restaurare una vecchia bici...

45 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 28/5/2010
restaurare una vecchia bici...

Ciao ragazzi,ho una bici (la bici era di mia nonna quindi un ricordo) da restaurare,oggi l ho smontata tutta tranne la pedivella che non sono riuscita a smontarla e tutti i componenti del manubrio.
Volevo sapere come lucidare al meglio e come sverniciare e verniciare la mia piccola bici.

Sono qui x le dritte.grazie.

Offline
Last seen: 10 anni 3 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

carta vetrata prima usa grana 200 poi la 400 o superiore preferibilmente con acqua ,una mano di fondo lascia ascugare 24 ore ci ripassi la carta vetrata grana 600 sempre con acqua
e poi vernici .

Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 28/5/2010

Ciao Gallo posso usare x sverniciare la spazzola d acciao che si mette nel trapano?

Lowrider-
Offline
Last seen: 4 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/10/2008

si, va bene.

Viragotolosa77
Offline
Last seen: 11 anni 2 settimane fa
Iscritto: 11/9/2010

Ciao, trovo che la spazzola d'acciaio sia un po' violenta, ti consiglio i rulli ( per trapano ) in Spongex stile la parte ruvida delle spugne x i piatti, deccappano benissimo e non graffiano; in aereonautica noi le usiamo x satinare le parti in allumunio bronzo e ottone e x levare della vernice e ruggine va benissimo.
Lamps!

Kreps
Offline
Last seen: 9 anni 9 mesi fa
Iscritto: 4/7/2006

Se è tua intenzione rimuovere la vecchia vernice, usa lo sverniciatore gel, lo trovi in ferramenta o rivenditori di vernici.
Per renderti conto di cosa si tratta: http://cgi.ebay.it/GEL-SVERNICIATORE-TOGLI-VERNICE-DA-INFISSI-LEGNO-FERR...
Un saluto!

Offline
Last seen: 12 anni 5 mesi fa
Iscritto: 28/5/2010

perchè passare il fondo e poi nuovamente la carta vetrata?
Come si chiama l attrezzo elettronico dove si evita di grattare a mano?

Lowrider-
Offline
Last seen: 4 anni 6 mesi fa
Iscritto: 24/10/2008

levigatrice

Offline
Last seen: 10 anni 3 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

Aurora wrote: perchè passare il fondo e poi nuovamente la carta vetrata?
Come si chiama l attrezzo elettronico dove si evita di grattare a mano?

perche' il fondo serve da agrappante lo devi passare con carta fine bagnate per togliere le impurita e rendere liscio il tutto che poi sara' da verniciare.
il fondo e' l'anima della verniciatura.
si ......usa tranquillamente spazzole ma devono essere soft per non lasciare solchi,come dice tolosa77 che sicuramente di verniciatura se ne intende ,mi sembra di avere capito che lavora negli angar di tolosa dove costruiscono airbus 380 ?

Viragotolosa77
Offline
Last seen: 11 anni 2 settimane fa
Iscritto: 11/9/2010

Gallo wrote:

Aurora wrote:
perchè passare il fondo e poi nuovamente la carta vetrata?
Come si chiama l attrezzo elettronico dove si evita di grattare a mano?

perche' il fondo serve da agrappante lo devi passare con carta fine bagnate per togliere le impurita e rendere liscio il tutto che poi sara' da verniciare.
il fondo e' l'anima della verniciatura.
si ......usa tranquillamente spazzole ma devono essere soft per non lasciare solchi,come dice tolosa77 che sicuramente di verniciatura se ne intende ,mi sembra di avere capito che lavora negli angar di tolosa dove costruiscono airbus 380 ?


Esatto !!! pero' io li " rompo" .... :lol: , lavoro nel settore test distruttivi...

MotorcycleMan
Offline
Last seen: 4 anni 6 mesi fa
Iscritto: 3/6/2007

E io che pensavo che in questo sito si modificassero le moto. :( E invece si restaurano pure le bici? :) A questo proposito avrei un mobile antico da restaurare, che consigli mi date? :|

Pagine