monto cavo ritorno gas? oppure no?

29 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Maialino23
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 20/1/2010
monto cavo ritorno gas? oppure no?

ciao,devo cambiare tutti i cavi compreso quello del gas,mi hanno detto che il cavo di ritorno si può anche fare a meno.... è vero? cosa comporta se non lo monto? datemi qualche consiglio... grazie

Ank
Ank
Offline
Last seen: 2 anni 9 mesi fa
Iscritto: 16/1/2007

Maialino23 wrote: ciao,devo cambiare tutti i cavi compreso quello del gas,mi hanno detto che il cavo di ritorno si può anche fare a meno.... è vero? cosa comporta se non lo monto? datemi qualche consiglio... grazie

Io non l'ho mai avuto....grossi problemi non ho mai avuti.
Però con anche il ritorno è molto meglio sia come accelerazione, sia come sicurezza.
E poi la manopola dell'acc non fa gioco, cosa molto fastidiosa.
Infatti nei prossimi lavori mi sa che me lo metto...

Maialino23
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 20/1/2010

perchè è meglio in accelerazione? cosa intendi?

Ank
Ank
Offline
Last seen: 2 anni 9 mesi fa
Iscritto: 16/1/2007

Maialino23 wrote: perchè è meglio in accelerazione? cosa intendi?

Per quel gioco che fa la manopola.
Se al minimo, anche a moto spenta, provi a muovere su e giù(insomma il movimento dell'accelerazione) la manopola ti accorgerai che hai un leggero gioco. Con i due cavi puoi ovviarlo regolando i due in modo da non avere più quel gioco; o per lo meno una cosa minima....

Offline
Last seen: 9 anni 9 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

io ho provato per una settimana senza ritorno per un problema che avevo nel blocchetto cambiando il manubrio,ero in paranoia cmq. solo questione di abitudinedopo una settimana lo ritenevo normale ,era bello in autostrada accelleravi e staccavi la mano dx per riposre il braccio senza problema .
in quanto a sicurezza meglio con il ritorno ,ma immagina cadere con l'accelleratore a manetta.
e dulcis in fondo se rompi il cavo dell accelleratore considera il ritorno conme un cavo di scorta basta spostarlo .

Maialino23
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 20/1/2010

ma perchè,la molla dell'acceleratore non funziona più? cioè quand acceleri e lasci la manopola non ritorna al suo posto?

Guidus
Offline
Last seen: 2 anni 4 mesi fa
Iscritto: 19/2/2010

Quello che dici tu, lo fa il cavo di ritorno :D

Bobbyjean
Offline
Last seen: 10 anni 9 mesi fa
Iscritto: 18/2/2008

Io mai avuto problemi, l'ho tolto quando ho messo l'ape,e la molla ritorna benissimo,volendo si puo' rinforzare la molla che apre e chiude e il problema è risolto...

Ank
Ank
Offline
Last seen: 2 anni 9 mesi fa
Iscritto: 16/1/2007

Maialino23 wrote: ma perchè,la molla dell'acceleratore non funziona più? cioè quand acceleri e lasci la manopola non ritorna al suo posto?

Non ascoltare i pennuti.
Il ritorno, anche con un cavo solo, LO FA LO STESSSO.
Il fatto della sicurezza, che è vero, è che se per sfiga ti si rompe la molla del ritorno, con solo il cavo di mandata non puoi più far chiudere la ghigliottina; mentre con anche il cavo di ritorno la ghigliottina viene chiusa da quest'ultimo.

Tetoeca Sambao
Offline
Last seen: 7 anni 11 mesi fa
Iscritto: 15/3/2010

Ank wrote: da GALLO ma immagina cadere con l'accelleratore a manetta.
e dulcis in fondo se rompi il cavo dell accelleratore considera il ritorno conme un cavo di scorta basta spostarlo .Il fatto della sicurezza, che è vero, è che se per sfiga ti si rompe la molla del ritorno, con solo il cavo di mandata non puoi più far chiudere la ghigliottina; mentre con anche il cavo di ritorno la ghigliottina viene chiusa da quest'ultimo.http://forum.metal.it/images/smilies/vb_asd2.gif

ESISTE SEMPRE LA LEVA DELLA FRIZIONE

Offline
Last seen: 11 anni 1 mese fa
Iscritto: 20/1/2008

Sono 6 anni che viaggio con un cavo solo, mai avuto problemi e la manopola ritorna che è una favola, assolutamente neanche un po' di lasco...
Giorgio attento che se si blocca la manopola del gas non dipende dal cavo singolo ma sicuramente dal blocchetto o dal tira cavi..bye bye

Pagine