mantenere un'harley.........

85 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Maialino23
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 20/1/2010
mantenere un'harley.........

quanto costa mantenere un'harley davidson? intendo che sia almeno un 1400 di cc. tra assicurazione,bollo,manutenzione e altro.... mi sta venendo un mezzo pallino...!
ah mettete anche pregi e difetti....

FlavioRoma
Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 17/3/2009

Non so' se sia paragonabile alla mia (Vs1400), ma di assicurazione pago 340€ l'anno (solo rc ovviamente) e sonoin 5° classe.

Il bollo, essendo la mia Euro 0 pago piu0 di una piu' "fresca", considera intorno ai 120€.

Manutenzione come le altre moto: olio, filtri e pasticche.

Pago molto ma molto meno del Tdm850 che avevo prima ;)

Offline
Last seen: 9 anni 8 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

tutto si puo mantenere , se si ha tanta grana . se invece di grana c'e' ne poca e si vuole avere quello che non ci si puo' permettere , si fanno sacrifici magari prendendo una harley e rinunciando ad uscire una domenica magari per pagarsi un tagliando un cambio gomme o altro o tagliare in altre cose .se avesse avuto una jap probabilmente sarebbe uscito tutte le domeniche .
avevo un collega che guadagnava 1200 euro al mese ed era un fanatico per le auto di grossse cilindrata aveva un bmw che gli costava di piu' di un mutuo .
ma era sempre rosso in banca ,pero' aveva il bmw.
:):):)
non tutto e' oro quello che luccica .
a volte gli occhi sono piu' grandi della bocca , qualcuno e' consapevole e altri no .

morale dimmi quanta grana hai e ti diro' chi mantieni :):):):)

Everton
Offline
Last seen: 5 anni 9 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

Bo.. Piu che altro spendi a comprarla. Poi magari i tagliandi li fai fare in conce ti chiedono quei 150/200 euro visto che non è una jap dove metti 3 litri di olio e sei a posto. Qui ce ne vanno 3 tipi.
Io bollo dovrei pagare sulle 100 a confronto della shadow che stà a 70 circa, ora non ricordo con precisione.
Assicurazione 270 shadow, Harley 340 o poco piu. Insomma la diffenze c'è, però hai il mito sotto al culo, non la plastica ahahaha. :lol:

Steel
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 11/5/2012

Everton wrote: Bo.. Piu che altro spendi a comprarla. Poi magari i tagliandi li fai fare in conce ti chiedono quei 150/200 euro visto che non è una jap dove metti 3 litri di olio e sei a posto. Qui ce ne vanno 3 tipi.
Io bollo dovrei pagare sulle 100 a confronto della shadow che stà a 70 circa, ora non ricordo con precisione.
Assicurazione 270 shadow, Harley 340 o poco piu. Insomma la diffenze c'è, però hai il mito sotto al culo, non la plastica ahahaha. :lol:

Eve da quando hai il mito sotto al culo ci stai surclassando ai noi con le jap :lol: :lol: :lol:

Offline
Last seen: 6 anni 6 mesi fa
Iscritto: 6/5/2008

Thedeaf wrote: Ma vuoi mettere le soddisfazioni? Per me il mio fat boy non ha prezzo...

Everton wrote: Il discorso è proprio questo. Io la ho da un mese, ci ho fatto 300km solo per adesso, e già ora non tornerei piu indietro. Senza nulla togliere alla jappo, bellissima, affidailissima, ma accendere un Big Twin a confronto della VT non c'è partita. Figuariamoci in strada mentre vai.
Non è per far la distinzione HD-JP però a sensazioni avvertite c'è una bella differenza secondo me.
Poi le categorie dei jappisti sono 2:
Quelli che non gli frega un cazz o dell'harley ma comprano la jap per risparmiare e girare senza menate.
E quelli che sognano l'harley ma non vogliono fare la spesa e rosicano.
In fine sono tutte belle moto jappo o hd che siano. L'importante e non rosicare dietro agli altri. :P

I possessori c'hanno fatt capire che non è molto diversa dalle altre. L'assicurazione varia da persona a persona (a seconda della categoria) i meccanici ladri ci sono dappertutto e molto dell'usura (e quindi della manutenzione) deriva dall'uso che ne fa il proprietario (sia in quantità sia in qualità).

Detto questo, quello che dice Gallo, secondo me è un fatto così giusto e indiscutibilmente ovvio da essere una cazzata! E' ovvio che se per i + svariati motivi, ho un reddito annuo superiore a 80.000 euro non dovrebbe essere un problema comprare il modello voluto né mantenerla.

A TheDeaf rispondo che anche la mia midnight, non ha prezzo, per me... ieri giretto di una 50 di km per collaudare il nuovo casco, rigorosamente senza visiera. Sole in faccia, 4-5 cm di neve a terra e 6 gradi di temperatura. Goduria da sporcare le mutande....

