Bobber/Chopper, quali le differenze?

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Silvergun
Offline
Last seen: 3 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/6/2010
Bobber/Chopper, quali le differenze?

dopo aver visionato centinaia di foto di bobber,
mi sembra che molti siano contaminati o chopperizzati.
qualcuno con le idee ben chiare (perche' le mie non lo sono piu'),
avrebbe voglia e pazienza di definire cio' che e' per bobber e cio che e' per chopper?

Serkustom
Offline
Last seen: 7 anni 2 mesi fa
Iscritto: 1/11/2004

ti metto la difinizione presa da harley village
bobber
Caratteristiche: cerchi neri, rossi o bianchi, scarichi fasciati, ruote tacchettate, l'anteriore grossa, niente cromo, cambio anche a mano, senza parafango anteriore
Aspetto: nostalgico, meglio se cambia ogni anno, meglio se un vecchio Pan. Adatta ad andare lenta, come una ronda di quartiere, ma anche a macinare 3000 Km senza una parola.
e io aggiungerei cerchio da 16 e gomma 130
chopper
Caratteristiche: lunghe forcelle, manubrio alto, ruota anteriore piccola e senza freno, accensione a pedale, frizione suicida. La variante più attuale di questo stile è quella californiana: la 'Frisco Style'.
Aspetto: povero senza accessori, lunga, essenziale, dalle linee pulite, dai colori forti. Adatta ai lunghi percorsi sulle Highway, scomoda e poco pratica da manovrare in città.

Red-devil
Offline
Last seen: 10 anni 3 mesi fa
Iscritto: 7/7/2009

chopper telaio rigido,forcelle alte lunghe,serbatoio piccolo,sella piccola,di solito colori sgargianti tipo metal flake,ruota anteriore fina e posteriore più grossa,apehenger alto,borsa triangolare tipo softail,bobber colori scuri forcelle corte e basse,ruota anteriore abbastanza grossa e dietro pure,di solito il diametro del cerchio anteriore è uguale del posteriore,serbatoi grossi,sella grossa e borsa gigante

Silvergun
Offline
Last seen: 3 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/6/2010

allora ci sono un sacco di bhopper in giro :)
mi sbaglio? molti non fondono un po' dell'uno e dell'altro?

Frengo666
Offline
Last seen: 11 anni 11 mesi fa
Iscritto: 30/1/2011

e in più un bobber prevede di intervenire con modifiche sul telaio ORIGINALE; un chopper è normalmente costruito da zero tu telai appositamente pensati per quello stile.

Silvergun
Offline
Last seen: 3 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/6/2010

si ma come si spiegano ape montati su bobber?
scarichi puntati in su sempre su bobber?
non che sia contrario...
anche perche' il mio progetto di bobber non rispecchia la descrizione che voi date.
ma mischiando gli stili si rischia di farsi qualche nemico tra i puritani?

Serkustom
Offline
Last seen: 7 anni 2 mesi fa
Iscritto: 1/11/2004

Frengo666 wrote: e in più un bobber prevede di intervenire con modifiche sul telaio ORIGINALE; un chopper è normalmente costruito da zero tu telai appositamente pensati per quello stile.

guarda che quando i chopper sono nati si modificavano i telai originali e invece sui bobber che erano moto concepite per le corse anche su sterrato non si toccava il telaio o lo si toccava poco e si alleggererivano di tutto cio che era superpluo o facie da rompere in una caduta.
Silvergun come tutte le cose anche gli stili delle nostre moto si evolvono e si contaminano, e credo che oggi di puritani puritani si siano estinti o giù di li.

Offline
Last seen: 11 anni 4 mesi fa
Iscritto: 22/1/2010

si spiegano semplicemente su un gusto personale...e poi in generale un bobber può avere anche un ape...uno non deve per forza fare un bobber estremo o un chopper estremo, spesso prende spunto e confluisce tutto in quello che diventa un suo stile, tra l'altro spesso ottenendo risultati stupendi!!!non serve fossilizzarsi per forza su due generi, ma si prende spunto per il proprio mezzo

Mikele
Offline
Last seen: 7 anni 5 mesi fa
Iscritto: 18/11/2007

Silvergun wrote: si ma come si spiegano ape montati su bobber?
scarichi puntati in su sempre su bobber?
non che sia contrario...
anche perche' il mio progetto di bobber non rispecchia la descrizione che voi date.
ma mischiando gli stili si rischia di farsi qualche nemico tra i puritani?

il termine chopper deriva dal verbo transitivo inglese "to chop" che significata spaccare, tagliare, abbattere.....

in sintesi il chopper nasce eliminando ogni accesorio che potessere risultare superfulo per ottenere un' estetica pulita, filante, snella e allo stesso tempo eccentrica....
scompare il freno anteriore a cusa del fatto che le lunghe forcelle, non ancora costruite con materiali resistenti come ai giorni nostri, si inflettevano al momento della frenata necessitando un ricambio delle stesse...

bobber deriva da "to bob" che significa ballonzolare...
queste sono moto sulle quali si eliminava tutto ciò che non fosse necessario al funzionamento della moto mantenendo montate solo quelle parti necessari a permettere la guida della moto...
erano le moto da corsa degli anni 40 quindi al di sopra di esse si eliminava tutto ciò che potesse risultare pesante e pericoloso in gara....sono moto tozze e basse ideali per andare in giro a 2 allora ma anche per mostrarsi grintose

in buona sostanza oggi c' è chi dice che i chopper sono dei bobber con le lunghe forcelle,
e i bobber sono dei chopper tozzi, bassi, tarchi e con aspetto rude

Silvergun
Offline
Last seen: 3 anni 2 mesi fa
Iscritto: 27/6/2010

grazie a tutti per le spiegazioni.
in conclusione ho capito che posso fare quello che voglio sulla mia moto,
senza farla cadere in un genere ben preciso.

VonShiffer
Offline
Last seen: 7 anni 5 mesi fa
Iscritto: 12/9/2007

cè da dire anche che ultimante si sono mischiati molto dei due stili chopper - bobber , questo è dovuto alle new school dando vita all freestyle chè è un insieme di vari stili creati negli ultimi 20 anni , ma sempre diversi dal Chopper di "Easy Rider" nati 1960 , e Bobber nati nel 1950 per le personalizzazioni di moto fatte per la guerra dando vita nel tempo ad un vero e propio stile di vita ....

Pagine