Harley-Davidson: ancora accessori per il 2010 e idea per spia benzina

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Karlone
Offline
Last seen: 4 anni 6 mesi fa
Iscritto: 8/7/2009
Harley-Davidson: ancora accessori per il 2010 e idea per spia benzina

Un'altra sfornata di novità dall'azienda di Milwaukee: ce n'è per tutti i gusti, dai tecnologici ai nostalgici…

Harley-Davidson presenta una selezione di novità 2010 per i diversi modelli in gamma: così, chi ha in programma una visita dal dealer prima della pausa estiva, saprà già cosa installare sulla propria bicilindrica.

Dai vari kit di collettori Screamin' Eagle alle protezioni per il motore, la "Motor Company" propone anche un lettore per i codici di errore e un indicatore del livello del carburante che sfrutta la tecnologia a Led luminosi.
A proposito di quest'ultimo,sarà possibile costruirsene uno simile !!??

TOTYHD1340
Offline
Last seen: 11 anni 3 settimane fa
Iscritto: 20/2/2009

te lo spiego velocemente e in maniera semplice,si potrebe fare avendo un un indicatore che rileva il riempimento delle cisterne...e un kit semplice ke vendono....o a led o con lancetta...basterebbe collegarlo al galleggiante che gli da l impulso e si accendono le luci in corrispondenza del riempimento della tanga...ma ci vuole sempre un gallegiante...all interno....
se hai l indicatore a lancetta,lo stacci e si attacca quello a led al suo posto.....
esempio ,una volta ho preso un kit x far accendere le luci con il semplice battimano ,gli ho montato dei led,e collegato vicino al blocco motore in modo che i led si accendessero al ritmo del motore..tipo i it e fa la kuryakyn....
ciaoooooo :)

Polpomannaro
Offline
Last seen: 14 anni 1 mese fa
Iscritto: 12/12/2009

L'indicatore di benza +figo che ho visto e', naturalmente, analogico, e consiste in un tubicino trasparente coricato sul serbatoio, comunicante con esso nel punto piu' alto ed in quello piu' basso. Roba da customers seri, mi ha colpito notevolmente per la semplicita' e l'efficacia.

TOTYHD1340
Offline
Last seen: 11 anni 3 settimane fa
Iscritto: 20/2/2009

Polpomannaro wrote: L'indicatore di benza +figo che ho visto e', naturalmente, analogico, e consiste in un tubicino trasparente coricato sul serbatoio, comunicante con esso nel punto piu' alto ed in quello piu' basso. Roba da customers seri, mi ha colpito notevolmente per la semplicita' e l'efficacia.

si polpo e bello da vedere,e anke funzionale...ma roba da customisti seri.....un mio amico lo aveva circa 15 ani fa ..sullo sporty 4 marce,xo' invece del tubicino di vetro o di gomma,aveva una specie di riduttore a l saldato al serbatoio,e una bottiglietta di jack daniel s quella da moniporzione come indicatore..che si riempiva di benzina....e man mano andava svuotandosi....pero se uno vuole una cosa funzionale e ke duri..o se u no vuole la cosa sboriosa..xche se ti rompono il vetrino,o ti tagliano il tubo.e comincia ad uscire la benza???..ke fai???devi avere sempre ricambi con te......certo e razioso da vedere....ma ci sono i pro e i contro....

ciao :)

Offline
Last seen: 7 anni 11 mesi fa
Iscritto: 20/9/2005

Polpomannaro wrote: L'indicatore di benza +figo che ho visto e', naturalmente, analogico, e consiste in un tubicino trasparente coricato sul serbatoio, comunicante con esso nel punto piu' alto ed in quello piu' basso. Roba da customers seri, mi ha colpito notevolmente per la semplicita' e l'efficacia.

customers seri? mah.
Come se si trattasse di un lavoraccio.
é un dattaglio che ci può stare solo su un bobber prendendo ispirazione dalle moto anteguerra.
Un full-custom in stile californiano o un chopper alla wcc ne uscirebbe rovinato con una cosa del genere.
Tralasciando poi la pericolosità visto che si parla di benzina...

