io ho praticamente la forma del filtro orignale però ho tolto quel tipo di fisarmonica in cartone:), ma ho messo una spugna cosi passa più aria e diciamo che mi prende 140, consumi 16km a litro, pero vorrei mettere mani al carburatore per potenziarla un po, quindi dyno jet puo riisolvere il mio problema?
VT600OSCAR wrote: io ho praticamente la forma del filtro orignale però ho tolto quel tipo di fisarmonica in cartone:), ma ho messo una spugna cosi passa più aria e diciamo che mi prende 140, consumi 16km a litro, pero vorrei mettere mani al carburatore per potenziarla un po, quindi dyno jet puo riisolvere il mio problema?
il dynojet è molto caro e secondo me non fa miracoli, puoi magari provare a maggiorare il getto o i getti del massimo (se hai due carburatori) e allargare il foro della valvola gas (il pistoncino dove è inserito lo spillo) e poi regolare la vite del minimo (quella che regola la carburazione ai regimi minimi), tutto ciò comporta un bel po' di tempo ma dà anche soddisfazione. I getti del massimo li puoi trovare anche usati spendendo una sciocchezza
io ho praticamente la forma del filtro orignale però ho tolto quel tipo di fisarmonica in cartone:), ma ho messo una spugna cosi passa più aria e diciamo che mi prende 140, consumi 16km a litro, pero vorrei mettere mani al carburatore per potenziarla un po, quindi dyno jet puo riisolvere il mio problema?
il dynojet è molto caro e secondo me non fa miracoli, puoi magari provare a maggiorare il getto o i getti del massimo (se hai due carburatori) e allargare il foro della valvola gas (il pistoncino dove è inserito lo spillo) e poi regolare la vite del minimo (quella che regola la carburazione ai regimi minimi), tutto ciò comporta un bel po' di tempo ma dà anche soddisfazione. I getti del massimo li puoi trovare anche usati spendendo una sciocchezza
grazie tutto sei stato chiarissimo, vedro di nn comprarlo e di procedere difersamente:).
ciaoooo
Pagine