considerazioni sul terremoto

19 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Papu
Offline
Last seen: 6 anni 5 mesi fa
Iscritto: 17/6/2007
considerazioni sul terremoto

ascoltando i reportage,i servizi,una domanda ricorre sempre.
la qualità dei materiali usati per costruire palazzine anti sismiche.
mi chiedevo ,infatti,come fosse possibile un tale disastro in una zona considerata ad alto rischio sismico.
poi un intervista mi ha aperto gli occhi su un "modus operandi" dello stato italiano in caso di bando di costruzione:
"gara d'appalto al minor costo"
poniamo il dato,per me assolutamente sconosciuto,ma vado a grandi linee..., che per costruire una palazzina a regola d'arte anti sismica di 5 piani occorrano ,in soldoni, diciamo 2 milioni di euro.
in quei due milioni ci sono i costi dei materiali d'eccellenza,cementi e sabbia e ferro di qualità e mattoni e quant'altro occorra,il costo degli operai,le tasse ed il guadagno dell'imprenditore.
ora...se la gara viene vinta da uno che ha messo la cifra di 1,2 milioni di euro...
lo stato risparmia...
l'imprenditore certo non ci và a perdere...
e quindi,i materiali debbono esser per forza di qualità inferiore..d'altronde dove non c'è guadagno la remissione è certa,è la legge primaria del commercio.
vengono quindi usati cementi,sabbia e tondini di qualità inferiore,non certo quelli che occorrerebbero.la palazzina viene costruita,lo stato la utilizza per quello che serve...poi succede un disastro che non è casuale in quelle zone,ma anzi quasi regolare e cmnq prevedibile...chi ci rimette? non lo stato,lui ha risparmiato...non l'imprenditore..lui ha guadagnato ugualmente...solo il cittadino ignaro che usa quella struttura e viene colpito dall'ignavia e dall'indifferenza di chi poi,dopo,lacrimando coccodrillescamente,chiede la testa dei responsabili....testa che non cadrà mai, essendo la sua.
è il modus operandi che và cambiato...si stupiscono della casetta a due piani che ha resistito al sisma, intatta...si meravigliano quando il proprieterio dice che per costruirla ha usato solo ed esclusivamente materiali e tecniche anti sismiche d'eccellenza,non badando a spese per la sua sicurezza,sgranando gli occhi davanti a quest'uomo che candidamente afferma ciò che è ovvio:"se vuoi una cosa fatta bene,te la devi fare da solo"
la conclusione di questa mia considerazione,potrebbe esser la seguente:
dare un costo standard per la costruzione di edifici anti sismici ,costruiti secondo le regole con i materiali giusti,non accettando offerte che si avvicinino a quel costo,in modo significativo,ma determinando una percentuale di costo superiore che consenta all'imprenditore di rispettare i termini tecnici di costruzione,ricavandone cmnq un giusto guadagno rispettando la sicurezza.
in parole povere,se UN singolo piano edificato anti sismico ha un costo di,diciamo,200.000 euro effettivi in materiali e mano d'opera,il minimo dell'offerta non deve scendere sotto i 250.000...è un calcolo fatto a occhio,ovviamente..non sono un costruttore e vado per cifre assolutamente discutibili.
invece ,da noi,se il piano costa 200.000 e l'offerta scende sui 150.000 ,che fà lo stato? dice : wow risparmiano 50.000 euro a piano...meglio per noi.
e se lo fà lo stato...chi impedisce che a farlo siano anche le singole società,che costruiscono case dove con un chiodo ci appendi due quadri...uno di qua ed uno di là dalla parete?
vi saluto.

