Filtri Aria Honda vt 600 a Cono

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 7/4/2014
Filtri Aria Honda vt 600 a Cono

Salve a tutti! Avrei bisogno di alcune delucidazioni per quanto riguarda il filtro dell'aria.
Non sono molto esperto in motori ma mi sono sempre permesso di fare piccole modifche alla 
mia vecchia  shadow (pc 21 del 1989). Da quando l'ho acquistata (usata) aveva due filtri
 a cono di diametro 48 collegati ai 2 manicotti del carburatore tramite due collettori artigianali (figura 1)
saldati (e comunicanti tra loro). Il mio problema è che vorrei mettere un filtro unico (rotondo a occhio di mosca) e non so se faccio bene
a modificare i collettori tagliando uno dei due e chiudendolo facendolo comunicare con un'unica uscita (cioè l'estremità dell'altro collettore). 
Così facendo Rischio di fare entrare poca aria? Tra l'altro il diametro dell'imboccatura ai manicotti è diverso, uno è circa 40 e l'altro 35.
Il secondo problema è che c'è un tubicino (figura 2.1) che esce da un raccordo collegato al carburatore e finisce "nel vuoto". Cioè non è collegato a niente. 
Qualcuno può spiegarmi com'è combinato il filtro originale? Il tubicino è uno sfiato che va collegato alla scatola del filtro dell'aria? 
Nei collettori c'è già un tubicino (figura 2.2) collegato a una vaschetta di plastica posta sotto il manubrio e, pensavo fosse quello il tubicino di sfiato. 
Spero possiate aiutarmi, le foto allegate magari vi renderanno le idee più chiare. grazie

1

2

RikMarostica
Offline
Last seen: 5 anni 7 mesi fa
Iscritto: 31/3/2012

Il tubicino dovrebbe essere lo sfiato dei vapori dell' olio. Puoi chiuder una via se preferisci, secondo me è meglio rifare il collettore, in qualsiasi casa avrai di sicuro da ricarburare!

Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 7/4/2014

Quindi lascio il tubicino del raccordo così e faccio un collettore più largo? :/

RikMarostica
Offline
Last seen: 5 anni 7 mesi fa
Iscritto: 31/3/2012

Dipende,dove uscivan i due coni?
Il tubicino che va alla vaschetta o lo lasci o lo fai a perdere..

Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 7/4/2014

quello della vaschetta era collegato ai collettori dei filtri nel buchetto indicato nella foto, l'altro è stato sempre "all'aria" per come lo vedi uscire dal raccordo 

Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 7/4/2014

i coni uscivano tutti e due dal lato destro della moto invece

L'8
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 5/9/2010

ciao, allora il tubo che esce dalla vaschetta (recupero vapori) va nei collettori del filtro aria

mentre l'altro lo lasci a perdere ( sarebbe lo sfiato del carb)

se vuoi cambiare il tipo di filtro devi sicuramente ricarburare...ed ecco che ci vuole la mano

pratica di un buon meccanico!

Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 7/4/2014

Ok, grazie a tutti per i chiarimenti. Spesso mi sono trovato con la moto scarburata dopo non averla utilizzata per settimane ma il problema l'ho risolto sempre facendo un lungo giro. All'inizio se do troppo gas si spegne e sono costretto ad andare a minimo. Poi dopo qualche chilometro di sofferenze cominciano a scoppiettare le marmitte e torna tutto apposto. Non vale come "carburazione" o faccio danni? Ripeto sono ignorante in materia.

RikMarostica
Offline
Last seen: 5 anni 7 mesi fa
Iscritto: 31/3/2012

Non è una carburazione quella. La carburazione è la giusta miscela tra aria e benzina,si regola con getti e regolando viti aria nei carburatori. Quello che facevi te da noi lo chiamiamo sbunimento ahaha o liberamento

Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 7/4/2014

ok..eheheh..