salve , se tolgo la sospensione posteriore della mia vt600 rendendola rigida vorrei sapere se basta semplicemente toglierla e finisce li o devo attuare modifiche oltre ovviamente al monosella con molle ? grazie
eliminare sospensione posteriore vt600
Lun, 15/09/2014 - 20:53
#1
eliminare sospensione posteriore vt600

Beh, ci devi mettere una barra o un tondino al posto dell' ammortizzatore. La sella non deve avere per forza le molle! Everton non le aveva..
ma perché volete che la vostra colonna si spezzi? Cosa volete dimostrare togliendo quel minimo di ammortizzamento? Se poi mi dici che più è rigida e più tiene la strada, posso darti ragione, ma in questo caso ti basta tirare la molla al massimo e vedrai che il ferro terrá stupendamente la strada, ammesso che tu vada a 180 km orari! Ma credo che per la maggioranza di noi, la custom la vive non per smanettare ma per godersi la strada, il panorama, il vento, la libertá, senza correre pericoli estremi!
purtroppo per il lavoro che voglio fargli devo farlo per forza , e questo progetto bobber e solo per pura passione e la comodità non mi serve per ora
Beh...il rigido è il rigido!! Ha il suo fascino! Anche a me piacerebbe, ma ci tengo alla mia schiena!
rik il problema e che io tolgo l ammortizzatore per poter recuperare dello spazio li sotto e semplificare il tutto la barra dovrebbe andare al posto dell ammortizzatore giusto?quindi comunque di traverso e occuperebbe spazio eppure vedo alcune shadow in rete senza nulla..che lavoro li fanno?
Beh o fanno il telaio rigido unendo i tubi dalla ruota a sotto la sella (vedi lavoro di red devil) oppure ci fai un finto barulitto, nel senso alla barra in mezzo ci "attacchi" ai lati i due mezzi barilotti (vedi tarzan88, lui nemmeno lo ha tolto l' ammortizzatore). Va che te lui fare quello che vuoi,ho amici con il rigido, la schiena è tua mica mia..
io ho fatto spaziosenza eliminare l'ammortizzatore guarda qui http://www.custommania.com/it/community/forum/customizzazione-moto/basta...