Salve,
mi chiedevo, siccome sto per passare i cavi elettrici dei comani all'interno del manubrio, e siccome devo comprare i vari cavi secondo voi di che diametro minimo li devo prendere?
Il concetto è + piccoli posso prenderli piu piccolo faccio il foro sul manubrio (cosa gradita) ma fino a quanto mi posso spingere evitando che si bruci il filo?
Esistono poi delle trecce di cavi multicolore?
E se si dove?
Oggi è giornata di domenade non so se notate...
Ciaooo
diamtero fili elettrici e foro manubrio
Ven, 28/12/2007 - 09:06
#1
diamtero fili elettrici e foro manubrio
I diametri dei cavi elettrici devono essere uguali a quelli degli originali, in media ho notato che sono compresi tra gli 1mmq e 1,5mmq tranne alcuni che devono supportare il transito di alta corrente e che sono da 2,5mmq.
In elettricità non esistono più i cavi colorati perchè lo standard europeo ha imposto i codici basati su 4 colori: NERO - BLU - MARRONE e GIALLO-VERDE per determinare le fasi, il neutro e la terra.
Per ottenere dei cavi multi colore dovresti rivolgerti a un negozio che rifornisce materiale elettrico agli elettrauto ma so che quando li trovi, e se li trovi, le vendono a matasse da 200 metri ciascuna. Una soluzione sarebbe quella di girare gli sfasciacarrozze, lì potresti trovare kilometri di cavi multicolore per fare il tuo lavoro.
Per i fori sul manubrio dovresti farli ampi e ovali longitudinalmente forando prima con una punta di diametro piccolo, poi con una punta da 12mm o superiore. Ti suggerisco di usare delle ottime punte da trapano HSS al Widia.
Ok ma 1,5 mmq a che diamtro corrisponde?
Buona idea domani mattina provo da un tizio che conosco...
12mm??
Ma non è un'esagerazione per un manubrio da 25mm?
Io facendo due calcoli a spanna, dato che eliminerò diversi comandi da manubrio dovrei restare con 6-8 fili per parte, e messo che ognuno abbia un diametro di 1,5mm me la dovrei cavare con una foro da 6mm il che mi gusta molto di piu!
Ho trovato dei cavi da drag-one motorcycles qui a firenze della zodiac dice:
"Se sei stanco di usare cavi elettrici troppo spessi o del colore sbagliato eseguendo un lavoro di customizzazione o di riparazione / allungamento dei cablaggi esistenti, Zodiac ti offre una vasta scelta di cavi elettrici di alta qualità conanima in rame al 100% da 0.75 mm, per uso motociclistico. Disponibili in spole da 10 metri o da 100 metri."
0.75mm si intendera mmq??!!
Inoltre per i fori secondo voi li faccio in corrispondenza delle fossette, dato che mi trovo un manubrio con fossette HD, oppure quello è proprio il punto + debole?
Esteticamente fatti proprio dentro le fossette i fori sarebbero ottimali...
Grazie ancora
vendono anche trecce di fili da 0.75-1 mm/q dello stesso colore ma numerati in modo che sai in testa e in coda che filo hai tra le mani...queste trecce sono per il cablaggio di plc nell'elettrica industriale ma penso ti bastino solo per comandi e frecce... dove passa più corrente rischi di fonderli per surriscaldamento perchè con le batterie delle moto si ha poca tensione e per avere la stessa potenza(watt) si deve per forza avere più corrente che passa nei fili. se usi queste ti consiglio di segnarti anche su carta da formaggio i vari cablaggi che fai..cioè filo 1 va al claxon..filo 2 interruttore delle frecce e via così...
per i fori sul manubrio una volta che hai il mazzo di cavi li nastri momentaneamente assieme e con un calibro misuri il diametro e ti regoli per fare il foro
ok brusko e dove li trovo queste trecce di fili?
Se ho ben capito però per gli abbaglianti (unico comando di fari che lascerò sul manubrio) devo usare un cavo piu spesso, userei un 2mmq di quelli che si usano negli impianti di casa allora.
I buchi secondo te nelle fossete o no?
Grazie
i cavi li trovi in negozi specializzati di elettrica-elettronica o direttamente da qualcuno che lavora nel settore(ditte elettriche)...avrai qualche amico elettricista??o no?? ;)sono trecce numerate per cablaggio di programmatori a logica controllata (PLC)... poi posso dirti che la legge antinfortunistica (e la legge di ohm) ;) e sopratutto per non rischiare in 1 mm/q di filo possono passare 4 ampere di corrente e così vai sicuro al 100%.... allora se hai una lampadina da 10watt una batteria da 12 volt passano 0.83 ampere.....20 watt di lampadina =1.66 ampere ...30 watt = 2.5 ampere.. e così via...fai un po i tuoi conti e vedrai che non servono chissà che fili grossi...