Un saluto a tutti i fratelli bikers,
Volevo chiedere se qualcuno di voi a mai fatto anodizzare le alette del motore della Honda VT 750 C2, oggi sono stato in una azienda che fa le anodizzature colorate dell'alluminio e mi ha detto che non si possono fare perche' l'alluminio di pressofusione utilizzato per la maggior parte delle moto e' scadente e quindi il "colore" non si deposita sul materiale, ma ci viene fuori una schifezza tipo color grigio topo....
E che l'unica soluzione e la cataforesi, un tipo di verniciatura che costa un occhio della testa...
Devo credere a questa cosa oppure e' un modo elegante per dire che non hanno tempo per fare queste cose??
un saluto a tutti voi.
perche' anodizzarlo? io l'ho verniciato completamente sia basamento sia cilindri con vernice nitro nero opaco e non da problemi.chiedi consiglio ad hardware langhirano e un preparatore postato su questo sito
Sinceramente ci avevo pensato.... pero a questo punto mi chiedo, una normale vernice puo' sopportare il calore del motore. Specialmente in estate?
E poi a forza di lavare il ferro non si rischia di sfogliare la vernice?
L'anodizzatura sono sicuro che non verra' mai piu' via (escluso le graffiature ovviamente).
Grazie per l'interesse Mimmacio.
saluti.
Beh se usi una buona vernice termica ( basta che resista a 600°) non avrai problemi, la cosa fondamentale è la preparazione prima della verniciatura, pezzo srassato e ben pulito da polvere o altro!!!
e se te lo dice lui............
:lol:
Negher
Non capisco... Scusate l'ignoranza e anche il fatto che sono ancora mezzo addormentato, consigliate la verniciatura oppure e' solo una soluzione di compromesso? Io volevo fare una anodizzatura rosso elettrico che vedendo dei campioni e bellissima, moto tutta nera con questi particolare rossi... Una goduria!
Non c'e' proprio nessuno che ha provato ad anodizzare dell'alluminio pressofuso?
Vi ricordo che l'azienda a cui ho chiesto di fare questo lavoro e' un mio cliente, quindi anodizzatura quasi gratis, unica cosa e che non garantiscono che si possa fare, hanno gia avuto esperienze con questo tipo di alluminio e nel 90% dei casi e' venuto una schifezza.
Mentre in una piccola percentuale (a seconda dell'alluminio)ne e' venuto fuori un'opera d'arte.
Sono sempre piu' indeciso se rischiare o no!!!
Grazie per i consigli.
Aggiornamento:
Sono riuscito a tagliare un pezzetto di pressofusione (circa un centimetro) su un lato che non si vede, lo portato ad anodizzare di rosso, per fare una prova. se il campìone dovesse venire bene procedo con la lavorazione....
Sono in attesa dei risultati, forse gia questo pomeriggio.
Un saluto a tutti...
cazzo.... tagliati anche undito per vedere se fa male???
scherzo facci sapere!
Tranquilli ragazzi...
E' una pretuberanza della pressofusione, tipo una pallina che non ha nessuna utilita' funzionale, si trova sul retro delle alette. si puo notare solo smontandola.
Ciauz...
Hai fatto la prova? e se si com'è venuta?
Purtroppo per motivi di lavoro non sono ancora riuscito a passare per vedere il campione.... sperando che abbiano avuto il tempo di farlo.
Ciao e grazie per l'interessamento.
Pagine