CIAO A TUTTI. Volevo porre un quesito, l' omologazione degli scarichi non originali è valida per non prendere una multa e il ritiro libretto? Questo perchè ho un amico che ha mostrato l' omologazione al vigile, ma non è bastato. Gli è stato ritirato il libretto, 700 euro di multa, e poi la visita alla motorizzazione. Un costruttore noto di trento mi ha detto che non dovrebbero ritirare il libretto, ma solo dare la multa! Questo perchè ho la possibilità di prendere 2 tipi di marmite diverse, una a 180 euro non omologato e uno a 300 euro omologata.
Omologazione Scarichi
Gio, 13/03/2008 - 12:29
#1
Omologazione Scarichi
Gli scarichi devono avere il loro foglio di omologazione che deve essere portato (insieme alla moto) alla motorizzazione che deve fare una revisione e registrare gli scarichi sul libretto...
Se questa registrazione sul libretto non c'è, il solo foglio di omologazione non ha alcun valore...
E' chiaro: Dipende da quanto è pignolo il tizio che ti ferma...
C'è chi chiude un occhio solo perchè la moto è una custom... C'è chi si accontenta del foglio (magari accompagnato dalla parola che andrai a far registrare gli scarichi)... E c'è il pignolo che vuole tutto in regola...
Evidentemente il tuo amico ha beccato l'ultimo genere di agente...
Per quanto ne sappia ce n'è uno in tutti i posti di blocco... E' un controllo che dovrebbe essere di routine...
Sapevo anche (ma su questo metteteci molti punti interrogativi visto che non ho avuto testimonianze dirette di casi simili) che in caso di dubbio, l'agente può comunque mandare in revisione il veicolo, per la serie "Io non saprei, ma se è davvero tutto a posto non avrai problemi a superare una revisione"...
xkè è lo stesso discorso delle sigarette...vietano il fumo dappertutto,incitano a smettere ma poi distribuiscono modelli nuovi,aumentano il costo ecc ecc eccc
è solo una questione di soldi,mettono un divieto,non tolgono dal mercato quello che vietano per beccarti in flagranza e farti un multone..
però noi li freghiamo con quelle a sonorità variabile :)
se omologata e in ordine non dovrebbero esserci problemi, c'era un vecchio 3d che riguardava questo argomento con la legge in questione da stamparsi...provo a cercarla
trovato te lo mando via mail se vuoi
no Pp, oltre che mandarla a lui, mettila pure qui dai....grazie.
Negher
essendo diventata unione europea la casa costruttrice deve rilasciare il nulla osta o un documeto che provi che il costruttore abbia superato la omologazione tuv( E NELLA SCATOLA DELLE MARMITTE CI DEVE ESSERE E DOPO IL MONTAGGIO TIMBRATA DALLA STESSA OFFICINA , E CONSEGNATO AL PROPIETARIO DELLA MOTO DA INSERIRE ASSIEME AD I DOCUMENTI) , se si incide su scarichi come darag pipe la omologazione delle marmitte ogm non conta perchè il disegno della stessa marmitta non coincide con l'omologazione del mezzo . shiffer
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto:
VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D'ULISSE
paese di m....da
O Capito mi tocca tenere la marmitta originale stavolta, Cazzo che sfiga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Praticamente siamo tutti rovinati..... e fuori legge :D
però dico io.... se gli scarichi aperti nn sn legali perkè ca...o li vendono???
Poi è logico ke t viene voglia di far casino.... te ne danno l' opportunità!!!
uno ke deve fa??....... si deve tirare indietro???
mah... ke paese ......................................
Pagine