info su Silvertail K02

31 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Napolishadow
Offline
Last seen: 12 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/4/2009
info su Silvertail K02

ho comprato delle silvertail per la mia shadow 750 e martedì dovrebbero arrivare a casa.
Vorrei qualche consiglio su come modificarle per ottenere un bel sound.
All'interno come sono fatte? ci sono delle pareti, ecc?

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 24/9/2008

vedi che sul dbkiller che sporge ci sono due buchi..inserisci li un giravite tira e ruota contemporaneamente..si deve scollare dalla sporcizia....

Charlie111
Offline
Last seen: 12 anni 6 giorni fa
Iscritto: 3/6/2009

Grazie mille, allora riprovo, l'ultima volta non riuscivo a sfilarli nonostante abbia tolto tutte le viti.

Napolishadow
Offline
Last seen: 12 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/4/2009

come ha detto mikydb...
sono 6 viti in tutto, 3 per "tubo". 2 servono a togliere gli endcups e 1 regge il dbkiller.

Io sinceramente ho tolto la lana ma non ho ricarburato...

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 24/9/2008

per togliere i silenziatori vanno tolte prima le due brugole degli end caps quindi rimuovere gli end caps, poi togliere la brugola che mantiene il silenziatore e sfilare girando contemporaneamente il dbkiller...per quanto riguarda la carburazione non saprei comunque credo di si..alla fine lo scarico diventa più drag....io ora carburata per bene non ho nessuno scoppio in rilascio con la lana dentro...se tolgo la lana credo che riavrò qualche scoppio in rilascio e quindi penso proprio che vada ricarburata..ma sono solo mie supposizioni...

Charlie111
Offline
Last seen: 12 anni 6 giorni fa
Iscritto: 3/6/2009

Oltre alle viti per togliere gli endcups, c'è altro da togliere per sfilare i silenziatori?? Una volta tolta la lana avete dovuto ricarburare??

Frikk
Offline
Last seen: 10 anni 4 mesi fa
Iscritto: 11/10/2006

Charlie111 wrote: Oltre alle viti per togliere gli endcups, c'è altro da togliere per sfilare i silenziatori?? Una volta tolta la lana avete dovuto ricarburare??

nella mia vs1400 ho montato il kit rancing ma la carburazione e' rimasta come era,solo in montagna e in rilascio c'e' qualche scoppietto!!

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 24/9/2008

si si...esattamente come i miei....

Napolishadow
Offline
Last seen: 12 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/4/2009

a me l'ha tolta un mio amico a mani nude stamattina... dopo gli pizzicavano tutte le mani e le braccia, quindi sta attento.

no no, quella intorno non so cos'è... è un rivestimento, un foglio grande quanto tutto il dbkiller che tiene ferma la lanavetro... e poi c'è su il nastro che tiene bloccato il tutto

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 24/9/2008

grazie del consiglio dei guanti...sicuramente sarei andato a mani nude...per ora la tengo com'è..poi quando mi trovo un po di tempo per aprirli provo...quella carta penso sia normale nastro da carrozzieri che poi con il passare del tempo si brucia...

Napolishadow
Offline
Last seen: 12 anni 3 mesi fa
Iscritto: 2/4/2009

si, esatto, vedi che c'è una specie di carta che la avvolge, basta che togli quella e poi srotoli piano piano la lana.
Con i dbkiller normali il suono non è poi tanto metallico, a me non dispiace... con i racing non so... prova :P

occhio che la lana vetro irrita, se c'hai dei guanti di lattice mettili

Pagine