Come montare il cerchione ant. di una D.Star classic sulla vers.custom

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
LUPIN78
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 23/8/2008
Come montare il cerchione ant. di una D.Star classic sulla vers.custom

Come montare il cerchione ant. di una D.Star 1100 classic sulla versione D.Star 1100 custom?

Salve bikers......spero di esservi utile...
Premesso che il tipo di lavoro sotto elencato e' piu' facile eseguirlo su una D.Star 650 per via del singolo freno-disco volevo cercare di esservi utile e rispondere con l'operato effettuato sulla mia D.Star 1100 ai tanti dubbi che hanno molti draghisti in merito al montaggio del cerchione ruota ant. di una D.Star classic su una D.Star custom.
Yes! E' possibile senza ricorrere al kit o a sostituzione per intero di forcelle, steli e quant'altro...............descrizione:

Premesso che la distanza tra gli steli della forcella custom e' inferiore rispetto alla vers. classic, il primo passo sara' un lavoro di commissione in quanto bisognera' fare ridurre da un torniere lo spessore delle circonferenze esterne del mozzo in prossimita' degli alloggi dei perni il tutto di circa 6-8mm ma consiglio di fare voi stessi i calcoli necessari prendendo la distanza tra gli steli della forcella in corrispondenza del foro dove viene inserito il grosso perno che tiene la ruota ed anche la misura del cerchione classic, praticamente la distanza tra le due estremita' delle circonferenze sul mozzo.
Questo era il 1°step dal titolo "Lavoro di :) commissione"

2°step "Montaggio della ruota con stupore e paura :o "
Una volta montata la ruota sulla forcella con il vostro bel copertone nuovo (sostituito vista l'occasione ed il cambiamento) e quindi montati anche i dischi noterete subito che i perni che tengono i dischi al mozzo sono per meta' fuori il loro alloggio (verso l'interno della ruota) proprio perche' questi alloggi non esistono piu' per meta' (colpa del torniere cattivo :D ) ma tutto cio' non comporta nulla per quanto riguarda la sicurezza..........almeno queste furono le ultime parole dette dal mio customizzatore di fiducia...... :P scherzo!......ma se proprio siete bikers di poca fede potete sempre ricorrere a dei bulloni autostringenti (da consumarsi solo sotto prescrizione :P medica).

3°step "Azz....mi ritocca smontare :mad: che palle..."
Una volta montati i freni, quando proverete a fare girare per la prima volta la ruota, quest'ultima possibilmente stridera o non vorra' girare fluidamente....tutto cio' sara' legato dal fatto che il lavoro eseguito non e' stato di precisione millimetrica o semplicemente perche' dovrete ritoccare ancora qualcosina ed in particolare bisognera' ridurre/levigare l'estremita' (facendo piu' tentativi) degli alloggi dove vanno inseriti i due perni che tengono i freni sui dischi ma arrivati comunque a questo punto non si puo' calcolare piu' nulla, quindi saranno necessari piccoli e piu' tentativi a vista e qualora dovreste sforate, potete sempre ricorrere a delle rondelle per compensare il tutto.
finish....Lupin78

Il lavoro come avete appurato non e' di solo montaggio e capisco anche che non e' dei piu' semplici ma per chi possiede una buona manualita', del tempo a disposizione e sopratutto passione....puo' tranquillamente riuscire.
Il mio unico e penso utile consiglio e' fare in modo che i calcoli siano molto precisi in quanto piu' precise sono le misure prese inizialmente meno rogne troverete nell'eseguire l'intero progetto.
Spero di esser stato chiaro nel descrivere il lavoro ma sopratutto utile per chi aveva tale interesse o magari semplicemente di compagnia per questi pochi mim. di lettura............
Ah!!dimenticavo...........presto cerchero' di fare due-tre foto del lavoro gia' fatto sulla mia Babyjap ed in particolare del mozzo e degli alloggi perni sui freni.

Buona strada a tutti bikers......... :cool: Lupin78

Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 25/11/2006

Ma allegerendo il perno by tornio non è che si perde in "resistenza"?

LUPIN78
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 23/8/2008

Non va ridotto il perno al tornio ma va rifilata la circonferenza del mozzo in tutte i due i lati riducendola di circa 6-8 mm quindi di conseguenza e' la lunghezza degli alloggi dei perni che si riduce di circa la meta' ma questo non comporta nulla.....
Presto faro' delle foto in modo tale da essere anche piu' chiaro......
Ciao Becker e buona strada.........Lupin78

LUPIN78
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 23/8/2008

Al momento ecco alcune foto del lavoro concluso in seguito faro' delle foto specifiche sui pezzi lavorati.............

Papu
Offline
Last seen: 6 anni 9 mesi fa
Iscritto: 17/6/2007

beh,certo è tutto un altro vedere...bella la ruotona davanti..poi dovresti fargli la striscia bianca,come quella posteriore,così si equilibra il tutto.
bravo,cmnq,bel lavoro complimenti :)

LUPIN78
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 23/8/2008

Grazie Papu....pero' voglio dirti che la differenza sul colore del copertone e' parte del mio progetto definitivo che prevede la bobberizzazione della Babyjap minimizzando tutto il posteriore a partire dalla sella che andra' sostituita con una a molle e poi sostituendo o modificando il parango post. attuale con uno a forma di unghia con sostegni rigidi che mette in risalto proprio il copertone...di conseguenza via la sella passegiero e forse via anche la borsa laterale.......
.....Lupin78

Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 25/11/2006

Spera di non dover portar nessuno a seguito, però... :D:D:D:D

LUPIN78
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 23/8/2008

E' proprio quello il mio dubbio Becker....ho gia' chiesto ad altri bikers che hanno bobberizzato la popria drag se possono a limite montare una sella passeggiero magari una di quelle a ventose per ogni evenienza e quindi se portare un passeggiero comporti grossi problemi.......purtroppo attendo ancora risposta.......
...Lupin78

Serkustom
Offline
Last seen: 7 anni 5 mesi fa
Iscritto: 1/11/2004

nel primo link puoi trovare un po di drag modificate old style miste fra chopper e bobber
http://www.easyriders.jp/complete/er/complete_er.htm
nel secondo il catalogo da dove vendono parecchi degli accessori usati nelle moto
http://www.west-eagle.com/info/catalog_info.htm

LUPIN78
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 23/8/2008

Grazie Serkustom
Mi saranno utilissimi per prendere dei riferimenti al momento che attacco con le modifiche al posteriore...ho gia' visto qualcosina e ti ripeto tante grazie!!!Lupin78

LUPIN78
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 23/8/2008

Uaho! non mi ero accorto.....tu siciliano!?............e di dove cumpari?

Pagine