certe persone non possono sbagliare!!!

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 11 anni 8 mesi fa
Iscritto: 23/7/2008
certe persone non possono sbagliare!!!

ho appena letto un post che mi ha fatto riflettere (ogni tanto capita anche a mè, non stupitevi!)..parlava di una ragazza di 23 operata per una cosa che non aveva e che l'ha portata alla morte ..insomma errore dei medici...si dice che sbagliare sia umano..ma perchè a volte invece è così disumano?????? ci sono persone che non possono permettersi di sbagliare!!!..che ne pensate? non è molto motociclistico come argomento..ma senzaltro è umano...

Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 20/5/2009

Io sono dell'idea che le uniche persone infallibili siano quelle che non fanno niente.
C'è chi ha molta responsabilità fra le mani e chi ne ha di meno. Questo è l'unico, a mio avviso, sottile e cinico filo che distingue un errore commesso in situazioni critiche da un errore commesso in circostanze "comuni" e non rischiose.

Tu però non parli di sbagli, parli di persone che non sanno fare il loro lavoro (che è ben diverso dal commettere un errore)..E in quel caso diventa molto pericoloso.

:)

Ossorotto
Offline
Last seen: 7 anni 7 mesi fa
Iscritto: 11/3/2009

Io penso che purtroppo un errore di queste persone porta alla morte e premetto che è una cosa veramente BRUTTA ma dobbiamo anche dire che non guardiamo mai l'altro lato della medaglia queste stesse persone chissà quante vite salvano ogni giorno, poi per carità adesso qualcuno dirà sicuramente " vai a dirlo ai genitori di questa ragazza" vero anche questo purtroppo.

Offline
Last seen: 12 anni 4 mesi fa
Iscritto: 20/4/2008

Parlo da operatore della sanità da 25 anni ( non sono medico...)... Ossorotto ha, secondo me, centrato in pieno la questione....ho visto persone che fanno il loro dovere con passione e con responsabilità, medici che curano i loro pazienti con coerenzae professionalità, infermieri che molto spesso so trovano davanti al dilemma di salvare una persona aspettando il medico, che a volte è impegnato a soccorrerne altre, a volte è impegnato a sorseggiare il caffè al bar e via dicendo...io ho un mio numero personale di vite salvate aspettando il medico...e come me tutti coloro che operano "sul campo"...c'è da dire che la stragrande maggioranza degli errori è fatto in buona fede...Purtroppo qui in Italia la convinzione generale è ancora quella che il medico è quello che fa i soldi con i pazienti, l'infermiere è quello che lava il culo...
NIENTE DI PIU SBAGLIATO!Il medico è colui che, con le proprie conoscenze, opera IN SIMBIOSI con l'infermiere affinchè le manovre e le terapie assegnate siano efficaci...
Quello che si vede in alcuni telefilm non è cosi lontano dalla realtà all'estero, l'ho constatato con i miei occhi, invece da noi c'è una sorta di muro fra le due professioni...
Il Paziente in Italia è ancora "quello del letto 12 " invece di essere il "Signor Pincopallino"...
Bisogna cambiare le teste che per decenni hanno permesso e voluto tutto ciò...
Questo però non potra mai giustificare garze o ferri "dimenticati" negli addomi o scambi di esami e di sacche di sangue....

Angel742
Offline
Last seen: 11 anni 12 mesi fa
Iscritto: 4/10/2006

dico solo che succedono troppi casini.......non si gioca a fare Dio...ci sono medici e infermieri coscenziosi ma anche molti ciarlatani....che se ne sbattono le bolle...tanto alle 9 di sera staccano comunque il turno e comunque vengono pagati.
angel

SirRobert: se mi dai tuo indirizzo di mail ti scrivo una cosa in merito a questo 3ad.volevo scriverla qui ma...non va bene..è una bella storia...peccato che sia VERA e successa grazie alla SAPIENZA di alcune persone che lavorano in ospedale... baci8

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

SirRobert wrote: .......................................

NIENTE DI PIU SBAGLIATO!Il medico è colui che, con le proprie conoscenze, opera IN SIMBIOSI con l'infermiere affinchè le manovre e le terapie assegnate siano efficaci...
...........................................................

Ottima definizione da manuale, ma appartenente alla fantascienza............ :rolleyes:

Scusami ser, ma è cosi............

Qdo mi è accaduto l'incidente in moto, all'ospedale, non si sono curati della mia mano rotta e mi hanno fatto RX della spalla lusssata da coricato, non refertando quindi la lussazione che invece c'era.

inoltre hanno fatto tutto il possibile per spedirmi fuori dall'ospedale anche se lamentavo nausea e giramenti di testa!!!

Il medico che mi ha visitato, alle mie obiezioni in cui dicevo che la mia mano sx era rotta e la mia spalla lussata ha detto: vuole saperne più di me che ho 2 lauree?".........

Fatto l'RX privatamente pagando, si è dimostrata la lussazione della spalla dx e la rottura mano sx..............

Fortunatamente per me nulla di grave, ma quanti decessi per superficialità nella sanità, quante patologie in più per il paziente?

