Diversità

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
MotoTramonto
Offline
Last seen: 16 anni 11 mesi fa
Iscritto: 31/8/2008
Diversità

Ciao a tutti, come promesso parto con una domanda (a dir la verità me ne sto vergognando)...stavo leggendo qua e la nel sito, e mi sorge la domanda...

Differenza tra Chopper (che bene o male sapevo di cosa si trattasse) e Bobber (tabula rasa?)

:\ :\ che ignoranza...sorry!

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 5 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

Si'. La fasciatura e' in fibra di vetro e serve a isolare dal calore.
Era inizialmente una soluzione "povera" e alquanto brutta a vedersi poiche' grezza. Oggi e' diventata un "must" dello stile industrial.

Principino
Offline
Last seen: 13 anni 3 mesi fa
Iscritto: 20/1/2005

Comincio con Chopper.
Nasce in california e florida tra gli anni 50 e 60, con l'eliminare dalle moto (to chop= tagliare, eliminare) il superfluo e tutto ciò che la rendeva pesante: parafanghi, le luci di direzione, il freno anteriore e in molti casi questi telai erano dei telai rigidi. Le pedane vengono montate il più avanti possibile. Faro e il serbatoio di serie venivano sostituiti con equivalenti più piccoli, presentando una gomma anteriore stretta. Molti Chopper venivano verniciati in nero opaco o con brillanti colori metallizzati (metal flake). A seconda dei gusti del proprietario potevano venire montati sulla moto degli apehanger e delle forcelle lunghe. un esempio in immagine:

Bobber: il bobber anch'esso si caratterizza dall'eliminare il superfluo dalla moto, ma si differenzia dal chopper principalmente per la ruota anteriore larga, dal monoposto, dai collettori delle marmitte fasciati

Angel742
Offline
Last seen: 11 anni 8 mesi fa
Iscritto: 4/10/2006

MotoTramonto: non ti preoccupare, nemmeno io ne sapevo la differenza!!! :P
Principino: grazie, sei unico!!!! sempre impeccabile complimenti!!!! un abbraccio Angel

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 5 mesi fa
Iscritto: 10/2/2008

Il Bobber nasce nella seconda meta' degli anni '40 quando, dopo la seconda guerra mondiale, la grandissima disponibilita' di surplus militare porta ad avere moto a prezzo bassissimo. Con la tecnologia dell'epoca l'unico modo di farle andare piu' forte era rimuovere tutto cio' che non serviva strettamente a far muovere la moto.
Attacchi per sidecar e armi brandeggiabili, foderi per mitragliatori, parabrezza, seconda sella e quant'altro viene eliminato. I parafanghi oversize vengono accorciati (in inglese to bob = accorciare) e la moto, una "naked" ante litteram, prende il nome di "bobber".
Restano in sostanza un telaio, un motore, due ruote e una sella.
E' anche il motivo per cui per esempio H-D con la Cross Bones propone come colore il verde militare, oltre al nero, perche' era una colorazione tipica, dato che spesso chi faceva il bobber non aveva i soldi per riverniciare la moto (il verde militare H-D moderno e' un metal flake + clear gloss che costa uno sproposito, ma tant'e'... :P)

Anni dopo, come evoluzione, per rendere la moto piu' stabile in velocita' si modifica il telaio per aumentare l'avancorsa, che da' appunto maggior stabilita' in velocita'. Si tronca (in inglese to chop = tranciare) la parte inferiore del telaio e si infilano dei cunei tra questa e il cannotto, aumentandone l'inclinazione oppure, in seguito, in modo piu' radicale, si sega tutto il cannotto e si aggiungono delle porzioni di trave centrale (allungando il telaio) e di montanti delle culle (rialzandolo).
Questa moto prende il nome di chopper.

In soldoni, il bobber e' una moto privata di tutto cio' che non serve a farla andare veloce, mentre il chopper e' un bobber con il telaio modificato (o il bobber e' un chopper con telaio standard, ma metterla in questi termini a rigore e' improrio, perche' il bobber viene prima del chopper). Il freno anteriore veniva tipicamente rimosso perche', con le forcelle extralunghe tipiche dei modelli piu' estremi, il momento torcente prodotto sulle forcelle dall'azione frenante le avrebbe fatte svergolare facendo sbandare selvaggiamente la moto.

MotoTramonto
Offline
Last seen: 16 anni 11 mesi fa
Iscritto: 31/8/2008

Wow..più completo e preciso di così si muore...mitico!! :)
Grazzzie mille!
Ma i tubi vengono fasciati per evitarne il contatto con le gambe, giusto? Vedo che il tubo di scarico è quasi sempre ad altezza polaccio!!

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

MotoTramonto wrote: Wow..più completo e preciso di così si muore...mitico!! :)
Grazzzie mille!
Ma i tubi vengono fasciati per evitarne il contatto con le gambe, giusto? Vedo che il tubo di scarico è quasi sempre ad altezza polaccio!!

infatti così poi una volta fasciati, puoi tranquillamente andare in giro con infradito, pantaloni corti, canottiera, caschetto spagnolo e telefonino infilato dentro aperto...............................naturalmente a manetta.............. :lol: :lol: :lol:

Negher

MotoTramonto
Offline
Last seen: 16 anni 11 mesi fa
Iscritto: 31/8/2008

:P :P :P :P :lol: :lol: :lol:

Offline
Last seen: 13 anni 8 mesi fa
Iscritto: 14/7/2008

io sono più per i bobber.ma il chopper pubblicato sul n°2 di Freewhay dal nome mammaperdonami...mi faceva impazzire...anche il seguente mammanonpiangere era splendido........chopper è tagliare.....sè cambi ed allunghi due forche non hai un chopper hai una controfigura di chopper........
così come fare un bobber rinunciando a comandi freccie spie e cazzi vari...io le fascie non le ho messe...ma poi non servivano per raffreddare i gas di scarico, visto che già il motore scaldava a bomba????

buona vita

Piritollo
Offline
Last seen: 14 anni 3 mesi fa
Iscritto: 31/8/2006

ottima descrizione principino ...