Offline
Last seen: 12 anni 3 settimane fa
Iscritto: 20/4/2008

Vero...ma c'è un detto che dice " Chi rovina il porto è il marinaio..."
Io penso, ma è solo una mia personale opinione, che se si vuole costruire una casa si debbano usare i materiali giusti,punto e basta... Le regole ci sono e vanno rispettate , qui in Italia,purtroppo , appena esce una legge invece di seguirla ( e arlo di NOI cittadini) cerchiamo subito il sistema per aggirarla per il profitto personale, mandando a cagare etica e possibili conseguenze, tanto poi si incolpa lo Stato perchè nella miriade di leggi qualcosa si trova sempre...
Lo Stato ha fatto le leggi ma tocca ( giustamente...) a noi rispettarle,non infrangerle...
Sono stanco di sentire che la colpa è sempre dello Stato ( di qualsiasi colore sia il potere...)e noi cittadini sempre a fare i furbi su tutto, a cominciare dal salto della fila dal panettiere o alla posta, o a dire questo non lo pago e quest'altro neanche...Mi sembra a volte di sentire quei titoloni tipo: sciatore fuoripista ucciso da una valanga, MONTAGNA ASSASSINA! NO...mi spiace...SCIATORE COGLIONE...
Laaaaaaaaaaaaaaamps

Papu
Offline
Last seen: 6 anni 5 mesi fa
Iscritto: 17/6/2007

ma..vedi ser robert....finchè la disattenzione,dabbenaggine,furbizia che reca danno o profitto solo ad una persona,quella che la applica..nulla da dire,è un cretino e se si fà male per colpa sua,ben gli stà...qui purtroppo si parla di decisioni e parametri di costruzione che implicano il rischio di perdere vite umane...vite di persone che inconsapevoli si sono fidate di una costruzione"a loro dire" antisismica...sicura e solida.
non parlo di case private..quando sono vecchie,crollano..quando sono nuove e crollano,sono fatte male e l'imprenditore che le ha tirate sù al minor costo,non per bando...beh pagherà per il suo malaffare.io parlo di enti ospedalieri,tribunali,edifici pubblici.
non è fare il furbo se per costruirli devi spendere poco,e quel spendere poco è lo stato che te lo impone,che deve guardar al bilancio,alle uscite...
ma ti sembra normale utilizzare una struttura ospedaliera che non ha l'agibilità,e farlo per anni....senza problemi?
lampsss

Offline
Last seen: 12 anni 3 settimane fa
Iscritto: 20/4/2008

Il monoblocco del San Martino di Genova, ospedale piu grande d'Europa, è stato costruito nel 1967...ha ricevuto l'agibilità solo pochissimi anni fa...
comunque se vedi la triste percentuale di case crollate o inagibili a l'aquila, ti accorgi che una su due è persa... e se si è persi il tribunale, l'ospedale, il comune ecc...bisogna anche rendersi conto che il 90/95% delle case è privata, quindi tirata al risparmio o da chi l'ha fatta fare o da chi l'ha costruita...
Certo che la colpa è di chi dovrebbe controllare, ma, secondo me, in secondo luogo...la colpa primaria è di chi il danno lo fa...
Ri-Lamps...( hehehe)

Spago
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/11/2005

da amministratore comunale (per poco ancora, e per fortuna!!!) dico:
le gare di appalto al ribasso sono una grande cazzata;
a mio modo di vedere i responsabili sono esclusivamente i direttori dei lavori, se uno è un professionista serio non cede ai compromessi o è compiacevole;
ogni comune, ogni provincia, per assurdo, dovrebbe fare le gare d'appalto tra le aziende del loco, quale ditta, se pur piccola, farebbe lavori inadeguati nelle zone in cui opera di solito?
Se vuoi la qualità e in particolar modo la sicurezza si deve pagare il giusto.
Il ribasso, specialmente nel pubblico non paga.
I vecchi dicevano: Meno spendi + spendi, la regola vale in ogni settore!!
Punto e basta!!!
Ciao a tutti....a volte sono schifato dal sistema!

Offline
Last seen: 12 anni 3 settimane fa
Iscritto: 20/4/2008

Credo tu abbia riassuno in termini giusti sia quello che vuole dire Papu sia quello che voglio dire io...Denghiu...