A Everton dico che paragonare una Dyna con una shadow 600, è da folli. Come hai detto tu, nel tuo post del nuovo catenaccio già a vederle affiancate stupiscono!
I paragoni bisogna farli ad armi pari...

L'hd fà quel tipo di moto da SEMPRE! MAI FATTO ALTRO (o almeno, non è famosa per quello...). Le giapponesi hanno un offerta completa. Sarei un folle a dire che le harley sono uguali, ma nel conto bisogna metter tutto.

Io non le vedo le 2 categorie di "jappisti".. ok che non me ne frega dell'hd, ma non ho preso la jap per risparmiare. Mi piaceva e l'ho comprata. Punto.

quelli che rosicano, sono dei pirla. Mi spiace se su questo sito ce ne sono ma è così che la penso.

In definitiva, Maialino, io al tuo post farei i conti dell'oste. Se ti puoi permettere di comprarla, sicuramente dovresti riuscire a mantenerla!

Offline
Last seen: 10 anni 7 mesi fa
Iscritto: 5/12/2009

Dipende da che moto.. in ogni caso,per l'assicurazione su "AssicuriamoLaTuaPassione" sono 230 euro,indipendentemente dalla moto o dalla provincia.. son pochi,già un pensiero in meno! :)

solo per Buell e hd

Maialino23
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 20/1/2010

FlavioRoma wrote: Non so' se sia paragonabile alla mia (Vs1400), ma di assicurazione pago 340€ l'anno (solo rc ovviamente) e sonoin 5° classe.

Il bollo, essendo la mia Euro 0 pago piu0 di una piu' "fresca", considera intorno ai 120€.

Manutenzione come le altre moto: olio, filtri e pasticche.

Pago molto ma molto meno del Tdm850 che avevo prima ;)

però mi hanno detto che le harley hanno un tipo di manutenzione particolare....

Offline
Last seen: 10 anni 7 mesi fa
Iscritto: 5/12/2009

Maialino23 wrote:

FlavioRoma wrote:
Non so' se sia paragonabile alla mia (Vs1400), ma di assicurazione pago 340€ l'anno (solo rc ovviamente) e sonoin 5° classe.

Il bollo, essendo la mia Euro 0 pago piu0 di una piu' "fresca", considera intorno ai 120€.

Manutenzione come le altre moto: olio, filtri e pasticche.

Pago molto ma molto meno del Tdm850 che avevo prima ;)

però mi hanno detto che le harley hanno un tipo di manutenzione particolare....


Diciamo che devi essere un pò accorto.. con una jap puoi andare sempre,con queste devi essere un pò più "maniaco" nella manutenzione,altrimenti si,possono essere una rogna

Maialino23
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 20/1/2010

Wildcris wrote:

Maialino23 wrote:
FlavioRoma wrote:
Non so' se sia paragonabile alla mia (Vs1400), ma di assicurazione pago 340€ l'anno (solo rc ovviamente) e sonoin 5° classe.

Il bollo, essendo la mia Euro 0 pago piu0 di una piu' "fresca", considera intorno ai 120€.

Manutenzione come le altre moto: olio, filtri e pasticche.

Pago molto ma molto meno del Tdm850 che avevo prima ;)

però mi hanno detto che le harley hanno un tipo di manutenzione particolare....


Diciamo che devi essere un pò accorto.. con una jap puoi andare sempre,con queste devi essere un pò più "maniaco" nella manutenzione,altrimenti si,possono essere una rogna

nel senso che sono più delicate? poi è vero che devi andare a fare i tagliandi per forza nei centri autorizzati harley?

Offline
Last seen: 10 anni 7 mesi fa
Iscritto: 5/12/2009

Maialino23 wrote:

Wildcris wrote:
Maialino23 wrote:
però mi hanno detto che le harley hanno un tipo di manutenzione particolare....

Diciamo che devi essere un pò accorto.. con una jap puoi andare sempre,con queste devi essere un pò più "maniaco" nella manutenzione,altrimenti si,possono essere una rogna


nel senso che sono più delicate? poi è vero che devi andare a fare i tagliandi per forza nei centri autorizzati harley?

Si.. oddio,finchè è in garanzia si,ma quello vale per tutte le marche,altrimenti ti cade la copertura,poi la fai dove vuoi.. nel rivenderla,l'acquirente di solito guarda anche questo discorso.. non è detto che la concessionaria cmq lavori meglio...fatto il cambio dell'olio con tagliando,ancora nei 2 anni di garanzia,a casa ho controllato,e di quantità di olio nuovo ce n'era appena per non rompere tutto! fancù..

Pagine