La professione medica oggigiorno è presa come una qualsiasi professione che da un ottimo stipendio.........e non venitemi a dire che non è vero per favore........mi fido maggiormente di un "appassionato infermiere" che di un "coglione di turno al pronto soccorso con due lauree"....

Permettetemi pur non generalizzando perchè conosco medici coscienziosi e sono tanti,ma: "VAFFANCULO"!!!!!!!!! SANITà DEL CAAZZO E MEDICI PIENI DI SE CHE SE NE SBATTONO DEI PAZIENTI!!!!!!!!!

Negher

Labestia
Offline
Last seen: 3 anni 9 mesi fa
Iscritto: 28/7/2008

Argomento Delicato Dove Si Puo' Dire Tutto E Il Contrario Di Tutto Personalmente Quando Sono Stato Operato Ho Trovato Medici Competenti E Infermieri Capaci E Sopratutto Umani Non Mi Sono Ma Sentito Quello Del Letto 7 E Quando Me Ne Sono Andato Ho Portato Una Torta Non Per Quello Che Hanno Fatto (era Il Loro Lavoro ) A Per Come Con Gentilezza Ed Educazine Forse Fortuna

Offline
Last seen: 12 anni 4 mesi fa
Iscritto: 20/4/2008

NEGRIERO wrote:

SirRobert wrote:
.......................................

NIENTE DI PIU SBAGLIATO!Il medico è colui che, con le proprie conoscenze, opera IN SIMBIOSI con l'infermiere affinchè le manovre e le terapie assegnate siano efficaci...
...........................................................

Ottima definizione da manuale, ma appartenente alla fantascienza............ :rolleyes:

Scusami ser, ma è cosi............

Qdo mi è accaduto l'incidente in moto, all'ospedale, non si sono curati della mia mano rotta e mi hanno fatto RX della spalla lusssata da coricato, non refertando quindi la lussazione che invece c'era.

inoltre hanno fatto tutto il possibile per spedirmi fuori dall'ospedale anche se lamentavo nausea e giramenti di testa!!!

Il medico che mi ha visitato, alle mie obiezioni in cui dicevo che la mia mano sx era rotta e la mia spalla lussata ha detto: vuole saperne più di me che ho 2 lauree?".........

Fatto l'RX privatamente pagando, si è dimostrata la lussazione della spalla dx e la rottura mano sx..............

Fortunatamente per me nulla di grave, ma quanti decessi per superficialità nella sanità, quante patologie in più per il paziente?

La professione medica oggigiorno è presa come una qualsiasi professione che da un ottimo stipendio.........e non venitemi a dire che non è vero per favore........mi fido maggiormente di un "appassionato infermiere" che di un "coglione di turno al pronto soccorso con due lauree"....

Permettetemi pur non generalizzando perchè conosco medici coscienziosi e sono tanti,ma: "VAFFANCULO"!!!!!!!!! SANITà DEL CAAZZO E MEDICI PIENI DI SE CHE SE NE SBATTONO DEI PAZIENTI!!!!!!!!!

Negher


Marco...forse mi sono espresso male ma è proprio quello che dicevo io.......si fa il medico perchè si pensa che sia una professione che ti assicura soldi e vita agiata...si fa l'infermiere "Perchè non ho trovato altro lavoro da fare"...
Da parte della sanità publica c'è un menefreghismo altissimo...si pensa solo al rendimento economico e quasi nulla al paziente ( tu sei del ramo e ne sei molto competente...)
Ai miei tempi era ancora un mestiere fatto per "passione"( ho iniziato il corso 26 anni fa...) ora è solo guadagno, permessi sindacali e programmazione ferie...
. ed il paziente soffre dimenticato in una barella....
anche il modo di presentersi è totalmente autonomo...se vai al ps ogniuno è vestito un po' come gli pare...e poi ti dicono " ma io faccio la notte!!!" come se fossimo gli unici a lavorare di notte...
Ovviamente anche io conosco personale medico e paramedico coscienzioso ma credo che sarai d'accordo con me nel dire che si tratta di una sparuta minoranza...
Lamps ed in bocca al lupo per la guarigione

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

SirRobert wrote: .....................................

ma credo che sarai d'accordo con me nel dire che si tratta di una sparuta minoranza...
Lamps ed in bocca al lupo per la guarigione

esatto siamo daccordo su tutto, anche su questo.........

un abbraccio ser a presto e grazie!

Negher

Imayoda
Offline
Last seen: 10 anni 11 mesi fa
Iscritto: 2/7/2009

Mille si salvano e uno muore... a operare non è Dio in persona ma un semplice essere umano... fa del suo meglio e a volte fallisce.
è peggio chi possiede una laurea fasulla e ti mette le mani "dentro"

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

Imayoda wrote: Mille si salvano e uno muore... a operare non è Dio in persona ma un semplice essere umano... fa del suo meglio e a volte fallisce.
è peggio chi possiede una laurea fasulla e ti mette le mani "dentro"

è quel "fa del suo meglio"........che è passato un pò di moda..........il pressapochismo oramai dilagante, ha raggiunto anche chi ha la vita altrui nelle proprie mani....

Negher