Ciao a tutti...per evitare si spendere fior di €per customizzare il moi ferro stò cercando il più possibile di fare le cose da me...ora vi chiedo a voi, sicuramente molto più esperti di me se qualcuno conosce o è già stata postata una guida per realizzare una sella a basso profilo biposto però formata da un unico pezzo. IL modello della moto penso sia influente visto che la tecnica in ogni caos dovrebbe essere uguale.
Grazie a tutti
buona strada!!
costruire sella a basso profilo XVS 650
Mar, 08/01/2013 - 10:28
#1
costruire sella a basso profilo XVS 650
Se può esserti d'aiuto,questa l'ho fatta io...Ops scusa dimenticanza ...
http://www.custommania.com/viewtopic.php?id=40226
non c'è l'immagine però da quello che penso è quella postata sotto in cuoio credo.
diciamo di si però come forma devo farla come quella della panebianco...ho letto che hai usato la vetroresina. Dove la trovo? come si trova liquida a fogli da modellare? e sopratutto il costo?????? intanto grazie Bobbyjean
Lampss
Se vuoi una dritta, rivolgiti ad un negozio che stampa foto su pannelli; hanno dei fogli di pvc alti circa 1 cm (loro li usano per le stampe dei quadri e per i pannelli pubblicitari).
Questi "fogli", oltre ad essere facili da lavorare e a costare circa 12€ al mq, si sagomano con il phon da carrozziere e successivamente puoi imbottirli e foderarli come vuoi.
L'importante e' che fai prima una sagoma in cartoncino per avere la forma e il gioco e' fatto ;)
Io l'avevo fatto sul marauder che avevo prima....
misà che per le mie capacità è più pratica la soluzione di flavio!!!! :)
Per l'imbottitura io ho della gomma piuma abastanza rigida poi il rivestimento di pelle come lo fisso sul pvc??
Allora, io avevo usato piu' strati di materassini da palestra (li ho usati anche sulla Vs1400 che ho adesso); lo spessore puoi deciderlo te....in base ai gusti ;)
Incollali con il bostik... ;)
perfetto!! inizierò il prima possibile a lavorarci poi posterò le foto e credo che chiederò ancora consigli in fase di lavorazaione!! per adesso vi evo una birra bikers!! :)
La vetroresina la trovi nei negozi di vernici ben attrezzati,c'è in fogli e in pasta,a te serve quella in fogli,prima di usarla copri e isola bene la moto...
Dopo aver fatto lo stampo sulla moto,ritagli e modelli,e poi continua con strati di silicone e materassini da palestra a tuo piacimento,sotto e sopra,la vetroresina deve rimanere in mezzo,lascia indurire qualche giorno e poi sagomi per bene..... Se la adagi alla moto e ti siedi sopra per un pò,prende la forma perfetta del sedere...
Il primo elemento è la pazienza,non avere fretta...
Allora per adesso ho preso il PVC per vedere se mi rimane più facile..unica cosa...non avendo il phon da carrozziere cosa posso usare per scaldarli e modellarli???????
ciao ragazzi..ho iniziato a costruire la sella. Alla fine ho scelto la vetroresina metto le prime foto che ho fatto.
Ieri ho staccato la sella dal profilo della moto e l'ho ritagliata per ricavarne la forma definitiva. Ora devo comprare i tappetini per fare l'imbottitura e la pelle per rivestirla. unico mio problema è come fare per attaccare la pelle alla vetroresina visto che comunque non è dello spessore giusto per utilizare la grappatrice e ho paura che se la incollo poi a lungo andare si scolla, e come fissare i supporti per avvitarla al telaio. grazie a tutti!!!
Lampss
i supporti ti conviene annegarli nella vetroresina, cioè metti la sella capovolta e poi con la resina e la lana di vetro ci affoghi i supporti (spero di essere stato chiaro altrimenti avvisami) per fissarla fai almeno 5 cm di pelle in più per lato e la incolli sotto con il bostick, non si scolla più.
Pagine