Coltelli e altro.

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 13 anni 10 mesi fa
Iscritto: 28/12/2004
Coltelli e altro.

Visto che ho fatto il danno,cerco di riapre l'argomento coltelli.

Ieri sera parlavo con un appasionato di spade giapponesi.
mi diceva che una Katana originale costa dai 5 mila euro in su.

Offline
Last seen: 14 anni 8 mesi fa
Iscritto: 3/3/2005

ma qui non si parla di moto?????????

Spago
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/11/2005

Grande Ginko!!!!!!!!!

Papaggei
Offline
Last seen: 15 anni 4 mesi fa
Iscritto: 12/4/2005

CINQUEMILA EURI?!? ma e' mica questa? http://snipurl.com/sh09
:D

Ulisse888
Offline
Last seen: 6 anni 3 settimane fa
Iscritto: 23/2/2006

hahaha! meglio la spada!
Io preferisco le spade cinesi, non tanto esteticamente quanto per il loro modo di utilizzo.

Spago
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/11/2005

Ginko riflettevo: Ma con 5000 euro non è meglio prendersi un'ottima moto usata, che cavolo ci faccio io con uno spadone? .....ahahahahah giusto !!!!!!! al massimo ci taglio una bella soppressa di salame!!!!!!!! o in questo periodo di grande caldo un bel cocomero!!!!!! Ciaoooooooooo

Offline
Last seen: 12 anni 4 mesi fa
Iscritto: 19/6/2006

Mi sento di dover mettere il becco in questo post in quanto spesso e volentieri purtroppo la gente non riconosce le patacche dalle vere spade.

Attenzione, le katane giapponesi vere, ovvero quelle prodotte a mano non vengono esportate dal Giappone in quanto considerate tesori. In giappone hanno cmq prezzi che si aggirano intorno alle 80.000 euro e parlo solo della lama.

Quelle che possiamo trovare noi in occidente o sono state trafugate ^_^ o sono quelle prodotte nella seconda guerra mondiale, prodotte non manualmente ma a livello industriale, queste le si possono trovare intorno alle 3.000 euro.

Le altre katane Giapponesi che si possono trovare da noi sono quelle per la pratica dello Iaido.
Se arrivano dal Giappone (queste le esportano) sono fatte a mano ma non hanno la lama in acciaio, e' una sorta di lega con l'alluminio che le rende leggere e bilanciate. Servono appunto solo per la pratica dello Iaido in cui la base fondamentale e' l'estrazione della spada. (se provate a tagliare qualcosa vi rimane in mano un moncherino ^_^)

Tutto il resto che trovate in giro sono un po' delle patacche di riproduzione, fatte bene si ma solo da appendere al muro

Offline
Last seen: 12 anni 2 mesi fa
Iscritto: 23/1/2006

Dic-biker wrote: Se arrivano dal Giappone (queste le esportano) sono fatte a mano ma non hanno la lama in acciaio, e' una sorta di lega con l'alluminio che le rende leggere e bilanciate. Servono appunto solo per la pratica dello Iaido in cui la base fondamentale e' l'estrazione della spada. (se provate a tagliare qualcosa vi rimane in mano un moncherino ^_^)

Tutto il resto che trovate in giro sono un po' delle patacche di riproduzione, fatte bene si ma solo da appendere al muro

io pratico Aikido, e la spada presami dal maestro era in una scatola avvolta da carta di giornale giapponese, scritto in giapponese.
In teoria sarebbe per la pratica delle arti marziali se non fosse affilata come un rasoio,
la lama è una lega coma hai detto ma se provi a tagliare qualcosa okkio va che è un'amore e non si rompe, se tagli cose dure giustamente come tutte le lame la sdenti nel filo ma un esperto te la riaffila perfettamente.
l'ho pagata €80 la tzuba è in metallo con motivo di rose intrecciate, l'impugnatura non è assolutamente pregiata anzi plastica ricoperta da cordino intrecciato ma è bilanciata perfettamente, sulla leggerezza mi dirai...dopo 2 ore di allenamento con lei anche solo estrarla diventa faticoso.

Offline
Last seen: 13 anni 10 mesi fa
Iscritto: 28/12/2004

80.000 euro una lama ?
quanto fa con un litro di sangue?

Sicuramente sono delle opere d'artigianato uniche.
Fantastico.

Bigsexy
Offline
Last seen: 8 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/8/2004

chissa come.......ma in questo periodo mi sento di essere solidale con l'amico spago per quel che riguarda il cocomenro.....!!!!!!!!

Offline
Last seen: 12 anni 4 mesi fa
Iscritto: 19/6/2006

Bene ho trovato un'altro praticante di Aikido come me. ^_^

Allora, il fatto che l'estetica ovvero carta scritte giapponesi ecc.. non vuol dire che sia giapponese, lo dimostra meglio il fatto che l'impugnatura sia di plastica.
Esistono molte riproduzioni Cinesi e/o americane fatte davvero bene, affilate da taglio ma come ripeto non sono Giapponesi.
I cinesi oramai a fare riproduzioni sono diventati espertissimi ad un occhio non esperto possono sembrare fatte bene.

Se consideri il fatto che vicino casa mia c'e' un officina dove producono artigianalmente Katane...davvero belle e affilate, ornate bene ma non sono giapponesi.
Cmq in Italia abbiamo una lunga tradizione di attrezzi da taglio e di lame per cui fare una katana per tagliare non e' cosa difficile.
La questione principale e' cosa devi tagliare. Oggi giorno nelle pratiche di arti marziali la katana la si usa per la pratica dello Iaido o per il Batto-do ovvero il taglio del bamboo ma bisogna tenere a mente che la Katana era fatta per tagliare carne e ossa!

Rimango dell'idea che preferisco spendere soldi per una moto^_^

Pagine