honda vt 500 custom

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/10/2010
honda vt 500 custom

salve ho comprato da poco un honda vt 500 custom volevo sapere da voi veterani come si chiame la piastra in alluminio che va montata sopra il parafango anteriore è che funzione ha perchè quella mia si è spezzata...ps premetto che non serve per fissare il parafango lui si regge alla forcella con i bulloni...grazie per l'aiuto....

Vemax66
Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 29/5/2009

Piastra anti svergolamento, ha la funzione di non far svergolare le forcelle in caso di frenata, o altra sollecitazione.

Bellissima moto ne ho una pure io, la mia e dell'86 la tua? :D :D :D :lol:

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/10/2010

ciao grazie del complimento, si è veramente una belle motocicletta.. la mia è dell'88...ma purtroppo per ora è ferma da due giorni perchè non sò se posso camminare senza questa piastra..!!!!!!!tu l'ho sai???

Vemax66
Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 29/5/2009

Come hai fatto a romperla?
Penso che non crei grossissimi problemi, ma cerca di ripararla o fartela ricostruire al più presto non si sa mai.

Ecco la mia

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/10/2010

grazie del consiglio..al più presto ti farò vedere la mia....levami una curiosita lo schienalino l'hai trovato cosi ho l'hai fatto fare tu,perchè quello mio è più basso e il cuscinetto non c'è.....i tuo consigli sono sempre ben accetti a presto..DDDDDD

Vemax66
Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 29/5/2009

Lo schenale l'ho fatto io compreso cuscino e portatarga. :cool:

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/10/2010

come l'ho hai fatto tu...consigliami....dimmi tutto,io sono bravo pure nel fai da te...illuminami..grazie sempre..

Vemax66
Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 29/5/2009

Lo schienale l'ho fatto con un palo zincato delle recinzioni, l'ho tagliato, piegato e modellato come lo volevo, me lo sono fatto saldare (all'epoca non saldavo ancora).
Ho fatto gli innesti con un profilato a U e li ho fatti saldare, assieme ai supporti per il porta targha e un piccolo tubicino per far passare il filo della luce targa.
Ho preso un pezzo di compensato marino, l'ho tagliato in modo che si andasse ad inserire all'intarno dello schienale, l'ho portato da un tapezziere gli ho gatto mettere della gommapiuma e rivestire di skay.
Ho portato lo schienale a cromare e ho montato il tutto.
Infatti ora che l'alluminio si è ossidato la differenza si vede molto tra supporto e schienale, ma una volta lucidato l'alluminio la differenza non si vede quasi più.

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 12/10/2010

bravissimo...un'altra cosa l'alluminio come si lucida...ps grazie

Vemax66
Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 29/5/2009

Olio di gomito!! :lol:
Io mi sono recuperato delle vecchie spazzole da chi lucida i metalli, mi sono fatto regalare un pezzetto di cera lucidante e con il flessibile mi sono fatto una lucidatrice per metalli, (ma il flex mi sta lasciando, lavoro troppo gravoso per lui).
Altrimenti lo porti a far lucidare da chi lucida metalli.