mmm la differenza tra il primo e il secondo è tuttosommato minima, quindi se è vero che abbassa un pelo il volume, allora domani andrò alla ricerca del filtro della misura giusta!
grazie intanto pirata per il video ;)
secondo me la base di partenza dell'idea è buona ma il filtro potresti provare ad applicarlo a un cilindro o ancora meglio un cono
ho studiato da fonico e mi rendo conto che è questione di lunghezze d'onda, per questo i silenziatori più sono lunghi e più spezzano le basse frequenze
un esempio classico è quello dei condotti dell'aria condizionata negli studi di registrazione dove vengono realizzate delle "trappole" sonore e ostacoli lungo i condotti per far rimbalzare il suono e farlo smorzare, in modo da evitare la propagazione diretta
per semplificare una cosa del genere dal punto di vista abbatimento sonoro è molto più efficiente, poi sulle forme ci si può sbizzarrire :)
grazie rob, ma credo che l'idea che abbiamo un pò tutti sia quella di "incupire" il sound!
cercare di far fare alla moto un borbottio cupo e profondo...molto basso! quindi smorzare i toni alti e nello stesso tempo aumentare i bassi! :)
il lavoro è difficile perchè l'orecchio umano percepisce con più fatica le basse frequenze a parità di pressione sonora rispetto alle frequenze medioalte ( l'orecchio è più sensibile alle frequenze della gamma della voce umana)
ergo per aumentare MOLTO i bassi devi aumentare MOLTISSIMO i medioalti e quindi essere in grado di attenuarli MOLTISSIMO se vuoi tenerti solo i primi....
mmm la differenza tra il primo e il secondo è tuttosommato minima, quindi se è vero che abbassa un pelo il volume, allora domani andrò alla ricerca del filtro della misura giusta!
grazie intanto pirata per il video ;)
mi sono sentito in dovere di farlo!
mi piace condividere la conoscenza, un pò come fate tutti voi del resto!
infatti grazie a tutti voi del forum ho allargato le mie conoscenze
secondo me la base di partenza dell'idea è buona ma il filtro potresti provare ad applicarlo a un cilindro o ancora meglio un cono
ho studiato da fonico e mi rendo conto che è questione di lunghezze d'onda, per questo i silenziatori più sono lunghi e più spezzano le basse frequenze
un esempio classico è quello dei condotti dell'aria condizionata negli studi di registrazione dove vengono realizzate delle "trappole" sonore e ostacoli lungo i condotti per far rimbalzare il suono e farlo smorzare, in modo da evitare la propagazione diretta
per semplificare una cosa del genere dal punto di vista abbatimento sonoro è molto più efficiente, poi sulle forme ci si può sbizzarrire :)
grazie rob, ma credo che l'idea che abbiamo un pò tutti sia quella di "incupire" il sound!
cercare di far fare alla moto un borbottio cupo e profondo...molto basso! quindi smorzare i toni alti e nello stesso tempo aumentare i bassi! :)
il lavoro è difficile perchè l'orecchio umano percepisce con più fatica le basse frequenze a parità di pressione sonora rispetto alle frequenze medioalte ( l'orecchio è più sensibile alle frequenze della gamma della voce umana)
ergo per aumentare MOLTO i bassi devi aumentare MOLTISSIMO i medioalti e quindi essere in grado di attenuarli MOLTISSIMO se vuoi tenerti solo i primi....
mica facile ;)
.....ma il caffè alla fine esce??? ahahahahha
voto x il primo o il secondo ma il terzo è tropo tritacarne
il terzo era con i dB killer non fissati!!!!!!!
le marmitte bruciavano! :P
il caffè aveva un retrogusto di benzina! :lol:
Pagine