Ragazzi, ciao a tutti...
apro questa discussione per informare me e chiunque sia interessato su come si effettua il passaggio a moto d'epoca dei nostri uncinetti...
Parlando qua e là e chiedendo a destra e a manca sono riuscito a sintetizzare due soluzioni per l'iscrizione tramite FMI:
a) c'è chi dice che basta inviare fotocopia del libretto ( quindi non occorre che sia per forza tutta originale ) e senza foto;
b) c'è chi dice che occorre inviare foto della moto con fotocopia del libretto per poi aspettare che venga un perito che la controlli nei minimi particolari per dare la convalida.
C'è qualcuno più informato che magari ha già effettuato quest'operazione che può delucidare? Chiedo per mio interesse ma è esteso a tutti ( spero ) perchè, se la soluzione è la b) è necessario rincorrere venditori, siti e uscire pazzi per trovare pezzi originali in giro per il mondo, consumando tempo e denaro; mentre se la soluzione è la a) risparmiamo tempo e denaro per i ragazzi che hanno modificato in maniera totale la moto e che quindi riescono a beneficiarsi solamente attraverso una fotocopia!
OPEN POST!
Birrozza fredda!
http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/moto-depoca.aspx
apri il link ...
controlla se non è già nell'elenco di sto' link http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/motoepoca/motointeressestor...
se compare nell'elenco è già di interesse storico e non devi far nulla vai all'A.C.I. e ti mettono nell'elenco regionale x il bollo ridotto (se la usi) o non paghi (ferma in garage)
aci, fotocopia libretto, fotcopia documento identità proprietario, domanda interesse storico honda vt 600 fanno loro gratuitamente risposta dopo un mesetto negativa di piu non ho fatto sono andato li a pagare il bollo e parlando mi ha suggerito (vista i 21 anni)di fare sta domanda avevo la carta della risposta ma non la trovo se salta fuori saro piu preciso
Azz neste...
Mi fai cadere tutto..ma non ti ricordi come mai ti hanno dato il parere negativo?
@tetoeca purtroppo non c'è nella lista...può essere perchè è del 1993? ma non c'è proprio lo shadow...di nessuna cilindrata...boh.. Speriamo bene va! eheheh
Consiglio di iscrivervi al riva dove si puo usare la soluzione A e in meno di un mese avete tutto a casa
riva???cos'e'??
xke rientri nell'elenco di interesse storico dev'essere di serie come da omologazioni nessuna modifica nemmeno manubrio .....
pensa ne basta una che passi nell'elenco F.M.I. e poi passano tutte nessuno guarda + la moto ma solo il librebbo se è in elenco...
se noti solo moto guzzi e HD son registrate .... nessuna altra custom manco l'aprilia red rose 125 ....chissa xke
Il suocero ha fatto anche quattro foto alla mito e spedite all' asi per garantire che la moto fosse completamete originale, e quando gira con quella d' epoca deve portarsi dietro la "carta d' identità" della moto per dimostrare che così l' ha acuistata 28 anni fa...una rottura di cazzi!
Ma tutto questo casino ne vale la pena?
Tirando le somme:
-ho un VT600 che voglio fare registrare come moto d'epoca...quindi
la moto deve essere completamente originale (cosa impossibile sui nostri custom)
devo fare una marea di sbattimenti per i documenti (oltretutto sembra che la Shadow non passerà mai come moto d'epoca), se nella fortunata ma quasi impossibile ipotesi che ci vada tutto bene non devo minimamente pensare di modificarla in nessun particolare oltre al fatto che se ci fermasero per un controllo ci guarderebbero pure se le viti sono originali...per cosa?
Per risparmiare sul bollo annuale ?
Ma chissenefrega ! Lo pago normale e me la customizzo come mi pare!
Esattamente, come non quotarti! AhAHHAHH
dopo 30 anni passa d'ufficio
Pagine