LOSMILZO60
Offline
Last seen: 9 anni 3 settimane fa
Iscritto: 26/10/2008

Spago wrote: da amministratore comunale (per poco ancora, e per fortuna!!!) dico:
le gare di appalto al ribasso sono una grande cazzata;
a mio modo di vedere i responsabili sono esclusivamente i direttori dei lavori, se uno è un professionista serio non cede ai compromessi o è compiacevole;
ogni comune, ogni provincia, per assurdo, dovrebbe fare le gare d'appalto tra le aziende del loco, quale ditta, se pur piccola, farebbe lavori inadeguati nelle zone in cui opera di solito?
Se vuoi la qualità e in particolar modo la sicurezza si deve pagare il giusto.
Il ribasso, specialmente nel pubblico non paga.
I vecchi dicevano: Meno spendi + spendi, la regola vale in ogni settore!!
Punto e basta!!!
Ciao a tutti....a volte sono schifato dal sistema!

Q8 Spago ! ed invito a riflessione sui progetti futuri ( ponte sullo stretto,centrali nucleari !! )
se vanno in mano a qeste imprese senza Etica e Morale dove conta solo l'interesse di uno a discapito delle piu' elementari norme sulla sicurezza ..siamo FATTI !!!!.
Prepariamoci al peggio !! Purtroppo questa e' la Cruda realta'
Un lampeggio !

Offline
Last seen: 16 anni 2 mesi fa
Iscritto: 16/4/2009

ciao,
capisco che lo schifo e l'indifferenza può portare a frasi fatte ma non dimentichiamoci che ogni gara ha degli eminenti laureati che esaminano i progetti e valutano i costi con dei capitolati aggiornati. Nella fase della discussione del progetto presentato e durante i lavori vengono, o dovrebbero, essere presi dei campioni di ferro, impasto di cemento e consegnati i calcoli di struttura. E in questa fase che affaristi politici e mezze calzette pattuano un prezzo per non vedere o per coprire che i calcoli, fatti a computer, sono di altre zone considerate meno pericolose. visto l'ospedale dell' Aquila? è proprio andata così...e adesso è colpa di tutti come dice il ns. amato presidente? Non credo proprio.
Qualcuno ha detto che per coprire i costi della ricostruzione ci sarà una UNATANTUM sulla benzina e altri beni consumati da tutti. Se cominciassero a mettere in galera mezza destra e mezza sinistra e alcuni illustri architetti e ingegneri che adesso fanno finta di niente.......

Custombike
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 19/1/2006

guardate, da operatore del settore devo dire che i tecnici dei comuni o degli enti preposti sono degli emeriti coglioni ed inetti..... assunti solo perchè manovrabili dalle varie schiere politiche comunali.......
non potrà mai esistere un edificio costruito a criterio se nelle gare d'appalto c'è il "massimo ribasso".. se per fare una cosa ci vogliono x soldi.. come possono altri farla a meno della metà?.... rincoglioniti dei comuni.. non ve lo chiedete mai?

Spago
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/11/2005

Custombike wrote: guardate, da operatore del settore devo dire che i tecnici dei comuni o degli enti preposti sono degli emeriti coglioni ed inetti..... assunti solo perchè manovrabili dalle varie schiere politiche comunali.......
non potrà mai esistere un edificio costruito a criterio se nelle gare d'appalto c'è il "massimo ribasso".. se per fare una cosa ci vogliono x soldi.. come possono altri farla a meno della metà?.... rincoglioniti dei comuni.. non ve lo chiedete mai?

Q8
Se leggi il mio post.....capisci il perchè non ho nessuna intenzione nel continuare l'esperienza di amministratore.......e pensare che non sono un politico!!!
Lamps

Jory
Offline
Last seen: 15 anni 2 mesi fa
Iscritto: 24/11/2007

questa è la repubblica delle banane, e non è da oggi che è così, ognuno pensa ai propri affari personali e se ne frega delle leggi, chi può arraffare arraffa più che può, tanto se non lo fa lui sarà un altro a farlo, sapendo che se viene scoperto non sarà punito, in questo paese chi è onesto viene considerato uno scemo, è brutto dirlo ma purtroppo è così.

Pagine