Un paio di giorni fa visto la bella giornata decido di portare la moto a lavare, così dopo averla sciacquata con la lancia la sposto per asciugarla, vedo proprio vicino a dov’ero io un tizio con una moto BMW R 1200 RT che, come me, aveva finito di lavarla e cominciava ad asciugarla.
Premetto che conosco un ragazzo, con cui mi alleno in palestra, che il padre ha una V-Rod e una R1200RT, così ho pensato che fosse il genitore di questo mio amico, visto che nella mia piccola città non ci sono molte moto come quella, e decido di chiederglielo. Quello mi risponde che non ha una V- Rod, ma che voleva comprare un Harley, ed è andato pure a provarla, ma secondo lui; frena poco, non tiene la strada, il motore scalda troppo, è scomoda, ed è pure rumorosa, per questo ha deciso di non prenderla. In quel momento io dentro di me ho pensato: - Ma perché non mi sono fatto i caxxi miei? Adesso mi tocca discutere con uno che nemmeno conosco? Cerco di spiegare, cortesemente, che le custom non sono moto per tutti, ed è più una filosofia di vita che un modo di andare in moto, lui invece mi dice che ha avuto tante moto e che la migliore, secondo lui, è quella che ha adesso, mi racconta di aver fatto più di 800 km in un giorno, fermandosi giusto per un caffè e un panino ed è arrivato a casa fresco e riposato, tanto che gli amici gli hanno telefonato e lui è uscito, con loro, nuovamente in moto! Continua, dicendomi, che per viaggiare è la moto giusta, che è anche comoda per la città, che ha la trazione cardanica, ma sempre secondo lui, è meglio della catena; mi dice pure che se devo cambiare la moto, la BMW è la migliore e lui non vende moto e non è un patito delle marche, ma bene come si è trovato con questa, in passato, non gli era mai successo.
Ho capito di essermi trovato davanti ad uno che non posso convincere con le parole, anche perché, in quel momento, mi viene in mente che non porto nemmeno il gilet con sopra la scritta, come quella d’Ideo “IO SONO UN BIKER E TU CHI CAXXO SEI?” Così l'ho salutato e lascio cadere la cosa. Non so nemmeno come si chiamava, ho notato solo che era più vecchio di me, forse è stato questo che mi ha frenato nella sue considerazioni, ma non si può nemmeno credere che tutti i motociclisti la pensino come me (Noi) che in questo momento, ho in testa una “Softail Slim” e sono andato pure a vederla.
A voi le conclusioni...........
la secondaaaaaaaaaa............forever
anch'io la seconda, ovvio.
ma mentirei se biasimassi il tipo con cui hai parlato. Ognuno di noi ha il suo modo di concepire la vita e, di riflesso, la moto. Voglio dire, ve l'immaginate un quartetto al bar formato da Veloce e i BMWsta, con assieme un corsaiolo da pista e un trialista.... pur parlando di moto non riuscirebbero mai ad essere d'accordo.
E, in fondo, è giusto così.
.....a parte gli scooteroni, ovviamente....
Il mondo e' bello perche' e' vario. Pensa che noia se fossimo tutti uguali. L'R 1200 RT e' una bellissima moto, fatta bene, e ha proprio quelle doti di comfort e sicurezza che quel signore citava.
Non cambierei mai il mio Dyna per una R 1200 RT, proprio come lui non cambierebbe mai la sua BMW per un' Harley.
L'importante e' essere contenti di andare in moto e soddisfatti del proprio mezzo. ;)
chi si contenta,gode!
Secondo me il problema è che ci sono persone che hanno un atteggiamento saccente nel parlare delle proprie scelte, come se fossero le uniche possibili, quindi pieni delle propie convinzioni, pur avendo un linguaggio apparentemente rispettoso, ti sbattono in faccia un bel "sei un coglione" solo perchè non la si pensa come loro..... Hai fatto bene a lasciar stare sprecavi tempo e fiato.
Beh credo che il comfort della bmw e i suoi vari pregi siano indiscutibili... peccato sembri un pianoforte a coda!! cmq 800 km con sola pausa caffé e oltretutto riposato sanno di un po di bugietta... se ci aggiungi che dopo sei anche uscito con gli amici sa proprio di cazzata!! Vabeh, veloce la prossima volta fatti i ...zzi tuoi :lol:
Sono perfettamente d'accordo con te! Purtroppo questo non vale solo per le moto, ci sono troppe persone che sono convinte che ci sia una sola realtà possibile, la loro, tutto il resto non è concepibile, per questo al mondo ci sono ancora troppe guerre, perchè dietro l'interesse di pochi, tanti sono convinti di essere nel giusto con le loro idee di religione, di razza, di confini ecc. come se fossero i soli a detenere il sapere.
hai incontrato un MOTOCICLISTA..........
e quello che ha detto è vero.....per viaggiare (verbo che a molti è ignoto) non c'è di meglio...:cool:
sentite, volevo scrivere qualcosa, ma non me ne frega niente se qualcuno fa ottocento km in un giorno ed arriva fresco fresco.
il mio viaggio in moto è già vacanza, non ho fretta di arrivare e se devo arrivare in un determinato orario, parto in forte anticipo e mi godo tutto, mi accorgo se la temperatura e gli odori cambiano per strada, del panorama, del caffè preso ogni 130 km (800km/130= 6,15 caffe = esaurimento nervoso), mi fermo per pranzo ................ insomma il viaggio è già il godersi la vita (adesso un pò meno per il costo della benzina). non nascondo che se per strada trovo una caletta, un bagno è assicurato.
Ank'io ho fatto un viaggio di 900 KM in giornata, con fermate per pipì caffè e pranzo; e sono arrivato......A PEZZI!!!!!
) e mi disse che non arrivo proprio stanco stanco.
Il mio scomodo pezzo di ferro non l'ho voluto vedere per almeno uina settimana.
E sono con Poeta nel dire che il tipo ha pienamente ragione: per viaggiare, ma seriamente, le turismo(a me BMW per esempio non piace, ma una di queste robette sono perfette!!!) sono ottime.
Un tipo che conoscevo, anni fa, prima moto(Era un'Aprilia 1200 turismo, ma non ricordo il modello) si fece milano Palermo tutto d'un fiato(ferma per caffè e pipi e magnare e, naturalmente, per traghettare....
Le nostre moto, purtroppo, in quanto a comodità ASSOLUTA, sono proprio un antitesi.
Pagine