Verniciare l'acciaio inox

26 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 7 anni 10 mesi fa
Iscritto: 27/3/2008
Verniciare l'acciaio inox

Ho intenzione di fabbricarmi un parafango posteriore in acciaio inox il carroziere non mi può garantire al 100 per 100 che la verniciatura tenga come su altri metalli o sulla vetroresina qualcuno la mai sperimentato?

Arrow68
Offline
Last seen: 9 anni 4 giorni fa
Iscritto: 8/8/2007

Belom wrote: Ho intenzione di fabbricarmi un parafango posteriore in acciaio inox il carroziere non mi può garantire al 100 per 100 che la verniciatura tenga come su altri metalli o sulla vetroresina qualcuno la mai sperimentato?

Ciao Belom
Se il parafango é sabbiato oppure carteggiato a dovere non dovresti avere problemi. Tieni presente che dovresti eventualmente anche stuccarlo, é praticamente impossibile fare un componente di carrozzeria senza che questo abbia bisogno di stuccature. Per quanto riguarda le materie plastiche ci sono dei fondi (Primers) che sono specifici per tali materiali.

:DArrow68:D

Offline
Last seen: 7 anni 10 mesi fa
Iscritto: 27/3/2008

Si era già in preventivo una qualche stuccatura però quello che mi è stato detto è che anche se esistono aggrappanti apposta per l'inox non era sicuro della durata o che si potesse se picchiato sfogliare la mia curiosità era di trovare qualcuno che avesse gia sperimentato per saperne il risultato

Zampa
Offline
Last seen: 6 anni 4 mesi fa
Iscritto: 16/10/2005

mah...con quello che costa è davvero necessario farlo in inox ? lo fai in lamiera...dammi retta costa meno ed è piu facile lavorarlo. Solitamente l'inox lo usi per fare pezzi che poi vanno lucidati a specchio e rimangono belli in eterno meglio delle cromature ;)

Arrow68
Offline
Last seen: 9 anni 4 giorni fa
Iscritto: 8/8/2007

Zampa wrote: mah...con quello che costa è davvero necessario farlo in inox ? lo fai in lamiera...dammi retta costa meno ed è piu facile lavorarlo. Solitamente l'inox lo usi per fare pezzi che poi vanno lucidati a specchio e rimangono belli in eterno meglio delle cromature ;)

Concordo con te Zampa.... infatti anche io nella mia moto ho fatto alcuni particolari in inox per evitare le cromature. Il manubrio per esempio é uno di questi. Tornando al parafango , se picchi sfoglia anche una stuccatura su lamiera normale. Fidati fai il parafango in lamiera semplice...

MidnightStar
Offline
Last seen: 12 anni 10 mesi fa
Iscritto: 13/9/2007

Ragazzi Zampa e Arrow68, mi sapreste dire qualè il procedimento per lucidare a specchio l'acciao inox? Ho trovato il materiale per produrmi lo scarico, tubo e curva da 4" in acciao inox AISI 316 ma non è lucido....come posso fare per farlo brillare!?????

Grasias.....

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

MidnightStar wrote: Ragazzi Zampa e Arrow68, mi sapreste dire qualè il procedimento per lucidare a specchio l'acciao inox? Ho trovato il materiale per produrmi lo scarico, tubo e curva da 4" in acciao inox AISI 316 ma non è lucido....come posso fare per farlo brillare!?????

Grasias.....

Ciao, ci sono delle cere in pasta solida appositamente studiate da passare sui dischi della lucidatrice prima di cominciare a lucidare, queste cere cambiano colore a seconda dei metalli da lucidare, ora i codici non me li ricordo ma posso vedere di tirarli fuori da qualche parte. La lucidatrice non è altro che un motore elettrico uguale a quello delle mole smeriglio, ma molto più potenti, con due assi sui quali sono montati i dischi (spazzole) per la lucidatura. I dischi possono essere formati da materiali semirigidi per la levigazione del metallo, da dischi multistrato di materiale sintetico equipollente ai feltri, dischi multistrato in panno e via discorrendo. Lucidare sembra facile, ma in realtà non lo è affatto e te lo spiego perchè. Innanzi tutto devi tenere presente che il motore da lucidatura è potente e normalmente gira a 15/20 mila giri minuto, pertanto durante la lucidatura l'attrito scalda il metallo in modo impressionante e se non si ha la mano si rischia di rigare la superfice anzichè farla diventare a specchio, senza contare che c'è sempre pericolo che il pezzo che hai in mano la spazzola te lo toglie di mano violentemente e ti fai del gran male. Questa è la prima grossa ragione. L'altra è che se non conosci come si comportano i metalli durante la lavorazione, non puoi capire quale tipo di cera sceglere per fare il lavoro di lucidatura, alcuni metalli bruciano, non solo perchè diventano roventi, ma perchè perdono la stuttura di fusione facendole perdere di consistenza, per esempio uno di questi metalli è l'alluminio. Quando uno dice che si è lucidato l'inox da solo, in pratica ha fatto il 30% del lavoro che andava fatto, Qui non voglio sminuire assolutamente la capacità di qualcuno che si è cimentato lucidatore, ma è altrettanto vero che per ottenere un prodotto finito a regola d'arte bisogna avere gli attrezzi giusti. Quindi la lucidatura finita deve essere uniforme, perfettamente liscia senza deformazioni di superfice e non deve presentare in nessuna maniera strani aloni nè macchie nè quantaltro difetto.

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Ma chi l'ha detto che bisogna prendere degli accorgimenti particolari per verniciare l'inox?? Si vernicia normalmente come tutti gli altri metalli o plastiche...........

Spaventapassere
Offline
Last seen: 14 anni 9 mesi fa
Iscritto: 19/3/2005

Nababalao wrote: Ma chi l'ha detto che bisogna prendere degli accorgimenti particolari per verniciare l'inox?? Si vernicia normalmente come tutti gli altri metalli o plastiche...........

Bravo, vorrei saperlo anch'io chi l'ha detto! Guarda, per smentire subito questa diceria, appena arrivo a casa mi vernicio di nero termico opaco la batteria di pentole inox che ho comprato a una televendita e poi vediamo... :lol:

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Spaventapassere wrote:

Nababalao wrote:
Ma chi l'ha detto che bisogna prendere degli accorgimenti particolari per verniciare l'inox?? Si vernicia normalmente come tutti gli altri metalli o plastiche...........

Bravo, vorrei saperlo anch'io chi l'ha detto! Guarda, per smentire subito questa diceria, appena arrivo a casa mi vernicio di nero termico opaco la batteria di pentole inox che ho comprato a una televendita e poi vediamo... :lol:


Hahahahahahahaha mi hai fatto scompisciare hahahahahaha sei un mito! :lol:

Wolpo
Offline
Last seen: 10 anni 6 mesi fa
Iscritto: 14/2/2005

MidnightStar wrote: Ragazzi Zampa e Arrow68, mi sapreste dire qualè il procedimento per lucidare a specchio l'acciao inox? Ho trovato il materiale per produrmi lo scarico, tubo e curva da 4" in acciao inox AISI 316 ma non è lucido....come posso fare per farlo brillare!?????

Grasias.....

AISI 316 non diventerà mai lucido, l'unico che puoi lucidare a specchio o quasi è quello che usano per i lavelli ,fornelli ecc. per la casa.
se fai gli scarichi ti posso garantire che dopo pochi km. ingialliscono.
Questo è quello che so io,naturalmente ci saranno altri custommaniaci che ti potranno consigliare meglio

Pagine