Prendendo in mano un po' di ferie ho deciso di mandare il pensione il vecchio schienalino "classico" con tutto di portapacchi.....

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
A favore di una sissybar a snellirne la linea.

Uploaded with ImageShack.us
Ho sempre sognato qualcosa di simile ad un chopper, e anche se dovrò aspettare per altre modifiche (mancanza di grano), ho iniziato con l'"alleggerire" la linea.
Smontato il vecchio e utilizzato un simile sistema di fissaggio.
Circa 2 metri di tondo diametro 12 inox, e fissaggi con piatto 25 per 3 mm e 15 per 5 (staffetta forata, saldata in testa al tondo)

Uploaded with ImageShack.us
Il fissaggio sottosella è abbastanza discreto e una volta montato il sellino posteriore.....

Uploaded with ImageShack.us
A lavoro ultimato...

Uploaded with ImageShack.us
Ho preferito mantenere una linea semplice e "leggera" (per l'occhio) per una questione puramente estetica.
Le viti che si notano in foto sono solo temporanee (non avevo viti m8 testa tonda d'acciaio in officina ed è settimana di "negozi chiusi" quindi niente ferramenta).
Il materiale era già in officina e il mio principale non ha voluto nulla (ne per il materiale ne per l'utilizzo degli strumenti)...Ergo; Sissybar costo 0......ma questa è un altra storia
P.S. Chiedo a voi esperti centauri consiglio sulla finitura. Vernice (pensavo un nero opaco) o lucidatura.....
Economicamente potrei metterlo in un dei prossimi carichi per la verniciatura e farlo fare nero opaco come il resto del materiale.
Per la lucidatura dovrei cercare qualcuno che lo faccia senza essere costretto a ipotecarmi la casa (battuta inutile visto che non è mia)

olio di gomito e lucida l'inox,viene una meraviglia meglio della cromatura
bhè non è il mio genere, ma complimenti per il lavoro, davvero ben fatto.
q8 red devil, una bella lucidata a specchio e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Grazie davvero del consiglio........Sapete dove posso procurarmi l'occorrente senza doverlo passare a terzi?
Anche io preferisco la lucidatura, Hai fatto un bel lavoro!!!
Be' fa piace. E' il primo lavoro che definirei "custom" fatto sulla moto e ho usato solo la calandra e una pressapiega (solitamente usata per le lamiere, ma con gli stampi giusti...)....senza contare una saldatrice a filo continuo...........
Complimenti ti e' venuto veramente bene!!!
Grazie ancora (dovrei ringraziare anche il mio principale che mi ha praticamente regalato il materiale e rinfrescato la memoria per la calandra che ormai non usavo da anni .........La calandra è uno dei pochi strumenti a controllo elettronico. Ben diverso dalla vecchia manuale)
Il vecchio sissy bar lo hai già venduto o hai intenzione di venderlo?
Comunque bel lavoro!
Stà molto meglio ora. La snellisce sul posteriore!!!
Al momento è abbandonato in garage a impolverarsi.
Potrei pure venderlo, almeno recupero spazio (anche perché non è nello stile che voglio per il mio Virago), ma ti saprò dire di più non appena discusso con il "sergente di ferro" in casa.
Pagine