Come montare salvaborse e sissy bar XV 535

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 14 anni 8 mesi fa
Iscritto: 4/6/2008
Come montare salvaborse e sissy bar XV 535

Salve a tutti,
scusate il disturbo... sono nuovissimo di questo forum e nuovissimo fruitore di moto Custom.
Da poco ho comprato una Virago XV 535 del 1997 e sto cercando di customizzarla un pochino per renderla più avvincente e più comoda da usare.
Per prima cosa ho comprato un sissy bar e dei telaietti salvaborse.
Pensavo fossero abbastanza facili da montare, ma ieri mentre mi approcciavo alla messa in opera mi sono accorto che forse tanto facile non è.
Ho cercato in giro se ci fosse una specie di "manuale" su come montare questi oggetti, ma non ne ho trovati.
I dubbi sul loro montaggio sono più che altro i punti di ancoraggio degli stessi.
Guardando attentamente i fori della sissy bar, per esempio, mi sembra che combacino perfettamente con i bulloni utilizzati per il fissaggio dell'ammortizzatore.
Quindi mi viene il sospetto che debba smontare proprio l'ammortizzatore.
Ma è possibile? Non è che una volta smontato lo stesso, prende e mi schizza in faccia??? (Lo so che è un pensiero un pò idiota, ma ripeto che sono proprio novizissimo!!!)
E i salvaborse? Dove andrebbero ancorati?
Ho visto che forse anche questi andrebbero fissati ai bulloni dell'ammortizzatore da una parte... ma dall'altra???

Qualcuno di voi mi può aiutare?
Magari anche facendomi vedere qualche foto (sempre se anche voi avete la stessa moto e avete incontrato gli stessi problemi...)

Grazie anticipatamente

Mauretto

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007
Offline
Last seen: 14 anni 8 mesi fa
Iscritto: 4/6/2008

Rispondo e informo, magari qualcuno che verrà avrà la necessità di sapere alcune cose che io ignoravo...

Allora, quello che io pensavo, cioè che dovessi smontare gli ammortizzatori, era del tutto errato.
In realtà quello che dovevo smontare era semplicemente il "tappo" superiore dell'ammortizzatore, il "copriammortizzatore" o come si chiama.
Una volta smontato quello, mettere la sissybar con lo schienalino è stato un gioco da ragazzi, facendo attenzione a come icastrare i vari distanziatori forniti in dotazione con la sissybar.

Successivamente ho montato i telaietti salvabisacce, e qui ho incontrato una piccola difficoltà, in quanto i bulloni forniti con i telaietti, non prevedevano l'installazione con concomitante con la sissybar, e quindi risultavano troppo corti.
Poco male, ne ho comprati di più lunghi e sono così riuscito a montare sia la sissybar che i telaietti sempre nell'alloggiamento del "copriammortizzatore" sopracitato.

Tutto molto semplice, anche se ora mi rendo conto che forse nell'euforia di comprare accessori ho un pò esagerato.
Mi spiego meglio: ho comprato delle borse abbastanze grandi per la Virago 535, due borse da 30 litri ciascuna.
C'era scritto chiaramente che le borse erano universali, e non specifiche per un modello di moto particolari.
Mi sono fidato, ed in effetti sono universali, in fondo possono essere montate su qualsiasi moto.
Ma la conformazione della mia Virago, con le marmitte originali, mi crea qualche problema se provo a montare la borsa dalla parte della marmitta.
Sto cercando qualche soluzione, ma finora non sono riuscito ad installarla perchè la borsa mi finisce sempre sulla marmitta. E non vorrei fonderla.... (la borsa, si intende...)
Forse ho fatto una stupidata e mi toccherà rivenderle...
A meno che non cambi marmitte...
Sbaglio?

Offline
Last seen: 14 anni 8 mesi fa
Iscritto: 4/6/2008

In più...
Ora mi trovo ad un bivio riguardante le frecce posteriori.
L'idea è quella di montarle su un portatarga che abbia la predisposizione al montaggio delle frecce.
Ma esistono??? E quali modelli, per esempio?
Oppure esistono solo delle staffe che vanno agganciate al portatarga per fargli da supporto?

Grazie anticipatamente a tutti...

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

esistono alcuni stop con delle barrette sui margini delle quali si montano le frecce, oppure come dici tu ci sono dei portatarga "all inclusive" basta rovistare un po' sui cataloghi vari... hai ben visto ke con un po' di pratica si puo' montare qualsiasi tipo di accessorio anke se non è prettamente specifico per la propria moto. per il problema degli scariki (parere esageratamente personale) io ti proporrei di lasciare una sola borsa... cosi' ti risparmi un bel lavoro, altrimenti mi sa ke devi solo cambiare i terminali... purtroppo la 535 ha quegli scariki ke effettivamente sono un po' scomodi per lo smanettamento e la borsa non puoi metterla sospesa al di sopra degli sfoghi. altro non mi sovviene

Offline
Last seen: 14 anni 8 mesi fa
Iscritto: 4/6/2008

Forse ho trovato una soluzione, ma volevo chiedere il vostro consiglio.
Osservando la moto, ho pensato che se sposto le borse più dietro, riuscirei ad evitare che la borsa di destra mi finisse sulla marmitta, risolvendo così il problema dello "scioglimento".
Per fare ciò, però , devo bucherellare qua e la il fender posteriore per spostare più indietro i salvaborse (facendolo andare dai buchi già presenti per le frecce fino a quasi la fine dello stesso fender) e nella parte superiore, perchè in questo modo le borse non riuscirei a farle passare sotto il seggiolino, bensì, dovrei fissarle più dietro.
Fin qui nessun problema.
Però parlandone con alcuni amici mi hanno fatto notare una cosa a cui non avevo pensato e che mi sta frenando. Per questo chiedo il vostro consiglio, dato che magari avete più esperienza.
Facendo quanto detto sopra, il peso totale delle borse ricadrebbe INTERAMENTE sul fender, in quanto le borse non sarebbero più fissate al telaio della moto e anche i salvaborse non sarebbero fissate ad una parte "rigida" dalla stessa (come in precedenza invece venivano fissate all'ammortizzatore).
Secondo voi, il fender ha la capacità di resistere al peso oppure dovrei inventarmi delle staffe supplementari per "legare" il tutto in maniera più solida alla struttura?

Grazie e scusate ancora se le mie domande possono sembrare stupide...

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

non reggerebbe, non confondere le parti strutturali della moto con quello ke monta sulla struttura... non ho delle immagini quindi non so essere molto kiaro kmq a mio avviso, come hai gia' detto tu stesso, potresti sfruttare gli alloggi per assicurare i salvabisacce al telaio per mettere delle staffette di metallo, ovviamente se puoi le fissi in modo ke non si vedano, e su queste fai un paio di buchi per montare il salvabisacce in modo ke venga piu' arretrato

Offline
Last seen: 16 anni 3 mesi fa
Iscritto: 25/11/2008

scusate se mi intrometto...i salvabisacce per una 535 del 2000 sembra non esistano...highway hawk...givi...de pretto...nada de nada...le fanno fino al 98..chissà perchè...mi devo inventare qualcosa...altrimenti il mio lui...maxiendurista a lungo raggio...gia ha detto che mi ci monterà su i pl...tipo quelli che usa lui per le borse in alluminio...aiutooo!!

Offline
Last seen: 13 anni 18 ore fa
Iscritto: 30/9/2008

Mauretto gentilmente puoi inserire qualche foto dei telaietti montati ?(senza borse )buon anno MagANT.Rocchen gli auguri valgono anche x te ciao