Riflessioni...

15 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Lonelywolf58
Offline
Last seen: 13 anni 5 mesi fa
Iscritto: 10/12/2006
Riflessioni...

L'altra sera, mia figlia più piccola, mentre era in sella a uno scooter o qualcosa del genere, è incappata in una radice di un pino marittimo che si era fatta strada nell'asfalto, e ha baciato l'asfalto... indossava un casco integrale (fortunatamente) ma, data la stagione e la località balneare, era vestita leggera. Risultato: ecchimosi, escoriazioni, punti in varie parti del corpo (ginocchia, mano, mento), tanta paura ma, fortunatamente, se l'è cavata a buon mercato. A parte la perdita del lavoro stagionale, da poco iniziato, ma questo proprio non importa.
Adesso ne avrà per una ventina di giorni ma, ripeto, se l'è cavata a buon mercato.
Prima riflessione: ora il comune sarà chiamato in causa dalla madre (ex prima moglie), dal momento che i rilievi dei vigili urbani hanno accertato che l'incidente è stato causato solo e unicamente dal cattivo stato del manto stradale... Non sarebbe stato meglio, da parte di chi è preposto (e pagato), provvedere a evitare ciò? che ne so, ripristando il manto stradale o segnalando adeguatamente... magari con pochi euri se la cavavano. Ora, credo che tra una cosa e l'altra (lesioni personali, danni al mezzo, perdita del lavoro, ecc., ecc.) il conto aumenterà... ma, alla fina, pagheremo tutti noi, perchè non credo che l'assessore responsabile sarà mai chiamato da qualcuno a rifondere il danno..
Seconda riflessione: mia figlia, come ho detto, indossava un casco integrale (e, nonostate questo si è ferita al mento), e andava a circa 20/30 km. l'ora. Il paragone con le abitudini del sottoscritto stato immediato... io indosso un casco aperto e, normalmente, le velocità sono superiori... ma è un pensiero che ho subito relegato nell'angolo più buio e lontano della mia mente...
Fatalismo? Incoscienza?

Tbafree
Offline
Last seen: 12 anni 1 mese fa
Iscritto: 14/5/2009

Mi spiace Lonelywolf58 per tua figlia, essendo giovane, sono sicuro si rimetterà prestissimo e supererà tutte le paure.

Quello del manto stradale è un grosso problema ma figurati se ci pensiamo a fare le cose con i dovuti criteri, non succederà mai secondo me :/ proprio perchè vige una forma di menefreghismo più totale!

Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

sicuramente incoscenza di chi ci dovrebbe sistemare questi problemi ( i comuni)
l'anno scorso una nipote di mia moglie in sardegna per un problema analogo , ci ha lasciato la pelle anche se aveva il casco integrale .
auguri per la figlia lonely,meno male non e' successo nulla di grave.
ciauzzzzz

Karlone
Offline
Last seen: 4 anni 5 mesi fa
Iscritto: 8/7/2009

Sono contento che non gli è successo niente di grave ;)

Cioca
Offline
Last seen: 15 anni 1 mese fa
Iscritto: 24/11/2009

...vista l'esiguità delle casse comunali, la soluzione di segnalare difetti del manto
stradale, costerebbe veramente niente..

Duca-
Offline
Last seen: 10 anni 4 mesi fa
Iscritto: 25/1/2009

cera (e c'è ancora..)una volta una strada nel comune di casoni piena zeppa di buche,mentre tutti si lamentavano in parecchi hanno riportato pure danni (sospensioni,cerchi ammaccati ecc..)il comune stufo di ricevere lamentele ha trovato una ingegnosa soluzione!
riasfaltare??
nooo!!piazzare 2bei dossi rallenta traffico!se uno và a sopra i 30km\h e riporta danni sono c#zzi suoi dato che buche o non buche coi dossi il limite e sceso e se riporti danni potevi andare più piano!ora hanno di nuovo preso in mano il tratto togliendo i dossi artificiali;i più confidano che sia per agevolare il ri-asfaltamento ma io ho paura sia solo per sostituire i dossi con i più modaioli passaggi pedonali rialzati...mi dispiace enormemente per tua figlia! purtroppo fino a che gli assessori avranno più fantasia che dignità siamo destinati a tenere mille occhi aperti!

Angel742
Offline
Last seen: 11 anni 8 mesi fa
Iscritto: 4/10/2006

intanto faccio tantissimi auguri di pronta guarigione a tua figlia, poi...
penso che il problema del manto stradale sia identico in tutta italia, PURTROPPO...
una volta ho fatto questa domanda al vice sindaco di pesaro allora in carica:
non si potrebbero sistemare le strade prima che ci facciamo male???
risposta: ma lei sa quanto costa sistemare le strade??? a partire da ingaggiare e pagare l'appalto?

quindi...che dire.... mi sa che saremo costretti a rallentare e lasciare tutto così...

per la cronaca: parte della via vicino casa mia è stata completamente smantellata per eliminare le radici che hanno alzato la pavimentazione... i verdi hanno vietato l'abbattimento degli alberi, quindi sono stati rimossi solo 3 alberi "storti" su circa 100....
ora stanno rifacendo la strada nuova con tanto di marciapiede, parcheggi, etc... MA CON LE STESSE RADICI SOTTO!!!!!!! inoltre i lavori sono iniziati a novembre 09 e ancora hanno fatto( cioè...le tubature ...ma manca il manto d'asfalto)SOLO un terzo della via che sarà lunga si e no 300 metri....
risultato : stesso problema degli alberi, strada spaccata da 1 anno (e ci vorrà circa 1 anno e mezzo prima di vederla finita....nel frattempo le radici avranno già rispaccato la parte fatta)traffico interrotto, deviato circolo bus,gli abitanti hanno polvere in casa e zero parcheggi,i negozi non fanno un euro di guadagno causa strada impraticabile...
amici questa è l'ITAGLIA...
angel

Cioca
Offline
Last seen: 15 anni 1 mese fa
Iscritto: 24/11/2009

...è troppo pensare di girare con uno spray colorato per segnalare i punti più pericolosi??

...è una proposta che gira da tempo in rete..

Custombike
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 19/1/2006

ma vi siete accorti che per non fare manutenzione adesso.. segnalano le buche con le bombolette spray colorate di bianco o giallo?..

è una scusa che i comuni prendono come deterrente ai problemi.... e nel fortuito caso succeda qualcosa di più o meno grave come rompere un cerchio o baciare l'asfalto.. loro così si sono parati la schiena, con la frase....: " il dissesto era segnalato, sta a lei moderare la velocità od evitare la buca"

e ve lo assicuro (.. diciamo che ho a che fare con le amministrazioni comunali), perchè oramai è una prassi delle pubbliche amministrazioni che non avendo più un soldo, devono ricorrere a biechi mezzi per tutelarsi.....

Lonelywolf58
Offline
Last seen: 13 anni 5 mesi fa
Iscritto: 10/12/2006

grazie a tutti per le parole di affetto per mia figlia. fortunatamente non si è fatta molto male, diciamo che è più ferita nel morale ma, piano piano, si riprenderà! :)
per quanto riguarda il problema della manutenzione stradale che, a quanto pare, accomuna tutta l'Italia (o ITAGLIA, come ha giustamente scritto Angel), siamo sempre alle solite. la colpa non è mai di nessuno, uno scaricbarile a tutti i livelli. Ma questa è l'ITAGLIA!!!!! :)

Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

i taia unooooooooooooooo( in veneto)
l'italia e' un bel paese ......peccato che i soldi delle tasse non si usino come dovrebbero.
ma dove e' robin hood????

Pagine