Tra le Custom che ho avuto e provato, il VT600 è quello che mi ha meno torturato la schiena (mio punto debole), credo, grazie al sistema mono posteriore che lavora benino...oserei dire benissimo, considerando il tipo di moto...insomma cosa dire mi ha lasciato una bella sensazione.
Obbiettivamente se il Vt fosse ancora in produzione, me lo comprerei nuovo...ma nn è possibile.
Ho messo allora, gli occhi sul Kavasaki VN 900 classic. (anche custom nn male)
Anche se meno popolare di tante altre marche, mi piace assai!...mi piace esteticamente,
mi pice il sistema a cinghia (sempre in presa e pulita) e vedo con piacere che al posteriore monta un mono...stile VT. (copia bene le asperità?)
Avrete certamente capito, che da voi desidero avere più informazioni possibili:
Guidabilità, si sente il peso?, il motore sente il peso?, affidabilità, stabilità, frenata, durata cinghia e soprattutto confort sullo sconnesso ecc...
Un saluto!...ora tocca a voi...
Kavasaki VN 900 Classic o Custom...tutto ciò che sapete ditelo a Kreps
Ven, 01/07/2011 - 01:47
#1
Kavasaki VN 900 Classic o Custom...tutto ciò che sapete ditelo a Kreps
Ciao io ti posso dire del vn 800 ma è identico al 900 come telaio e motore quindi....
E' comodissima a differenza di altre moto che ho provato è molto ma molto maneggevole e il peso lo senti pochissimo. Le sospensioni assorbono bene le asperità e in curva è molto precisa e mantiene senza difficolta la traiettoria anche se si incontrano buche o altro. IL motore è buono anche se gira un pochino alto se si viaggia in autostrada (alla mia tra poco devo rifare la trasmissione e metto pignone con dente in più). Consumi la mia che è 800 ad usarla a milano mi fa i 17 km/l il 900 penso che sia li come consumi.
In due si viaggi comodissimi e riesci a caricare l'inverosimile....l'ultima estate sono stato in campeggio in tenda in corsica e mi mancava solo la cucina praticamente ihihihihihihih
Per quanto riguarda l'affidabilità è ottima, la mia è del 96 l'ho comprata da mio cugino che l'ha tenuta ferma 5 anni. Sono arrivato a casa sua, batteria nuova ed è partita dopo tre giri di motore. Mai un problema serio se non normale manutenzione o cmq dovuto ad usura per i km.
Io te la consiglio.
Ciaoooo
Ciao...prima di tutto, grazie x la risposta.
Leggendo qua e la, ho notato che tra l'800 ed il 900, c'è molta differenza di peso
225 kg contro 255 kg (addirittura 285kg in alcune schede)
si differisce anche x la trasmissione.
Ho letto anche che i consumi si aggirano a 10 e 13 km/l (vn 900)
Nn so che dire...sentiamo qualcuno che ne sa di più.
Un saluto!
io ho da poco un 900 e ti posso dire che:
peso: stando al manuale d'officina kawa, siamo sui 270 kg. ma ti garantisco che appena metti la prima e superi 1km/h non si sentono (e io non sono certo uno col "fisico bestiale" :) )
consumi: dando per scontato che il tipo di guida ha il suo peso, con la mia sono intorno ai 18/20 km/l e in autostrada a 110km/h mi ha fatto i 26.
frenata: per frenare frena; però mi è capitato più volte di trovarmi a ruote bloccate in frenate brusche a bassissima velocità, ma forse dipende dal fatto che ho su gomme vecchie (battistrada praticamente nuovo ma gomme vecchie di età e quindi forse "cotte" ), perciò non mi sbilancio in giudizi. (o forse è a causa della distribuzione dei pesi, che su una custom non è come sulle stradali classiche, boh... qui chiedo io).
stabilità in curva: nei curvoni un po' "sostenuti" la sento che inizia a sbacchettare un po', ma forse si torna al discorso gomme vecchie; quindi giudizio in sospeso fino alla loro sostituzione.
motore: i primi giorni mi sembrava fin troppo, poi man mano che facevo chilometri cominciavo a ricordarmi l'effetto che faceva la moto che avevo 20 anni fa... e i 50 cv del VN si sono ridimensionati :) , ma per il tipo di moto che è, per me sono più che sufficienti.
non mi addentro in considerazioni più approfondite perché è da poco che la guido ed è la mia prima moto di questo genere, quindi non ho riferimenti per fare paragoni.
in questo forum trovi di tutto e di più sulle custom kawasaki: www.vroc.it
bye
elia.
dimenticavo: io ci viaggio comodo; anche la mia schiena ogni tanto smette di collaborare, ma per ora con la moto non mi ha dato problemi.
I consumi dichiarati vedi che non sono quelli reali? Consuma veramente poco se portata bene il peso in entrambi i casi non lo senti appena ti muovi è una moto valida.....
Io ho il custom, a parte il ruotino e pedane, è uguale al Classic.
Arrivando anch' io da una VT600, devo dire che la trovo più agile (penso per via della gomma anteriore da 80). Come penso quasi tutti i custom/cruiser, i freni devono essere strizzati per bene, però secondo me è una moto ben bilanciata, ma non sono un rider figo e potrei dare dei giudizi sbagliati.
Per i consumi confermo anch' io gli oltre 20km/litro.
In quella fascia di prezzo, una moto da prendere in considerazione.
Unico appunto, la colorazione nero opaco della versione 2011, è un po' delicata. Lavata un paio di volte con un po' di olio di gomito, è diventata lucida ;-)
confermo in pieno...ho pianto quando ho dato via la mia vn800...ed infatti volevo comprarmi anche io la 900...ma mi sta arrivando un regalo....piu prestigioso...
P.S. la mia faceva 23 km con un litro...
Come sempre, grazie a tutti per le risposte.
Azz!...addirittura più agile?!?!....
...visto la differenza di peso, nn l'avrei mai pensato!...questa è una bella notizia, perchè a me il VT andava già benissimo.
Si si...la devo provare!!!
Qualcuno mi ha parlato del cambio un po rumoroso...vero?
Ma è 6 marcie?
Un saluto!
P.S.
Burdeaux mi fa morire!!!...ma questi sono gusti.
nn so se ho pensato la cosa giusta...in ogni caso AUGURI!!!
UN saluto!
la mia è bordeaux :) del 2006
il cambio fa un bel "klang" con le marce basse, a qualcuno non piace... per me è bellissimo :D
le marce sono cinque.