Costruzione serbatoi e manubri

16 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Jonny25
Offline
Last seen: 10 anni 10 mesi fa
Iscritto: 9/11/2005
Costruzione serbatoi e manubri

Ciao ragazzi c'è qualcuno che sa dirmi che tipo di saldatrice serve e come bisogna procedere per cominciare a costruirsi dei manubri e dei serbatoi? magari c'è qualcuno che sa dairmi anche qualche sito dove prendere qualche dritta!

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

per arrangiare puoi utliizzare una saldatrice statica, ke al supermercato trovi sui 50 euro, quelle con la skeda sono migliori ma il prezzo va dai 100 ai 900 euri, la cosa migliore sarebbe quella a filo continuo purtroppo pero' il costo è esagerato. queste sono le saldatrici "amatoriali" ma cio' non toglie ke devi saperle usare.
per i manubri ti occorre solo una buona sega magari a nastro, cosi' che puoi regolare bene le inclinazioni e una piegatrice per creare delle curve con i tubolari. per i serbatoi la cosa si complica un pokino... devi prendere delle lamiere e sagomarle in uno stampo poi unirle alla fine, purtroppo non ricordo dove vidi una buona spiegazione in merito... prova a cercare un po' in rete

Jonny25
Offline
Last seen: 10 anni 10 mesi fa
Iscritto: 9/11/2005

I manubri intendo saldarli, può andare bene la stessa saldatrice da 50 euro e poi cosa sarebbe la scheda!
Ho saldato qualcosa quando andavo a scuola, sia con fiamma ossiacetilenica sia ad elettrodo per quello non sarebbe un problema, si impara, più che altro il difficile è creare degli stampi per sagomare le lamiere! Se qualcuno trova qualcosa in rete mi dia una voce!

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 8 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Jonny25 wrote: I manubri intendo saldarli, può andare bene la stessa saldatrice da 50 euro e poi cosa sarebbe la scheda!
Ho saldato qualcosa quando andavo a scuola, sia con fiamma ossiacetilenica sia ad elettrodo per quello non sarebbe un problema, si impara, più che altro il difficile è creare degli stampi per sagomare le lamiere! Se qualcuno trova qualcosa in rete mi dia una voce!

Scusa, ma perchè vuoi saldare il manubrio? Serve solo una piegatrice idraulica per piegare i tubi, a meno che vuoi costruirti degli zeta-bar con angoli stretti. In quel caso ti devi fare prima un disegno a CAD del manubrio da poter calcolare anche i gradi di taglio per ogni singolo pezzo e poi, cosa da non poco, per fare un buon lavoro di saldatura, ti ci vuole almeno una TIG ad argon per mettere tutto insieme. Gli elettrodi normali sono grossolani e per quanto tu sei capace di saldare non riuscirai mai a fare un lavoro perfetto, sopratutto con degli oggetti a vista come quelli su una moto.
Se vuoi un manubrio da autocostruirti che non sia zeta-bar, scegliti un tubolare inox aisi 316, lo pieghi come vuoi e poi alla fine lo lucidi.. lavoro che tanti di noi hanno fatto, basta che chiedi in giro. Poi fai cosa vuoi. Ciao

Offline
Last seen: 13 anni 1 mese fa
Iscritto: 25/7/2007

guarda ke x fare un serbatoio nn e semplice come sembra................e ti serbe una saldatice ad argon o tig........ad ellettrodi nn e molto consigliabile..........cmq scaricati qulcosa di west cost chopper,guarda un po cosa fa billy line................

Chiccozapp
Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 21/3/2007

Mi aggiungo a questo post x non aprirne un'altro nuovo...
io ho un problema simile.. dovrei spstare il rubinetto della benza.. quindi dovrei saldare i buchi che rimangono aperti togliendolo.. con cosa consigliate di saldare? Mi han vivamente sconsigliato saldatrici ad arco o acetilene..

Wolpo
Offline
Last seen: 10 anni 6 mesi fa
Iscritto: 14/2/2005

puoi usare tranquillamente il cannello con acetilene e ossigeno, l'importante è lasciar evaporare tutti i gas della benzina puoi aiutarti con acqua

Chiccozapp
Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 21/3/2007

Il serbatoio è da un po' a 'secco'.. ma mi han detto (chi ci ha già provato) che riempiendolo d acqua potrei avere noie con la ruggine in futuro...

Offline
Last seen: 16 anni 11 mesi fa
Iscritto: 28/3/2008

pulisci con acqua... fai il lavoro, poi lo lavi di nuovo con l'acqua, poi lo svuoti, ci fai girare dentro un pò di alcol etilico a 90°, che serve per far evaporare l'acqua residua, fai un trattamento di tankerite... e il serbatoio ti dura una vita ;)

Offline
Last seen: 13 anni 1 mese fa
Iscritto: 25/7/2007

i serbatoi usati si saldano ad stagno..........okkio ke se fai qualke scintilla salti tu cn tutto il serbatoio............OKKIO................NN SI SCHERZA SU QUESTE COSE.........!!!!!!!!!!!!!!!

Clyde
Offline
Last seen: 11 anni 1 mese fa
Iscritto: 3/10/2006

Chopperino wrote: i serbatoi usati si saldano ad stagno..........okkio ke se fai qualke scintilla salti tu cn tutto il serbatoio............OKKIO................NN SI SCHERZA SU QUESTE COSE.........!!!!!!!!!!!!!!!

ma si parla di serbatoi vuoti! E mi sembra strano a stagno...

Pagine