Finalmente: foto e dettagli del mezzo.

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008
Finalmente: foto e dettagli del mezzo.

Finalmente ho avuto modo di fare delle foto decenti al mezzo dopo averlo lavato e lucidato ben bene. Le foto sono comunque dopo un paio di giorni d'utilizzo, quindi non scandalizzatevi se c'e' qualche macchiolina. :D

Questo e' il mezzo.

Fanale Kustom Krome
Filtro Kuryakin
Manopole cromate (montate da me)
Pulsanti cromati
Coperchio serbatoio freno cromato
Highway pegs
Copribobina cromato (montato da me)
Scarichi Khrome Werks (montati da me)
Borse Wild Hog Rebel (montate da me)
Paraborse
Sissy Bar medio con tasca posteriore.
Borsa portaattrezzi con kit attrezzi CruzTools, integrato con alcune altre cose, come cricchetto con stelo a snodo per candele, pinza a blocco piu' grande, WD-40 in stick, frenafiletti medio. (montato da me)
Kit di spostamento frecce con portatarga inclinato.
Centralina rimappata Supertuner

Cerco di montarmi quanta piu' roba posso, ma non mi piace metter mano alla roba elettrica.

Dettaglio del copribobina e lato sx della moto (cliccare per immagine +grande)

Dettaglio del manubrio con i comandi

Dettaglio delle pedanine avanzate

Dettaglio del faro

Dettaglio filtro Kuryakin

Dettaglio Coda con sissy e borsa attrezzi

Dettaglio di un lavoretto fatto all'anteriore: via l'orrendo catarifrangente arancio, sostituito per non perdere in visibilita' con una molto piu' discreta fascia di reflexite. La foto l'ho presa da un'angolazione in cui si vede al massimo, ma a vederla normalmente quasi non si nota.

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 9 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

non è il mio genere, ma bella moto, bravo Gus ;)

Negher

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

NEGRIERO wrote: non è il mio genere, ma bella moto, bravo Gus ;)

Negher

Potrebbe sorprenderti ma... nemmeno il mio. O meglio, non il mio genere preferito.
Io sono sempre stato per i bobber minimalisti anche prima che diventassero di moda. Ma su un bobber minimalista, dovendomi portare dietro la dolce meta' e, spesso, un bel po' di bagaglio, dove li metto?
E allora, ecco la "cruiserizzazione" della Dyna, scegliendo come tema il mezzo americano "classico" rispettandone per quanto possibile i canoni: cromature a profusione, nero, con scatola d'aspirazione farfallata che spunta, come sulle hot rod di un tempo e borse rigorosamente a bisaccia.
Devo completarlo con filetti rossi e oro a definire gli ovali dei serbatoi, con effetto nero perlato all'interno, portapacchi e pedanine in tema.

Prima o poi, un bobber nero, minimalista, con bulloneria e dettagli in ottone e rame me lo faccio :)
Una moto nuova o forse una nuova rivisitazione di questa. Chissa'. Intanto ci vogliono le svanziche...

Nel frattempo, questa veste non solo mi piace, ma e' anche molto pratica e fruibile in ogni condizione.

The_Metal_Priest
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 17/6/2009

a ma piace molto, complimenti! curati molto i dettagli veramente.

unica cosa che non mi convince (parere personale ovviamente) è il posteriore, forse con uno stop più piccolo, o meno "sporgente" acquisterebbe più "linearità".
ma insomma, è proprio un dettaglio :P

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

The_Metal_Priest wrote: a ma piace molto, complimenti! curati molto i dettagli veramente.

unica cosa che non mi convince (parere personale ovviamente) è il posteriore, forse con uno stop più piccolo, o meno "sporgente" acquisterebbe più "linearità".
ma insomma, è proprio un dettaglio :P

Sempre per le mie velleita' bobberistiche lo stop doveva essere uno Sparto, ma non c'era verso e con il resto della moto centrerebbe come le acciughe col cioccolato.

Un progetto era faro originale, forcella springer (che costa da sola come uno Sportster usato! ) parafango posteriore dimezzato con faretto Sparto, scarico true dual con copri collettori in acciaio corrugato, sella mono con molle marrone tabacco, monoborsa laterale marrone tabacco, manopole, pedane, copriserbatoio del freno, tappo serbatoio e strumento benzina e plancia centrale in ottone.
La borsa laterale, con le molle delle sospensioni del Dyna, pero', sporge parecchio e non sta benissimo... e' un'allestimento piu' adatto a un softail..

Lonelywolf58
Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 10/12/2006

è venuto un bel lavoro!

.Rommel.
Offline
Last seen: 11 anni 2 mesi fa
Iscritto: 20/7/2009

Bella bella, complimenti.
Anche se a me piacciono più "smilze".

Dagaz
Offline
Last seen: 13 anni 2 mesi fa
Iscritto: 21/6/2007

concordo con negriero, nom è il mio genere di customizzazione preferito................
ma niente da dire, bella moto hai fatto un buon lavoro.

_Pirata_
Offline
Last seen: 2 anni 10 mesi fa
Iscritto: 12/4/2009

bel lavoretto, complimenti!

respect

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 9 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

Gunslinger wrote: ................................................................, ma e' anche molto pratica e fruibile in ogni condizione.

questo è vero..........per esempio i chopperini che piacciono a me e come diventerà la mia, ora che è completamente da rifare............sarà la moto che piace a me, ma non fruibile in qualsiasi condizione..... ;) ahahah

Negher

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

Considera che io ho anche la zavorrina quasi sempre.
Per quello meditavo eventualmente su un bobberino 883 (anche meno assetato) per l'uso casa-ufficio. Cosi' vado bello minimalista, e me ne frego. :)

Pagine