un saluto a tutti,
A forza di sbavare guardando l'estetica delle cruiser, ho venduto (a malincuore) la mia adorata vt600 e ho colto al volo l'occasione di una vt750 del 99 tenuta benissimo,
ma non ho capito se si tratta del modello 750C2 oppure 750 ACE, qualcuno mi spiegherebbe la differenza?
ride free
/i/shadow.jpg/][/url]
Uploaded with ImageShack.us
uei ciao paolo è un po' che non ci si vede, hai preso questa qua bianca , molto bella, chiamami che ci facciamo una birra ciao
ps purtroppo la differenza non la so
ciao Andrea, è un piacere risentirti, certo che mi va una birra in compagnia, ti dò uno squillo uno di questi giorni ok?
ride free
ci conto cosi' parliamo un po' è qualche mese che non ci vediamo ciao
uguale alla mia!!!!!!!
la mia è un vt 750 c2 A.C.E. che sta per American Classic Edition.
dovrebbe essere solo l'allestimento/colori a cambiare.
per il resto non so!
p.s. complimenti per l'aquisto, ti darà soddisfazioni (tranne in frenata che è un pochetto lenta!)
grazie per le info, Pirata,
sono già soddisfattissimo, oggi approfittando di una pausa di quasi bel tempo fra una perturbazione e l'altra ho deciso di farmi un giretto di 75km.per "prenderci la misure", i cavalli in più rispetto alla vt600 si sentono eccome, e parlando di comodità mi sembra una poltrona con le ruote, bella e comoda la seduta e las presa del manubrio, vibrazioni ZERO!!! una goduria insomma, purttroppo come dici tu la frenata è parecchio lunga.... il tamburo dietro poi sembra quasi non agire a meno di pestare giù duro il pedale, se avesse avuto il doppio disco sarebbe stata la perfezione. Mi piaceva tantissimo anche la mia adorata vt600, ma questa mi piace ancora di più. :)
ride free
è la stessa moto