Vorrei pitturare a bomboletta alcune parti cromate ... qualcuno l'ha già fatto?? Mi sapete dire come fare e che pittura usare??
Grazie
Pitturare parti cromate
Dom, 25/08/2013 - 20:03
#1
Pitturare parti cromate
lascia perdere che e' meglio .
vai in un centro commerciale prendi una bomboletta cromo quella con il tappo che sembra uno specchio .....agitala per 2 minuti ,spruzza su qualcosa e vedi il risultato ,una volta visto il risultato .......
hai risparmiato 10 euro .
:)
se non ho capito male vuoi verniciare delle parti che sono cromate,
quindi se non ho capito male puoi spruzzare dell'aggrappante e poi il colore desiderato o puoi carteggiare le parti e poi spruzzare il colore desiderato ,
Per esperienza personale bisogna togliere la cromatura prima di verniciarla, o comunque renderla ruvida in modo che la vernice attacchi. Per le parti in metallo gli ho dato una sabbiata (leggera con sabbia fine) , mentre la plastica bisogna carteggiarla con carta grana 400-600, Primer, ricarteggiata leggera, sottofondo, vernice (io uso la poliuretanica).
Magnesch,primer o sottofondo sono la stessa cosa.dopo la grana 4-600 se nn li dai una mano di 800 e una di stucco viene una cagata .stucco sempre a spruzzo intendo ..poi 2,3 mani di vernice e 3,4 di protettivo .
Ferdi ,se vuoi per forza usare bombolette ,prendi quelli per alte temperature .tengono meglio
pure io te lo sconsiglierei , la cromatura è un trattamento termico e sotto la cromatura c'è la ramatura, credo che sia una impresa inutile
Se non togli la cromatura (come ti hanno detto anche gli altri) la vernice dopo poco tempo non tiene e si stacca, sopratutto se sono parti soggette a calore, ti conviene eliminare completamente le cromature dalle parti da verniciare, ma la fune ti costa più della campana e sinceramente non so fino a che punto ti conviene.
Forse mi sono spiegato male.... Quello che intendo per sottofondo in realtà è lo stucco, comunque non ho mai passato la carta da 800 ( massimo la 600 ) ma secondo me dipende da quale vernice si userà. Comunque sia, bandite le bombolette, sulla plastica non sono un granché, la vernice tenta sempre a crepare.
le parti cromate che vuoi ridipingere,sono di plastica o di metallo?
se di metallo,lascia perdere,la bomboletta nn serve a nulla.se il lavoro rientra in un progetto che non le prevede,devi smontarle e portarle da un carrozziere,che farà il trattamento adeguato(carteggietura,smerigliatura e via discorrendo).
se sono di plastica,no problem . ho rifatto alcune plastiche del mio ferro,cromate all'origine,passando una lieve carteggiatura per farle un pò ruvide,e poi 3 mani di bomboletta spray nero lucido,e 5 mani di trasparente alla fine.non si è rovinato nulla,e il lavoro l'ho fatto l'anno scorso.
bella "la fune costa più della campana" :D
me la posso rivendere?
io la conosco un pò diversa: costa più la salsa del pesce
Pagine