dopo questa interessantissima delucidazione non possiamo non seguire i tuoi consigli cioè:
EVITARE E SNOBBARE CHI TROLLA!!! :)
sarà....ma a me quel post piaceva....non l'avrei chiuso.
Pagine