Karlone
Offline
Last seen: 4 anni 6 mesi fa
Iscritto: 8/7/2009

Prima di tutto grazie per le spiegazioni/idee,se non ho capito male una soluzione sarebbe questa :

la conoscevo ma avendo il serba non proprio al 100%(eufemismo) bucarlo non mi convince(penso non possa reggere ad una strapazzatura del genere !!),propenderei per il galleggiante con relativo sistema led ma non so come applicare la cosa !!!,qualcuno me lo saprebbe spiegare dettagliatamente !!.
P.S.
il mio serba non ha galleggiante !!! :(

Polpomannaro
Offline
Last seen: 14 anni 1 mese fa
Iscritto: 12/12/2009

Karlone wrote: Prima di tutto grazie per le spiegazioni/idee,se non ho capito male una soluzione sarebbe questa :
http://img26.imageshack.us/img26/2028/indicatorelivellobenzin.jpg

la conoscevo ma avendo il serba non proprio al 100%(eufemismo) bucarlo non mi convince(penso non possa reggere ad una strapazzatura del genere !!),propenderei per il galleggiante con relativo sistema led ma non so come applicare la cosa !!!,qualcuno me lo saprebbe spiegare dettagliatamente !!.
P.S.
il mio serba non ha galleggiante !!! :(

Il lavoro che ho visto era molto ben realizzato, purtroppo non ho la foto, il tubicino si trova superiormente al serbatoio, in un incavo ricavato all'interno dello stesso, e senza raccordi in vista, e non danneggiabile, per questo mi sembrava roba da customisti seri. Sicuramente sara' stato necessario aprire il serbatoio, ricavare l'alloggiamento e richiudere il tutto

Polpomannaro
Offline
Last seen: 14 anni 1 mese fa
Iscritto: 12/12/2009

2bad4you wrote:

Polpomannaro wrote:
L'indicatore di benza +figo che ho visto e', naturalmente, analogico, e consiste in un tubicino trasparente coricato sul serbatoio, comunicante con esso nel punto piu' alto ed in quello piu' basso. Roba da customers seri, mi ha colpito notevolmente per la semplicita' e l'efficacia.

customers seri? mah.
Come se si trattasse di un lavoraccio.
é un dattaglio che ci può stare solo su un bobber prendendo ispirazione dalle moto anteguerra.
Un full-custom in stile californiano o un chopper alla wcc ne uscirebbe rovinato con una cosa del genere.
Tralasciando poi la pericolosità visto che si parla di benzina...


Ti assicuro che era molto ben realizzato, moto tra l'altro premiata in un contest italiano, col tubo perfettamente integrato nel profilo del serbatoio, modifica che sicuramente ha richiesto un lavoraccio

Offline
Last seen: 7 anni 11 mesi fa
Iscritto: 20/9/2005

Ti credo sulla parola ma è un dettaglio che non apprezzo, specie se messo su una custom di alto livello (Non voglio offendere nessuno è solo gusto personale)

Offline
Last seen: 5 anni 11 mesi fa
Iscritto: 16/4/2010

Ragazzi,
anche io avevo fatto una ricerca e diciamo che l'unica soluzione per me davvero seria non sono tubi che sporgono,che comunque in caso di incidente guasto o distrazione potrebbero davvero causare problemi e nemmeno parliamo di presentare un tubo infase di revisione...carino ma impossibile da gestire!!

Comunque torniamo alla soluzione...esistono dei rubinetti, anche vecchi come qelli delle buon vecchie Guzzi, che hanno al loro interno semplicemente il meccanisco della spia della riserva.
Detto cio se anche cercate qualche info su qualsiasi motore di ricerca che vi fa vedere le immagini lo trovate.
Dal rubinetto fuoriescono i fili elettrici della spia che a questo punto viene montata o si puo dare la forma o la luce o la posizione insomma cio che piu la nostra originalita' ci suggerisce MA QUESTA E' CREDO SIA L'UNICA VERA SELUZIONE SICURA...altre cose sono belle ma in esposizione e non in autostrada a 130 all'ora...
scusate se sono drastico in questo giudizio non ce l ho proprio con nessuno ma a tutto credo vada abbinato il buon senso di noi bikers che ci differenziamo SEMPRE da chi silura sulle strade a 240 in maglietta e con la belva truccata e poi rischia con questi comportamenti folli di costringerci ad andare in giro abbindati come se si sbaracasse sulla luna!!!
Abbeliamo costruiamo e modifichiamo ma sempre con la testa raga...lo si fa per soddisfazione e per diletto ed anche un po' per vanita e non per finire per terra!!!
Ciao
Alex